• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Denon AVR-3808] A/V Receiver

hifiman

New member
ciao a tutti su un sito svizzero hanno in venditail nuovo denon a 1.378 euro il sito è questohttp://en.toppreise.ch/prod_121576.html se a qualcuno interessa, dato che finora vi era solo onkyo:non mi sembra cosi male questo ampli.
 
C'è da chiedersi piuttosto se avrà i soliti problemi di erogazione in multicanale.....dalle specifiche sul sito mettono solo i consumi in stand by il che mi fa pensare un pò a male :rolleyes:
 
kaljeppo ha detto:
C'è da chiedersi piuttosto se avrà i soliti problemi di erogazione in multicanale.....dalle specifiche sul sito mettono solo i consumi in stand by il che mi fa pensare un pò a male :rolleyes:
Ma non erano già stati risolti col 2807????
 
Io lo stò aspettando con trepidazione. Gli Onkio sono delle ottime
macchine ma non mi convincono un granchè dal punto di vista estetico,
anzi a me appaiono veramente bruttine.

E poi Denon......è Denon!!!!!!! :D

A parte le battute idiote, spero veramente che con il 3808 confermino
le ottime qualità audio (anche e soprattutto in stereo) del suo ottimo
predecessore. il video non è che mi interessi particolarmente avendo già
il DVD 3930 (chip REALTA :cool: ) ed il Pio che in fatto di circuiterie di
interlaccio ecc. non è assolutamente secondo a nessuno.

Del Denon mi interesserebbe sfruttare il Denon Link, l'ingresso Ethernet
e la favolosa GUI che parrebbe eccezionale.

Comunque.....vedrem....
 
credo che il percorso intrapreso dalla Denon dall'ultima serie uscita sarà proseguito con la nuova 08 credo che oggi sia davvero il punto di riferimento per tutte le aziende HT e non solo
 
mixersrl ha detto:
credo che il percorso intrapreso dalla Denon dall'ultima serie uscita sarà proseguito con la nuova 08 credo che oggi sia davvero il punto di riferimento per tutte le aziende HT e non solo

scusa, ma che tu sappia, anche il "vecchio" 4306 soffre di questi problemi menzionati sull'erogazione in multicanale?
 
sommersbi ha detto:
E poi Denon..... è Denon!!!!! Mah.......

Dai sommersbi......la mia era una battuta....l'ho anche specificato :D

Lo so che tu con i tuoi Classè stai sorridendo alla vista di noi mortali
che stiamo disquisendo tra Denon e Onkyo........ma è anche vero che
c'è sempre qualcuno che ce l'ha più grosso del tuo.
 
moro ha detto:
scusa, ma che tu sappia, anche il "vecchio" 4306 soffre di questi problemi menzionati sull'erogazione in multicanale?

assolutamente facevo andare le Tannoy GRF e Le Proac D 25 tranquillamente
 
mixersrl ha detto:
....credo che oggi sia davvero il punto di riferimento per tutte le aziende HT e non solo

Antonio, sai che ti reputo estremamente competente in materia, ma permettimi di dubitare su denon come punto di riferimento in ambito HT almeno per quanto riguarda l'amplificazione (parere del tutto personale...;) )
 
sì ma se guardi all'HT solo dal punto di vista audio come se fosse un sistema analogico allora magari si và su marchi più esoterici ma se si guarda all'azienda che offre una vastità di prodotti come nessun altra, tecnologia audio/video evoluta già a costi accessibili, costruzione che arriva anche all'eccellenza e che cosa che io non trascuro affatto....dalla fascia media tutti made in Japan......non vedo quali concorrenti attualmente danno di più nell'ambito HT......poi......come ben sai....è in arrivo anche il pre e finale che andrà a battersi con marchi tipo Bryston et similia....senza remore sicuramente...la dimostrazione stà già nel 2 canali di punta.....

Infatti dal punto di vista puramente 2 canali stereo se ti capita di fare qualche confronto tra i Denon anche di fascia mediobassa e i più blasonati prodotti hi fi audiophile cosiddetti di nicchia, capirai che questi veramente non hanno nulla da imparare soprattutto sul digitale, e non parlo dei cinesini ultimi arrivati.... ma di marchi come NAD, Rotel, Arcam,micromega,etc.etc....che annoverano a catalogo tutti prodotti ben riusciti....penso che quando su certi terreni scende in campo un colosso, diventa difficile per tutti concorrere, e solo realmente i più preparati, possono tenergli testa.
 
Ho sempre pensato che le dimensioni di un gruppo possono portare a dei reali vantaggi qualitativi a costi "controllati" (nel senso che possono permettersi si sceglierlo loro il prezzo a cui vendere e non perchè i costi produttivi e di ricerca impongano tali prezzi) che quelli di nicchia non possono permettersi neanche con prezzi di vendita alti quanto vogliono (nel campo dell'alta tecnologia il know-how e la ricerca fa il 90% del prodotto e spalmare 1.000.000.000 di euro di ricerca su 10.000.000 di prodotti è una cosa mentre spalmarli su 1000 è un'altra, oltre al fatto che i miliardi di euro devi averli....e se sei piccolo non li hai praticamente mai).

Allo stesso tempo non vuol dire che solo perchè si è grandi si fanno prodotti eccellenti perchè bisogna vedere anche le politiche aziendali che sono un altro discorso. Dico solo che se vogliono possono metterti sotto anche per la qualità, ma lo devono volere (qualche anno fa diverse case hanno deciso di non puntare sulla qualità....).

Ciao.
 
...infatti in un altro topic dissi del cursus intrapreso da qualche anno a questa parte dai dirigenti.....in effetti sono più gli esempi di grandi aziende che riproducono solo materiale commerciale che quelle che si adoperano per la qualità per tutti
 
Secondo me siamo alle solite con denon, da questa tabella, e vi prego di correggermi anche con toni duri e sarcastici se sbaglio :D , sembrerebbe che il 3808 abbia un consumo di 550w a pieno regime dichiarando potenze vicine ai 1000w di erogazione totale.
Scherzi a parte, qualcuno saprebbe darmi una spiegazione in base a questi dati? anche perchè il prezzo non è proprio basso.....
 
sommersbi ha detto:
forse aggiungendogli un finale a parte da 150w per canale posso crederci

Ho l'impressione che il finale da 150w non lo diano in omaggio....:D

Ma sai cosa mi stupisce? La disparità tra i top di gamma e le classi definiamole più economiche. Possibile che, come dice Antonio, il pre ed il finale ultimi nati siano in grado di competere con Bryston e questi ampli di fascia più bassa si vedono scavalcare da onkyo per prestazioni e prezzo? ( sempre in base alle specifiche lette)
 
Top