|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
28-07-2023, 13:55 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 782
Si stando alle specifiche si possono collegare 4 sub e 4 casse per l’atmos. Quind ha 9 canali amplificati + 2 che necessitano di un ampli esterno. Quindi in condizioni normali puoi fare un 7,4.2 (atmos) oppure un 5.4.4 (atmos) o con i due canali aggiuntivi un 7.4.4 (atmos).
-
28-07-2023, 14:22 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2023
- Messaggi
- 255
ok , grazie
-
01-10-2025, 14:10 #18
Solo per segnalare l'arrivo sul sito Dirac della licenza Dirac Live ART per i modelli superiori della serie Marantz Cinema - quindi 50, 40, 30, AV20, AV10 - che infetti nelle ultime ore hanno ricevuto un aggiornamento firmware ad hoc.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
01-10-2025, 15:02 #19
Grazie Ettore, penso che tra qualche giorno farò anche questo ulteriore passo, so che non resisterò a lungo
-
01-10-2025, 15:29 #20
Nessuno più di me può capirti: io solo per provare ART e divertirmi un po', ripartendo da capo con prove, test e affinamenti, ho appena preso un Cinema 30 (ancora devo riceverlo e installarlo). Partirò dalla base del Bass Control, che già conosco a apprezzo bene da qualche anno, e poi vedrò di verificare cosa e se ART apporterà nel mio sistema (con tre sub, ma diffusori bookshelf), nel mio ambiente.
Ovviamente la speranza è di non rimpiangere il mio amato Arcam, che suona decisamente bene e che non fosse stato per ART nemmeno avrei pensato di sostituire. Ma, appunto, la malattia...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
01-10-2025, 16:24 #21
Sono più che soddisfatto del mio modesto CINEMA 50 con DIRAC LIVE e BASS CONTROL e non ho grossi rimpianti rispetto al CX-A5100 Yamaha che avevo prima e che ho cambiato per il tuo stesso motivo. Lo consiglierei senza remore anche per gestire allestimenti di pregio.
Con il 50 amplifico i surround e gli Atmos, mentre LCR sono amplificati di loro, pertanto non mi serviva grande potenza e quel che ho risparmiato l'ho utilizzato per installare DIRAC.
Non ho un orecchio sopraffino, ma la gamma di sintoamplificatori Marantz oggi penso che sia un ottimo prodotto in relazione al prezzo.
-
01-10-2025, 18:00 #22
Anch'io per LCR uso due finali di potenza esterni (in classe D), con il 30 a pilotare soltanto i due sorround, quindi i watt in più necessari per ART non dovrebbero essere un problema.
Ci sarà da capire e imparare un po' di cose nuove, ed è proprio quello il bello (di questo hobby)...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
04-10-2025, 07:29 #23
curioso di sentire i pareri su ART come te tacco sono passato da Arcam a Marantz gia da un pò ma ho aspettato a prendere la licenza dirac perchè aspettavo ART.
-
Oggi, 14:52 #24
Ciao a tutti, ho installato il mio Cinema 30 solo da pochi giorni, e sto facendo i primi ascolti per prenderci le misure...
Per ora ho effettuato una semplice equalizzazione con la Audyssey MultEQ Editor App, giusto per eliminare l'MRC e aggiungere un leggerissimo boost in basso. La prima impressione ha confermato quelle che erano le mie attese: senza alcuna EQ, ma solo impostando le distanze dei vari diffusori, il mio precedente Arcam AVR20 suonava leggermente meglio: non una differenza abissale, rispetto ai Marantz che ho avuto in passato (SR5009, poi SR7009 e infine AV7704) il Cinema 30 è decisamente superiore (nessun minimo rumore o fruscio dai diffusori, suono decisamente più pulito e aperto, senza dubbio merito dei DAC Sabre di ottimo livello, oltre che dell'ingegnerizzazione interna che consente di non disperdere questo vantaggio lungo il percorso verso le uscite). L'Arcam aveva un palcoscenico leggermente più aperto in 2ch, il Cinema 30 ha sicuramente un suono surround più coinvolgente anche senza EQ. Ovviamente non si tratta di un confronto fianco a fianco, avendo già disinstallato l'Arcam, ma mi fido abbastanza della mia memoria sonora dopo quasi 5 anni con l'AVR20. Non vedo l'ora di ascoltare il Cinema 30 dopo l'EQ con Dirac, sia con DLBC che con ART: l'EQ attuale con Audyssey è decisamente inferiore (dati REW alla mano), sia perché non è possibile customizzare la curva target come in Dirac, sia per l'integrazione fra subwoofer e diffusori. Per qualche settimana comunque ci si può convivere: la resa complessiva, soprattutto in multicanale e con DEQ attivo è comunque coinvolgente, diciamo pure piaciona (la resa del centrale però è sicuramente inferiore, molto meno corposa)!
Detto ciò, mi sono tolto lo sfizio di rilevare le differenze nella risposta in frequenza (con Audyssey spento) tra il filtro DAC 1, quello che Marantz indica come responsabile del tipico suono di casa Marantz, e filtro DAC 2 (sotto link all'immagine). Che dire... la differenza è pressoché inesistente, giusto un roll off leggermente più marcato con il filtro DAC 1 ma solo dai 16.000Hz in su: sfido chiunque ad accorgersi della differenza durante un ascolto (purtroppo ho effettuato sweep solo fino a 20.000Hz senza accorgermene, li avessi fatti fino a 22/24.000Hz la differenza sarebbe stata più evidente)!
Ettore
https://imgur.com/a/93oenLHUltima modifica di Tacco; Oggi alle 15:14
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;