Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 225
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740

    il 7704 mi attira molto,

    come daltro canto il tuo 8012

    prendendo il 7704 dovrei in seguito aggiungere un terzo ampli per la sezione atmos che nei prossimi mesi vorrei integrare

    ed avere il 7012 (ma ho letto che anche il 7011 dovrebbe essere sostanzialmente lo stesso) od l'8012 sarebbe esteticamente più accettabile.

    intanto grazie

    e complimenti per l'acquisto notevole.

    Ps. ogni info in più e bene accetta.

    ciao e grazie

    Andrea

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    L'applicazione Audyssey MultEQ Editor App è un valore aggiunto, consente di fare delle ottimizzazioni non da poco, tipo decidere fino a quale frequenza far intervenire Audyssey e caricare al volo l'equalizzazione personalizzata degli altoparlanti, nonchè disattivare la compensazione dei medi. Sono operazioni che con Audyssey dal ricevitore non si possono fare.

    Dal punto di vista audio posso confermare, dopo aver potuto vedere un po' di film, che Marantz ha lavorato molto sull'attacco dei transienti e in generale quello che era il limite dei Marantz di qualche annetto fa, cioè la dinamica e l'impatto, è stato colmato molto bene. Si nota che la timbrica è virata più verso il neutra e aperta rispetto al suono quasi eufonico e vellutato, ma nel cinema questo si lascia apprezzare facendo emergere una quantità di sfumature e dettagli impressionante pur mantenendo una spiccata musicalità che si esalta nelle colonne sonore (ma anche in stereo si difende molto bene). La separazione canali da un respiro veramente coinvolgente e restituisce una scena sonora ampia priva di fatica d'ascolto anche a volumi sostenuti.

    L'equalizzazione fa un buon lavoro con i subwoofer, li tiene leggermente bassi e in generale predilige la pulizia del suono, se si preferisce un'impatto più marcato bisogna agire con qualche minima aggiustatina ai livelli e alle curve.

    Per la parte video, le HDMI lasciano passare il segnale anche in 4K HDR come promesso.
    Continuo ad essere molto contento della scelta.
    Ultima modifica di -Diablo-; 07-01-2018 alle 21:25

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Mille grazie delle info.

    questo ampli mi attira sempre di più

    ma avendo da poco preso il MM8077.....mi sembrerebbe una scelta scellerata.

    quello che ancora non mi e ben chiaro e se le tre macchine uscite quest anno, il 7012 l'8012 ed il 7704 abbiano la stessa sezione pre oppure no.

    Non ricordo se lo stai utilizzando liscio o con l'aggiunta di qualche ampli come finale.

    Grazie mille.

    Andrea

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    No non hanno la stessa sezione preamp, sembra più evoluta sull'8012. Il 7704 va benone essendo un preamp dedicato a maggior ragione avendo già preso il finale, ma probabilmente il pezzo grosso che includerà le novità dell'8012 sarà quando aggiorneranno l'8802A che è in giro da un po' (l'unico non compatibile con la app di equalizzazione).
    Finale sui frontali.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Giusto per capire:

    l'8012 ed il 7704 sono usciti insieme

    a tuo parere l'8012 avrebbe una sezione pre più evoluta del 7704?

    mi sembra un controsenso.

    sinceramente l'8802A già cosi e fuori budget

    immagino il suo successore lo sarà anche lui..... :-)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta Visualizza messaggio
    l'8012 ed il 7704 sono usciti insieme a tuo parere l'8012 avrebbe una sezione pre più evoluta del 7704?
    Sono stati annunciati insieme, ma l'AV7704 è uscito a Ottobre mentre l'SR8012 è uscito a fine Dicembre.
    Lo penso perchè oltre a quanto detto nella pagina 1) il 7704 è un progetto di aggiornamento del precedente modello 7703, invece l'sr8012 è un progetto completamente nuovo sviluppato, costruito ed ottimizzato in Giappone.
    Comunque già i modelli AV770X andavano già bene e poi puoi sfruttare i collegamenti bilanciati che male non fanno.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    su avs forum qualcuno ha sostituito l'8002a con il 7704 ed ha riscontrato la stessa qualità audio ed un leggero peggioramento del comparto video, parliamo sempre di inezie.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Bella macchina spero di prenderlo in futuro anche se al momeno avendo il fratellino minore non so quanto guadagnerei il dettaglio.

    Una curiosità facendo un confronto con quello che era la punta di diamante dell epoca anche come prezzo simile al 8012, il 9200.
    Chassis interaemente placcato rame, viti tra gruppo termico/transistor in rame sono solo alcune finezze e che se non sbaglio oggi non vengono piu usate. Da estimatore spero in futuro possa tornare quella di 16 anni fa.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    considerando quello che costa l'8012 ho paura che se esaudissero i tuoi desideri i costi lieviterebbero fuori mercato

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    certo tralasciando il discorso economico.
    Chi spende 1/2k e anche piu vuole qualità, costruttiva e materiali.
    Una sciocchezza ma il telecomando dei vecchi avr è duro come bachelite. Il nuovo per quanto gradevole e fuzionale cigola e si piega con poca pressione. Plastiche bruttine
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    hai già il finale a 7 canali prenditi un preamp 7704 (o aspetta il prossimo 880x)
    CVD ecco il Marantz AV8805: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...05-_12951.html

    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    certo tralasciando il discorso economico.
    Chi spende 1/2k e anche piu vuole qualità, costruttiva e materiali.
    Una sciocchezza ma il telecomando dei vecchi avr è duro come bachelite. Il nuovo per quanto gradevole e fuzionale cigola e si piega con poca pressione. Plastiche bruttine
    Hai ragione sul telecomando, nulla di che ma vale per tutti gli AVR moderni.
    D'altra parte il 9200 non sapeva neanche cosa fosse un HDMI e l'8012 fa 11.2 canali ed è anche uno streamer di rete...

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    qalcuno ho capito per quale motivo i due cugini a distanza di pochi mesi hanno fatto uscire i due top di gamma avr con specifiche cosi differenti?

    uno 11.1 l'altro 13.1 (per carità gia 11 sono tante)

    uno con il vecchio dac l'altro con il nuovo (per carità il vecchio andava benissimo)

    uno con la possibilità di upgradare all 2.1 e l'altro no. (per carità non ho ancora un vpr 4K figurati l8)

    Fermo restando che parliamo di due eccellenze non capisco perché abbiano fatto tutte queste differenze.

    insomma per chi e fedele a Marantz scoccia un po'

    Per non parlare di quanto sono brutti esteticamente i denon...... :-)

    Scusate lo'OT

    cosa ne pensate?

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Trattasi di semplice scelta commerciale, D&M ormai da anni ha deciso di produrre gli AVR top con Denon (non esistono pre AV Denon) mentre con il marchio Marantz il top è rappresentato appunto da pre AV ed amplificatore finale.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Mi sarebbe stato bene se non avessero introdotto l8012......

    ma cosi.......non e che mi piaccia tanto.

    scusate l'ot

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249

    riporto alcune specifiche di targa tra i due per capire se è cambiato qualcosa negli ultimi 15 anni

    9200 thd 0.05 con rapporto segnale rumore 106db

    8012 thd 0.7 noise ratio 70% garantito

    entrambi testati su 2ch 6ohm 20H to 20K. Secondo me una volta erano piu chiari nelle specifiche di targa.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno


Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •