|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: [YAMAHA RX-A60] Modelli Aventage 2016
-
01-11-2016, 15:56 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Come vi trovate?
Io ho un 'vecchio' Denon AVR-2808 di una decina di anni fa. Vorrei sostituirlo, e, dopo enne ricerche ho pensato allo Yamaha Aventage 2060. Come suona? Ha buona dinamica? Come timbrica come va?
Io piloterei pero' i due diffusori anteriori principali con il Roksan K2 BT perche' cosi' ho una resa migliore nell'ascolto stereofonico (senza utiilizzare lo Yamaha).
Siete soddisfatti?
Farei globalmente un salto avanti rispetto al mio vecchio Denon ?
Pensavo di cambiare ampli in quanto sto passando a LG 55E6V e voglio un ampli con piu' ingressi HDMI, che sia compatibile con HDR e con 4K.
-
02-11-2016, 00:35 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao,
purtoppo non conosco nè l'amplificatore stereo nè il Denon 2808, per me lo Yamaha suona bene, suono molto dettagliato e cristallino, sub presente ma non invadente (in stereo) corretto nei Film, l'onkyo 808 era molto più "booom" nelle esplosioni. La voce è molto più chiara, nei film il divario di volume tra parlato ed effetti è meno evidente, e i surround sono più equilibrati con il fronte, diciamo che è più omogeneo (sempre rispetto all'808), premesso che lo ascolto senza il "Dynamic Volume" (nome dell'audyssey) abilitato che livella i volumi, quindi "puro". Unica pecca a mio avviso, non puoi vedere il menù mentre sei in input su una sorgente diversa da HDMI. Nel senso se guardi la TV, il menù del 2060 è solo attraverso HDMI, mentre l'onkyo lo riportava anche sul display frontale. Certo il menù dello Yamaha è molto più curato, ma per me questa è una grande pecca. Certo che poche volte sono entrato nel menù in quel caso,di solito ho sky e quindi un ingresso HDMI abilitato.
Per il resto, contento al 100%
Ciao,
Antonio
P.S.: Posso darti un consiglio? Se hai modo di sentire il 2060 e un Denon complementare (mi sembra il 6200) puoi sentire quello che ti piace di più, sicuramente avranno due suoni differenti.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
02-11-2016, 07:22 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Grazie.
Io in passato ho avuto Yamaha, poi sono passato a Denon, ora mi piacerebbe tornare a Yamaha. Quando sono passato (10 anni fa circa) da Yamaha a Denon, ho notato un leggero miglioramento timbrico verso Denon (ma il Denon era un modello superiore e piu' recente e quindi non fa testo) ma ho notato un peggioramento a livello 'cinema', intendo dire, con lo Yamaha l'effetto era piu' da cinema (e parlo di effetti DTS o Dolby puri, non di settaggi particolari o di interventi del DSP), per cui se da un lato sono stato contento, dall'altro per certi aspetti preferivo Yamaha, voce piu' chiara, canali piu' bilanciati (ovviamente anche per il Denon ho fatto il setup bilanciando i canali, ma non e' la stessa cosa). Forse era meno raffinato per la musica, ma sicuramente mi piaceva di piu' lato Home Theater.
Anche l'Onkyo mi attirava, ma mi sembra inferiore lato equalizzazione, processore di setup.
Ora la scelta e' caduta sull'Aventage 2060 come il tuo, e' per questo che ti scrivo. Mi iscrivo anch'io tra breve al club, penso.
(Ho scartato il 1060 perche' non ha l'Ypao 3D e mi piacerebbe il 3060 che mi sembra piu' definitivo ma costa troppo).
Quindi tu sei contento.
Mi fa piacere.
Tienici aggiornati sulle tue prove.
Come mai non sei rimasto su Onkyo? (pura curiosita' la mia, visto che era uno dei possibili candidati per quanto mi riguarda).
-
02-11-2016, 10:00 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao,
Il possibile candidato era un rz800 o rz900, sicuramente ottimi prodotti, ma mi ha fatto desistere la calibrazione (a favore dell'ypao 3d e della gestione delle risonanze) e l'aspetto. Non mi andava giù.
Edit: poi sono a 7 canali, io volevo fare un 5.1.4Ultima modifica di K.I.; 02-11-2016 alle 20:08
TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
19-11-2016, 21:26 #20
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
ciao ragazzi,
ho montato il tutto e sto godendomi della buona musica...il 2060 mi sembra molto buono.. e' chiaro che sono un neofita e quindi devo fare la " pagnotta" prima di dare giudizi..
per adesso mi sembra molto valido....ho un piccolo problema che x voi sara' un gioco spiegarmi...dopo aver fatto la calibrazione ypao ( mi riconosce il sub amplificato) poi in realta' non mi va' durante i film....qualcuno mi spiega il mistero???
devo settare qualche porta??? il rincoglionimento ha gia' preso il sopravvento su di me'???
grazie
-
19-11-2016, 23:13 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao, direi l'ultima che hai detto
A parte gli scherzi, nella configurazione, il sub te lo trova?
Se alzi il volume e appoggi una mano sulla membrana del sub, lo senti vibrare?
Su un film 5.1, prova a mettere la modalità straight.
Facci sapere.
Ciao!TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
29-04-2018, 16:20 #22
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
Ciao ragazzi,in questo tempo mi so o fatto un po'di esperienza.il mio impianto Yamaha rx-a 2060 con Totti magnate 757 piu' centrale e subwoofer amplificato magnate mi dava un suono troppo "secco" e fastidioso nell'ascoltare musica.su suggerimenti di un noto negozio hi-fi di Bologna ho aggiunto un naim nait xs-2 . Questo amplificatore ha by pass per impianto HT e,dopo aver collegato le due torri...altra musica..... adesso si che ho un impianto completo...
-
29-04-2018, 16:23 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
Scusate ma sto scrivendo con cellulare..torri magnat quantum 757
-
29-04-2018, 16:25 #24
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
La musica è cambiata in meglio e mi posso godere film e musica in un solo ambiente...e di qualità
-
29-04-2018, 16:29 #25
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
Il naim l ho trovato usato di 6 mesi... altrimenti mi svenavo.collegato con cavo RCA a Sony bps 790 lo uso direttamente per ascolto con CD e quando in HT uso il by pass così evito altri collegamenti.
-
01-05-2018, 20:53 #26
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
Per non creare malintesi...mi trovo benissimo con Yamaha rx-a2060..ottimo in tutte le situazioni e con un sacco di opzioni.Comodissima la calibrazione ypao e tutti gli effetti speciali.L'unica cosa che non riuscivo a conciliare era la resa dei CD musicali ma ho letto nei vari forum che è una cosa comune in tutti i sintoampli di tutte le marche.la musica che usciva non era male,in effetti,ma per il mio orecchio poco esperto mi sembrava troppo metallica
-
12-11-2018, 19:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao,
anche io ho optato per 2 amplificatori, effettivamente i Sintoampli (quasi tutti) non rendono come un buon 2 canali. Io avendo un NAD, ho dovito usare uno switch fisico per le frontali, ma tutto sommato non mi dispiace girare la manopola.
Concordo con le regolazioni dello Yamaha, ne ha fin troppeTV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
13-11-2018, 23:50 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
ciaoooooo,
come ti trovi con il NAD C326BEE ????
Io vorrei vendere il NAIM XS 2 perche' mi sono fato un valvolare che tengo in ditta e cambio le casse...quindi devo fare cassa.....non ha il tasto AV (credo)..
come suona???
come lo hai collegato???
scusa la curiosita' ma dovendo sostituire il NAIM volevo sentire le tue opinioni e anche quelle di altri
ciao
fiorenzoHT: SAMSUNG UE46F8000, Lettore BD sony BDP-S 790, Sintoampli Yamaha RX-A2060 , casse frontali Magnat Quantum 757, centrale magnat 73, subwoofer magnat 731a , finale Naim nait xs2, Cavi oehlbach
HI-FI: Preamplificatore valvolare dual mono e finale valvolare dual mono nuova elettronica lx 1140 , lettore cd SONY UHP-H1, casse ļndiana line TH elaborate, Cavi oehlbach.
-
14-11-2018, 09:26 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 412
Ciao Fioru'
Questa è la discussione ufficiale degli Aventage x60, per la domanda, postala sulla sezione "due canali" ti risponderò volentieri liTV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement
-
17-11-2018, 00:15 #30
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Località
- bologna
- Messaggi
- 46
ciaoooo
ho postato quesito sul due canali..
grazie del suggerimentoHT: SAMSUNG UE46F8000, Lettore BD sony BDP-S 790, Sintoampli Yamaha RX-A2060 , casse frontali Magnat Quantum 757, centrale magnat 73, subwoofer magnat 731a , finale Naim nait xs2, Cavi oehlbach
HI-FI: Preamplificatore valvolare dual mono e finale valvolare dual mono nuova elettronica lx 1140 , lettore cd SONY UHP-H1, casse ļndiana line TH elaborate, Cavi oehlbach.