Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 42 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 618
  1. #376
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    siamo sicuri che serva per forza un dac che funga da pre per collegarlo al Marantz?
    secondo me (la sparo senza aver certezze) una volta che si prende un semplice dac e si collega a un ingresso del Marantz sarà sempre quest'ultimo ad essere utilizzato per il controllo del volume e quindi da pre

    PC portatile>dac>marantz
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #377
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da matte82 Visualizza messaggio
    Quindi per collegarci il pc portatile l'unica strada è comprare uno streamer di rete o dac esterno e poi collegarci l'ampli av o ci sono altre strade??
    matte82 no, il dac va separato! Io per esempio l'ho impostato così: il MacMini è collegato via usb al dac che a sua volta è collegato direttamente al finale stereofonico via xlr! E lo stesso finale è collegato al preAV via cavo rca. Quindi quando voglio ascoltare in stereofonico commuto la zona spostando la levetta Balance/umbalance dietro il finale. Il Mac Mini invece è collegato al preAV via hdmi e alla tv via hdmi in ARC
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  3. #378
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @stefano129 Ho collegato un pavilion mini (processore I3) windows 10 via HDMI al NR1606 via Foobar e driver asio4all questa connessione attiva il DAC interno del marantz (24bit / 192Khz).

    Prima di prendere un DAC esterno sarà meglio che provi se questo ti soddisfa.

    Ovviamente funziona solo con uscita digitale, HDMI nel mio caso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Azz hai ragione!!
    Avevi dimenticato completamente l'hdmi e si che la uso con l'ht pc dove ascolto tranquillamente da jriver

    Come mai asio?Io uso sempre wasapi, Da quel che ne so asio va bene solo coi dac con driver asio nativi
    Ultima modifica di Stefano129; 08-06-2017 alle 19:29
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #380
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Qua però si parla anche di collegamenti "avanzati" nel senso che coinvolgono pre - finale - dac/pre.

    Esistendo DAC esterni uno potrebbe far fare la conversione DA ad un DAC esterno e utilizzare, collegando in RCA il da alla sezione pre+finale del sinto. Ma non ha molto senso. Stessa cosa se il DAC lo collego ad un pre separato o ad integrato 2ch.

    Ferni avendo avendo la Asus che fa da DAC + pre esce direttamente al finale.

    Non mi fascerei comunque la testa adesso. Mi godrei il sinto e lo ascolterei bene. Solo in seguito deciderei cosa fare.
    Tutto dipende da quanta musica si ascolta e soprattutto se stai nel punto principale di ascolto mentre ascolti. Se come me giri per casa e la musica fa semplicemente compagnia è inutile spaccarsi la testa.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #381
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Qua però si parla anche di collegamenti "avanzati" nel senso che coinvolgono pre - finale - dac/pre.

    Esistendo DAC esterni uno potrebbe far fare la conversione DA ad un DAC esterno e utilizzare, collegando in RCA il da alla sezione pre+finale del sinto. Ma non ha molto senso. Stessa cosa se il DAC lo collego ad un pre separato o ad integ..........[CUT]
    Su questo sono d'accordissimo con te! Infatti io nella modalità dac/finale in stereofonico l'attivo solo quando sto per cavoli miei in casa e mi godo l'hi res!..e questo accade solo una volta a setimana! Altrimenti per comodità accendo il pc e vado di musica in streaming facendo lavorare il preAV! Non a caso ho preso un preAV di fascia alta proprio per avere quest'esigenza e, per le decodifiche della sezione HT
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Riassmento un po la situazione e per chiarirmi gli ultimi dubbi sui collegamenti

    Ampli AV sempre in modalità stereo

    - Spotify Premium: Marantz collegato in rete collegato via lan così evito wireless e fa tutto marantz, scelta dei brani musicali o radio da tablet o cellulare.
    - Flac da PC Portatile: Collego il pc portatile via hdmi ed in questo modo sfrutto la parte pre e i dac dell'AV marantz.
    - Flac da NAS (acquisto futuro): NAS collegato in rete via lan così evito wireless e fa tutto marantz. Non ho idea di come farò a gestire la scelta dei brani!!!

    Ditemi se è corretto o se ho detto cavolate

    Eventuali DAC esterni migliori li valuterò in seguito.... l'idea è sfruttare al 100% l'ampli AV collegandogli tutte le periferiche.....
    Ultima modifica di matte82; 09-06-2017 alle 08:21
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  8. #383
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Un appunto su Flac da PC Portatile... Se il portatile fa solo da host per i file non usi l'hdmi. Se usi l'hdmi devi veicolare un flusso "tal quale" (bitstream) e quindi usare i blasonati Foobar + Driver AISO/Wasapi per far lavorare anche il DAC. Altrimenti il flusso dal pc arriva già convertito.

    Con il NAS dovrebbe essere uguale ad attaccare un hd usb. Fai una prova e quello sarebbe il risultato. Non è reattivissimo come lettore ma è comunque accettabile. Io lo uso da usb...

    Via lan sicuramente per evitare lag/lentezza del wireless.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #384
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ...Come mai asio?Io uso sempre wasapi, Da quel che ne so asio va bene solo coi dac con driver asio nativi
    Tieni presente che sono un utente molto basic. Senza Asio dovevo selezionare la frequenza di campionamento ed i bit di profondità a mano prima di far partire la musica (sulle proprietà dell'uscita audio). Con Asio, Foobar seleziona i due parametri allineandoli al file musicale che stai riproducendo evitando ricampionamenti. Insomma senza non è che non funzioni ma è rigido invece che dinamico.

    In buona sostanza il PC del Marantz è come se vedesse solo il DAC che c'é dentro, il resto non gli interessa.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-06-2017 alle 12:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #385
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Buongiorno a tutti. il mio onkyo 906 è morto e pensavo di sostituirlo con il marantz 7011. come lo vedete in accoppiata con le b&w in firma?
    grazie
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  11. #386
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Un appunto su Flac da PC Portatile... Se il portatile fa solo da host per i file non usi l'hdmi. Se usi l'hdmi devi veicolare un flusso "tal quale" (bitstream) e quindi usare i blasonati Foobar + Driver AISO/Wasapi per far lavorare anche il DAC. Altrimenti il flusso dal pc arriva già convertito.
    Non so cosa sia Foobar + Driver AISO/Wasapi........ma se collego pc via hdmi all'ampli AV devo usare questi software altrimenti fa tutto il pc portatile??
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  12. #387
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti. il mio onkyo 906 è morto e pensavo di sostituirlo con il marantz 7011. come lo vedete in accoppiata con le b&w in firma?
    grazie
    L'unico pro del 906 è che facilmente aveva una sezione finale più tosta, ma un 7011 come anche un 7010 hanno una sezione pre di ultima generazione + audyssey xt 32...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #388
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Esatto, se colleghii in hdmi semplicemente, la conversione DA la fa il pc...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  14. #389
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Ci sono delle discussioni in cui parlano di Foobar + Driver AISO/Wasapi così cerco di capire cos'è e come funziona?
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  15. #390
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ho trovato questo, ho appena finito di leggerlo, in effetti conclude che se differenze ci sono, si possono eventualmente rilevare solo con materiale ad alta definizione, e finisce per consigliare ASIO quando il relativo driver sia a corredo del DAC (e non mi sembra sia il nostro caso) ed a consigliare agli altri di... provare!

    http://musicaememoria-tecno.blogspot...us-wasapi.html
    Ultima modifica di pace830sky; 13-06-2017 alle 15:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 26 di 42 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •