Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 147

Discussione: [YAMAHA] RX-Ax50

  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Diciamo che questo e' molto molto improbabile, dato che in Pure direct, senza crossover attivi e senza correzioni attive, o hai una stanza perfetta e trattata (escludendo comunque il sub) o l'ascolto non sara' lineare ma semplicemente del tutto legato all'ambiente.
    Ecco l'evidenza di quando dico che non sono "esperto". Ho un'idea di lineare altamente opinabile.

    Diciamo che è "quasi" vero nella modalità "Straight" ossia senza i DSP?
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Diciamo che quello che intendi tu, se ho compreso bene, e' una cosa diversa.

    Se tu vuoi ascoltare il segnale il piu' possibile vicino a quello che e' registrato sul supporto (con i limiti della tua catena) allora il Pure direct e' la soluzione migliore ma se parliamo di segnale ovvero finche' resta nei cavi e' cosi', poi quando diventa "suono" ed esce dai diffusori esso va ad essere modificato dal tuo ambiente, dalle limitazioni dei tuoi diffusori (in pure direct tutti i diffusori sono large ovvero dovrebbero riprodurre in modo lineare ogni frequenza da 20 a 20000hz) e da varie altri "ostacoli".

    Se tu intendi lineare in questo modo non va bene. Se tu ambisci, come fanno tutti, ad avere una riproduzione il piu' possibile fedele (hi-Fi) a quello che ha sentito chi ha fatto la registrazione allora devi inserire sul segnale delle variabili che vanno si a modificarlo ma in bene, nel senso che controbattono quello che di "male" accade quando il suono esce dalle casse.

    Per questo devi compensare con il sub le carenze dei tuoi diffusori in gamma bassa (quindi bass management attivo, quindi no Direct), devi ridurre le problematiche della stanza sia passivamente (mettendo diffusori nel punto piu' consono, punto di ascolto nel punto piu' consono, trattare le prime riflessioni etc. etc.) che attivamente con l'EQ dell'ampli.

    A quel punto avrai un segnale non piu' lineare nei "cavi" ma un suono piu' vicino a quello che deve essere.

    Il tutto se ho compreso bene

    Purtroppo la maggior parte delle persone cura principalmente il segnale (con cavi, elettroniche di qualita' etc. etc.) ma non il suono finale, e' come avere una videocamera al massimo livello e vedere i video su un monitor scrauso in bianco e nero, il segnale e' perfetto ma quello che vedi non lo e'...
    Ultima modifica di Dakhan; 05-02-2016 alle 13:23

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Diciamo che quello che intendi tu, se ho compreso bene, e' una cosa diversa.

    Se tu vuoi ascoltare il segnale il piu' possibile vicino a quello che e' registrato sul supporto (con i limiti della tua catena) allora il Pure direct e' la soluzione migliore ma se parliamo di segnale ovvero finche' resta nei cavi e' cosi', poi quando diventa "suono..........[CUT]
    Saggezza cross-thread!

    Allora stasera provo con Straight (che dovrebbe manterenere crossover e equalizzatore attivo ma non i DSP..e ti dico!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti. A breve prenderò le divine Sonus Faber Cremona M che piloterò con il mio integrato stato solido stereo AM-AUDIO T90. Userò quest'ultimo come finale (come configurazione attuale con il vecchio yamaha rxv2700).
    Sono indeciso se prendere il 2050 o il 3050, qualcuno conosce le differenze sostanziali? Differiscono sostanzialmente solo nel DAC?
    Se così, prendendo l'OPPO-105 che sembra avere gli stessi dac del 3050... magari posso risparmiare qualcosa prendendo il 2050, se la differenza è solo questa? Fila il discorso o sto dicendo cavolate?
    Ovviamente, come da firma, rimane ancora il dubbio finale se scegliere il 3050 oppure il top di gamma denon 7200wa, qualcuno mi saprebbe dire le differenze, se sostanziali o siamo lì...?
    TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    Saggezza cross-thread!

    Allora stasera provo con Straight (che dovrebbe manterenere crossover e equalizzatore attivo ma non i DSP..e ti dico!
    Quante soddisfazioni che mi il mio piccolo 1050 devo dire che in Straight (quindi no Pure Direct e no DSP ma solo correzione ambientale e sub)....suona proprio bene! Talmente bene che è tempo di cambiare i Frontali (Focal o Indiana Line)...io l'ho sempre detto...Prima di conoscere AvMagazine....avevo molti più soldi!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Provo a riproporre la domanda perchè vorrei avere una lista di diffusori d'ascoltare per valutare il cambio dei miei attuali, per ora, in lista, consigliati per il mio yamaha sono:

    - EPOS K1
    - FOCAL ARIA 906

    voi che avete?
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    26
    buona sera a tutti 2° voi passare dal rx v 1073 ad un rx a 3050 farei un bel salto qualitativo? considerando anche che attualmente non userei il dolbyatmos,ho un finale rotel 1552 mkii e diamon 10.6

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da luciano82 Visualizza messaggio
    buona sera a tutti 2° voi passare dal rx v 1073 ad un rx a 3050 farei un bel salto qualitativo? considerando anche che attualmente non userei il dolbyatmos,ho un finale rotel 1552 mkii e diamon 10.6
    come ti trovi con accoppiata yamaha + rotel? io stavo vedendo il tuo stesso rotel oppure il marantz 7025...

    per quanto riguarda la tua domanda il 3050 è il top degli integrati...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    26
    mi trovo benissimo, sono dell' idea che un finale per i frontali sia una buona cosa,infatti adesso con il finale aggiunto sento meglio i canali surround e centrale sopratutto ad alti volumi, sicuramente dovuto alla maggiore riserva di corrente a disposizione,
    quindi tornando al 3050 avrei una maggiore qualita? separazione dei canali? il mio lo pagai 800 euro il 3050 per 2000 euro non ci dovrebbe essere confronto

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da luciano82 Visualizza messaggio
    mi trovo benissimo, sono dell' idea che un finale per i frontali sia una buona cosa,infatti adesso con il finale aggiunto sento meglio i canali surround e centrale sopratutto ad alti volumi, sicuramente dovuto alla maggiore riserva di corrente a disposizione,
    quindi tornando al 3050 avrei una maggiore qualita? separazione dei canali? il mio lo pag..........[CUT]
    Grazie per il feedback, l'unico dubbio è la mancanza del trigger per accendere spegnere tutto in automatico....
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    salve a tutti.
    da felice possessore della catena in firma ho però intenzione, causa poco tempo nell'ascoltare musica, di ridimensionare l'impianto.
    la domanda è :
    la parte pre delll'integrato 3050 è all'altezza del pre 5000?
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    106
    Ciao, finalmente come da firma ho completato l'upgrade del mio impianto! Alle grandiose Sonus Faber Cremona M pilotate dal generoso T90 ho aggiunto il 3050. Dai primi test e ascolti sono molto molto soddisfatto della resa finale. Ho però qualche dubbio e alcune domande:

    Per ascolto a due canali:
    - con giradischi: metto il 3050 su straight (ho messo anche a +4 il livello di ingresso phono)
    - con CD/SACD: non riesco a scegliere se sento meglio in straight, oppure pure direct.
    ° Mi confermate che in pure direct la calibrazione YPAO viene disattivata?
    ° In più, quando è attiva, credo non faccia differenza fra i tre setting: front, natural, flat? Visto che, a quanto ho capito, cambia solo l'EQualizzaizione sugli altri canali...?! Da un orecchio non molto allentato non riesco a percepirne differenza tra i settaggi, ma vorrei capirli...
    - con musica liquida ancora non riesco a capire come è meglio ascoltarla...
    ° Su chiavetta USB collegata all'ampli?
    ° Su chiavetta USB collegata al prossimo Cambridge Audio (usando i suoi DAC)
    ° Via Server (DLNA)

    La scelta ricadrebbe su USB per un paio di motivi:
    1) Anche se leggevo sul manuale che non è consigliato collegare un HD all'ampli, per cui con una chiavetta anche di 32 Giga riuscirei a mettere su poca roba in FLAC (24-bit/192kHz), mentre con un bel HDD da 1 tera... Utilizzando la connessione USB sono sicuro che il segnale viene passato con quella esatta frequenza e campionamento senza nessuna riconversione di sorta.
    2) La connessione dell'ampli in DLNA mi ha sempre fatto penare con Yamaha (della serie: non sono mai riusciuto a farla funzionare con continuità e soddisfazione). Con PLEX come Media server, non so per quale ragione, ma un giorno me lo vedo, un altro no, poi mentre lo vede, scompare e non lo rilegge più... non so proprio cosa possa essere. Con Universal Media Sever la "costanza" nel relevamente aumenta, ma anche in questo caso a volte lo perde e addio... non so come rifarglielo rivedere (ho un Mac con OSX El Captain, connessione wired fastweb ultra fibra (85Mb)). Tra l'altro con UMS i flac o non funzionano oppure da quello che ho capito li deve prima convertire in mp3... insomma, l'ascolto di musica liquida mi sta piacendo sempre più, sto comprando sempre più titoli e si sentono stupendamente (quando ci riesco)... come mi suggerite di gestirlo questo ascolto?
    E' davvero molto comodo il collegamento server (DLNA) con Plex, se funzionasse senza problemi e fossi sicuro che mi passi il file flac con tutte le sue caratteristiche.
    Altrimenti aspetto che mi arrivi il Cambridge Audio CX U, sperando che a questo possa collegarci un HDD da almeno 500Gb...

    Altra cosa, leggevo anche di altri utenti che hanno la configurazione con finale/ampli stereo sulle frontali. Qualcuno parlava della disattivazione della sezione PRE sull'ampli stereo... in cosa consiste? La mia soluzione quindi "subisce" un doppio passaggio PRE? Mettendo lo Yamaha su Pure Direct non la esclude?

    Yamaha sconsiglia anche di collegare l'amplificatore stereo su un'altro ingresso con altra sorgente se lo si è collegati come finale...
    E' un consiglio da seguire?
    Per un vero e proprio ascolto in due canali con CD conviene che bypassi nettamente lo Yamaha visto la buona sezione che ho?

    Mi scuso se sono stato poco chiaro in alcuni passaggi, sono poco chiari anche a me
    TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    ciao a tutti sono un possessore dello yamaha 1050 volevo sapere se aggiungendo un finale stereo esterno il processore elabora nove canali?

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    certo. il finale lavora con i canali che gli dai dal pre out
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270

    ho dei dubbi se il 1050 se ha sette canali amplificati il processre non rielabora nove canali


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •