|
|
Risultati da 61 a 75 di 147
Discussione: [YAMAHA] RX-Ax50
-
02-10-2015, 09:41 #61
Per me vale la pena mettere un finale separato solo se si hanno da pilotare casse un po' "dure" o l'ambiente è un po' più grande della media.
Se se il sinto che hai non ti soddisfa in fatto di potenza più che aggiungerci un finale io ne prenderei uno di categoria maggiore
anche solo per una questione di equlibrio tra tutti i canali.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
02-10-2015, 09:50 #62
Questa cosa non la condivido a meno che il volume di ascolto non sia davvero basso.
Salire di categoria a parita' di marca non porta ai benefici di aggiungere finali, parlando ovviamente solo delle capacita' di pilotaggio (se il sinto superiore e' migliore come PRE e come funzioni quello e' un altro discorso), a livello di alimentazione e stadi finali spesso cambia davvero poco fra un sinto e quello superiore.
A mio parere la sezione finale viene scorrettamente e frequentemente messa in secondo piano rispetto al resto, senza considerare che essa e' il "motore" che fa funzionare il tutto e da questo punto di vista i sintoamplificatori attuali non hanno mediamente un grande "motore"
Io tempo fa feci una prova a casa mia con un top di gamma da 30kg e 110w misurati effettivi su varie riviste a 5 canali, sostituendo i finali interni con semplici esterni a basso costo da 70w per via (quindi una riduzione notevole) la differenza era talmente netta che fu impossibile tornare indietro.
Una delle cose che non vengono considerate e' la capacita' di erogare corrente e la riserva della stessa, qualunque diffusore anche a 8 ohm ha dei momenti in cui scende anche a 3-4 ohm e in quel momento per non impastare tutto il tuo ampli deve essere in grado di erogare il doppio della corrente che erogava prima, questo ovviamente e' tanto piu' vero quanto i diffusori sono difficili e quanto e' piu' alto il volume (e su questo Pela ha ragione)
Ma con colonne sonore come le MCH che prevedono fino a 20db di dinamica trovarsene 12 o 15 invece di 20 perche' il finale non ce la fa non mi pare una buona scelta.
Finali di buon livello (quindi non in un sinto) su frontali e centrale sono a mio parere il metodo migliore per sentire come si deve, prima o dopo (a seconda dei gusti) di dotarsi di una sezione sub all'altezza.Ultima modifica di Dakhan; 02-10-2015 alle 09:52
-
02-10-2015, 10:13 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- bologna
- Messaggi
- 496
Una domanda, nella mia ignoranza ho notato che l'onkyo ha il pulsante anteriore direct sapete dirmi cosa serve?
Schermo: samsung 65JS9000 + Sony KD-65XD9305 Consolle: ps4 PRO - ps3 - x360 - X1 - wii u Sinto: Onkyo RZ800 Diffusori: IL Tesi 760-560-260 Lettore: samsung K8500 4k
-
02-10-2015, 10:16 #64
Grazie per i consigli.
Diciamo che con quei frontali (in fima), la priorità adesso è aggiungere un sub. Credo che questo sia abbastanza palese. E devo capire quale può essere la migliore accoppiata con il resto dell'impianto.
Per il finale, il livello di quel pioneer (basso), spero sia tale da dare maggiore spinta ai frontali dando meno impegno al sinto che a quel punto darebbe tutto sugli altri 3 canali +1. Ed inoltre dare un tocco di musicalità quando uso i due canali. Unico dubbio.
Per fare un attimo il quadro, non sto dicendo che il sinto su due canali non mi dia soddisfazioni, anzi, se penso da dove provengo, questo sinto è un sogno!!! Però sappiamo tutti che, con questa passione, non smettiamo mai di avere target per "migliorare"
Probabilmente, aggiungo un altro tema tanto per confondere ancora di più le acque, prima del finale 2 canali, dovrei pensare a cambiare anche i frontali
Ma credo che stiamo andando ampiamente OT."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
02-10-2015, 10:18 #65
Teo, siamo in una discussione ufficiale, dove gli OT sono VIETATISSIMI! guarda il manuale di istruzioni a pagina 23
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
02-10-2015, 10:20 #66
Direi di si
Come la domanda sul tasto Directo era Pure Audio sugli Onkyo?
-
30-11-2015, 18:46 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 151
Qualcuno dei possessori ha provato l'ascolto in cuffia con il 1050 (musica)? Pareri?
TV: Panasonic TX-65FZ800E - Panasonic TX-P42GT30E - Lettore BD:Ps4 + Ps3 - Lettore Multimedia:Nvidia Shield - Ampli: Yamaha RX-A1050 Aventage - Front: Dali Zensor 1 - Center: Dali Zensor Vokal - Surround: Klipsch R-15M- Subwoofer: Svs PB1000
-
11-01-2016, 17:31 #68
Invece qualcuno ha testato il Processore Video integrato nel 1050/2050? Per valutarne la qualità...queste dovrebbero essere le "specifiche":
• 4K60p 4:4:4 Pass through
• 4K video upscaling from analogue and HDMI input
• HDMI: 8 (1 on front) and 2 output with HDCP2.2 (7 in/2 out), 3D and Audio Return Channel
• Supports Deep Colour (30/36 bit), x.v.Colour, 24 Hz Refresh Rate and Auto Lip-Sync compensation
• High quality video processing with precise deinterlacing
- Motion adaptive and edge adaptive deinterlacing
- Multi-cadence (incl. 3-2 pull-down) detection"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
11-01-2016, 18:27 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- bologna
- Messaggi
- 496
io ho l'850 e ho provato l'upscaling che fa il sinto e devo dire che si comporta molto bene, immagine molto nitida e pulita.
Per i film uso il lettore che vedi in firma che mi fa upscaling lui e mando in pass through il segnale 4k 4:4:4 a 30 (per ora e il massimo che quel lettore puo fare).
Sto aspettando con ansia l'uscita dei nuovi lettori 4k per testare meglio il sinto.Schermo: samsung 65JS9000 + Sony KD-65XD9305 Consolle: ps4 PRO - ps3 - x360 - X1 - wii u Sinto: Onkyo RZ800 Diffusori: IL Tesi 760-560-260 Lettore: samsung K8500 4k
-
13-01-2016, 19:44 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
A me intereserebbe sapere se rx-a1050 o superiori possono fare da hdmi un upscale ad hdmi 4k a 60p. Non é per nulla scontato che lo facciano, denon lo fa dal x3200w a salire marantz dal sr6010 a salire, onkyo non lo fa proprio.
Yamaha non é chiara, sul manuale non lo trovo scritto
-
13-01-2016, 20:06 #71
Assolutamente fa upscaling, lo trovi scritto pagina 119 del manuale inglese del 1050
-
13-01-2016, 20:20 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
-
13-01-2016, 21:10 #73
4K Ultra HD Pass-through and upscaling (4K60p 4:4:4)
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
13-01-2016, 22:05 #74
-
13-01-2016, 23:49 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
A pag133 non parla di upscale,ma solo di specificare il formato di sotto campionamento in ingresso/uscita su hdmi. Ti dice solo di scegliere fra mode1 che un pratica è un automatico e un mode2 che fa un 4:2:0. Non c'entra nulla con lo scalare un 1080p 60hz a 4k 60hz