Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 46 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 681
  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    raga, dovete spiegarvi meglio quando parlate...
    per 5.1 e 7.1 si intendono le classiche configurazioni sviluppate da dobly digital & co, dove ogni diffusore rappresenta un preciso punto nello spazio, per ricreare un ambiente sonoro.
    non è corretto usare il termine 5.1 per lo stereo multicanale o simili.
    per quanto riguarda i front & rear pr..........[CUT]
    Grazie, era proprio quello che cercavo di dire io, ma non sono stato molto chiaro.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #527
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da Мир Visualizza messaggio
    Scusate... a me sembra che, a parte il 5 piedino, non vi siano differenze fra il RX-A1010 ed il modello RX-V1071. E' cosi'? :confu..........[CUT]
    allora il 1010 appartiene alla serie ( Aventage) serie di prestigio in casa yamaha , quindi di conseguenza superiore alla serie V... non sono sicuro se pure a livello di potenza... ma a livello di costruzione, componenti interni ed esterni, elettronica ecc... e' sicuro superiore, di fatti gli ingegneri yamaha nella serie Aventage usano solo prodotti di qualità'.
    poi e' ovvio per avere la certezza, si dovrebbero aprire, all interno entrambi gli ampli, e controllare la reale differenza di qualita'...

    ora gentilmente .. chiudiamola qui'... che in questa room sei in OT, essendo una discussione ufficiale del (A1010) , non possiamo fare confronti
    Grazie....
    Ultima modifica di mare72; 01-05-2012 alle 23:35
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    allora il 1010 appartiene alla serie ( Aventage) serie di prestigio in casa yamaha ...
    Si, lo so... Ma se guardi le caratteristiche, le connessioni di I/O, tasti scene plus, cinema 3d, etc... sono quasi indistinguibili..
    Su forum stranieri tempo fa mettevano in dubbio l'esistenza del 1071, salvo poi scoprire che non era destinato a tutti i mercati. Se ho letto e ricordo bene, da qualche parte si diceva che (almeno inizialmente) non si prevedeva l'arrivo della serie aventage in italia. E' possibile che il 1071 (che non e' presente in molte altre nazioni) sia una sorta di 1010? Inoltre, mi hanno detto che il 1071 e' appena uscito di produzione, ed e' per questo che si trova a prezzi concorrenziali...

    Comunque, non vedo l'ora di poterlo provare

  4. #529
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Ti ripeto.... in questa discussione, non si fanno confronti , cerca nel forum che di sicuro troverai discussioni analoghe, da poter confrontare i prodotti...

    Grazie
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  5. #530
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Altavilla Vicentina
    Messaggi
    79
    Ciao a tutti!

    Da ieri sono un felice possessore di questo sinto-ampli!!

    Ho già collegato le mie b&w 684 e 686 ed effettuato l'autocofigurazione con il microfono, visto che il mio utilizzo sarà prettamente HT, che settings in generale mi consigliate?

    Grazie mille!!
    Home Theatre: Yamaha RXA-1010 + Dvico M6500A + Pioneer DV490V + Panasonic 42PX7E+ B&W 684 + B&W HTM62 + B&W 686 + B&W AS2
    PC: Yamaha DSP-A595 + Pioneer PD-207 + Pioneer TX-940L + Cerwin-Vega! CD30

  6. #531
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Ciao e Benvenuto ...

    cosa intendi per settings??

    anche se il mio consiglio , di settarlo in base a quello che il tuo "orecchio" percepisce meglio il suono.... perché come sai bene i gusti del sound HT / Musica che sia, sono prettamente Personali
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  7. #532
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Altavilla Vicentina
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    Ciao e Benvenuto ...

    cosa intendi per settings??

    anche se il mio consiglio , di settarlo in base a quello che il tuo "orecchio" percepisce meglio il suono.... perché come sai bene i gusti del sound HT / Musica che sia, sono prettamente Personali
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    Ciao e Benvenuto ...

    cosa intendi per settings??

    anche se il mio consiglio , di settarlo in base a quello che il tuo "orecchio" percepisce meglio il suono.... perché come sai bene i gusti del sound HT / Musica che sia, sono prettamente Personali
    Si scusami, ero di fretta e non mi sono spiegato bene.

    Intendo se consigliate o meno l'utilizzo dei vari DSP presenti (ce ne sono parecchi) oppure delle Scene. Di norma con il vecchio ampli utilizzavo la semplice decodifica Dolby Digital, qui mi trovo un pò spiazzato vista la miriade di opzioni.

    Grazie mille!
    Home Theatre: Yamaha RXA-1010 + Dvico M6500A + Pioneer DV490V + Panasonic 42PX7E+ B&W 684 + B&W HTM62 + B&W 686 + B&W AS2
    PC: Yamaha DSP-A595 + Pioneer PD-207 + Pioneer TX-940L + Cerwin-Vega! CD30

  8. #533
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    ok tranquillo.... come ti ripeto.. gioca molto il fattore di gusto... io ad esempio uso , o quasi spesso ( "Straight" ) che in pratica e' senza elaborazione del suono "standard" che emette un sound "nativo" in base a quello che riceve.... poi a volte per i film o BD... a tracce di 6.1 , uso il DSP ( Movie Standard) nel mio caso che ho 7 diffusori + sub... mi elabora il suono da tutti e 7 i diffusori, ed il risultato e' Superbo!!! che lo ritengo davvero bello come risultato finale ,specie nel parlato... tu fai' delle prove come il tuo udito percepisce il miglior sound.. imposti... mentre per una visione di TV Standard.. programmi televisivi uso spesso il DSP (Dolby pro' Logic) per un ascolto a 5.1 .. lo trovo piuttosto equo.. come risultato.. mentre per la musica uso solo ed esclusivamente 2ch... che lavorano solo i 2 frontali + il sub.... e pure cui' l' ascolto e' notevole....

    facci sapere.... Ciao...
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  9. #534
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Altavilla Vicentina
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    ok tranquillo.... come ti ripeto.. gioca molto il fattore di gusto... io ad esempio uso , o quasi spesso ( "Straight" ) che in pratica e' senza elaborazione del suono "standard" che emette un sound "nativo" in base a quello che riceve.... poi a volte per i film o BD... a tracce di 6.1 , uso il DSP ( Movie Standard..........[CUT]
    Grazie!

    Questa sera mi impegno e cerco di ottimizare l'ascolto per le mie orecchie.

    Domanda pratica, vorrei acquistare dei connettori a banana, c'è qualcosa di particolare da scegliere?

    Grazie ancora
    Home Theatre: Yamaha RXA-1010 + Dvico M6500A + Pioneer DV490V + Panasonic 42PX7E+ B&W 684 + B&W HTM62 + B&W 686 + B&W AS2
    PC: Yamaha DSP-A595 + Pioneer PD-207 + Pioneer TX-940L + Cerwin-Vega! CD30

  10. #535
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    in merito a questa domanda non so' aiutarti, visto che non li uso.. quindi non saprei risponderti con certezza ..
    ma ricordo vagamente che NON entrano tutti i tipi di spinotti a banana .. ( specie quelli grossi) per avere piu' certezza dovresti chiedere a l' utente >> PetShopBoy lui sicuro sapra' indicarti il modello adatto...

    ps: per un ascolto in Stereo, di musica.. visto pure i tuoi diffusori, ti consiglio la modalita' in ( pure direct) si attivano solo i 2 frontali , per un ascolto in pura qualita' del suono.... prova ne vale la pena..... dalla pulizia e precisione del suono....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  11. #536
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Altavilla Vicentina
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da mare72 Visualizza messaggio
    in merito a questa domanda non so' aiutarti, visto che non li uso.. quindi non saprei risponderti con certezza ..
    ma ricordo vagamente che NON entrano tutti i tipi di spinotti a banana .. ( specie quelli grossi) per avere piu' certezza dovresti chiedere a l' utente >> PetShopBoy lui sicuro sapra' indicarti il modello adatto...
    ..........[CUT]
    Perfetto, seguirò il tuo consiglio, intanto mi informo per i connettori a banana (sempre se ha veramente senso usarli)

    Grazie!!
    Home Theatre: Yamaha RXA-1010 + Dvico M6500A + Pioneer DV490V + Panasonic 42PX7E+ B&W 684 + B&W HTM62 + B&W 686 + B&W AS2
    PC: Yamaha DSP-A595 + Pioneer PD-207 + Pioneer TX-940L + Cerwin-Vega! CD30

  12. #537
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Vorrei segnalare che la app yamaha AV Controller è stata aggiornata alla versione 3.20 sia per iOS che Android.

    Le nuove funzionalità sono:
    - Smoother animation & scroll actions for hardware acceleration models (non ho notato differenze sinceramente)
    - Filtering Play unplayable tracks for Music Play (quesa non l'ho capita)
    - FM/AM manual tuning (ok sia su iOS che Android, ma secondo me poco utile)
    - Icon order change for smartphone (ho visto qualche figura differente, un po' più rifinita)
    - Input select during HDMI standby through (questa funzionalità per me sarebbe stata la più utile, peccato che, provata sia su iOS che Android, non mi funziona, devo comunque accendere il ricevitore tramite il device e poi cambiare input)
    - Other improvements (ho notato che ora anche Android ha le option: Tone Control, Dialogue lift, DRC, Pure Direct...molto utile)
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  13. #538
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Salve, sono in procinto di fare un upgrade del mio kenwood krf v6300d (con jbl 5.1 s200) ad un sistema che ottimizzi al meglio il vpr sanyo z4000. Stavo pensando a questi due prodotti: yamaha rxa 1010 ( o 2010) oppure marantz 7005, piloterebbero le casse che ho in mente, cioè le bw 683. Cosa mi suggerite in merito?

  14. #539
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Ciao questa e' una discussione Ufficiale... non sono ammessi ne confronti e ne consigli.... chiedi alla sezione apposta nel forum...

    link>>> http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...lificatori-mch
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  15. #540
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386

    scusa se chiedo io in negozio fisico l'ho trovato il 1010 e me lo mettono meno che on line ,
    Ultima modifica di crazydiamond; 10-06-2012 alle 15:16


Pagina 36 di 46 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •