|
|
Risultati da 331 a 345 di 1257
Discussione: [Onkyo TX-NR 609] 7.2 Channel Network A/V Receiver
-
10-07-2011, 18:12 #331
Idem! 5, 10 minuti al massimo..!
TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
11-07-2011, 09:41 #332
@rossoner4ever
OK
@nenny1978
Grazie del chiarimento, ieri ho lanciato l' equalizzazione audissey (in modalità "completa", quella con 3 posizioni equalizzate) e devo dire che ci sono stati tangibili miglioramenti
L'operazione è semplice e non richiede particolare impegno: bisogna semplicemente
- connettere il microfono all'ampli
- posizionare il microfono all' altezza delle orecchie dove solitamente si osserva la TV o si ascolta la musica
- lanciare la routine di test
a questo punto il sistema farà emettere dei suoni ai diffusori (un diffusore alla volta) ed elaborerà la risposta ambientale, così da correggere eventuali riverberi e problematiche causate dalla "non perfetta regolarità" della sala d'ascolto o del non perfetto posizionamento dei diffusori rispetto allo spettatore.
Una volta terminata la prima routine il sistema chiede di posizionare il microfono nella seconda delle tre posizioni d'ascolto ed una volta dato l'ok il processo si ripete (escludendo automaticamente questa volta dal test i diffusori che non sono collegati al sistema, per evitare perdite di tempo)
Terminata la seconda routine si parte con la terza ed ultima posizione di rilevamento.
Al termine della terza routine il sistema mostra i risultati ottenuti, e chiede conferma all'utente per applicare le modifiche alla configurazione in base ai rilevamenti.
In tutto, tra posizionamento del microfono e test (da eseguirsi in rigoroso silenzio ed uscendo possibilimente dalla stanza che si sta testando) ci vogliono circa 15 minuti per completare la procedura nella modalità completa.
La modalità "veloce" prevede un solo rilevamento ambientale, riducendo a 6-7 minuti il tempo necessario per la configurazione.
Per ora sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti, quando mi arriverà il sub ri-equalizzerò il tutto e vi saprò dire.
Avrei una domanda da farvi relativamente alla parte video non mi è venuto in mente di fare questa prova: impostando l'uscita video come 1080P, il 24P viene agganciato automaticamente in caso di riproduzione di BD con 24P forzato dal lettore o bisogna per forza di cose settarlo anche sull'ampli ?
Altra domanda: ho notato (ma devo verificare) del LEGGERISSIMO color banding su alcune schermate tipo quelle di intermezzo tra un programma e l'altro di FOX HD, color banding che in precedenza non avevo mai notato facendo processare tutto il video alla TV in firma, che probabilmente utilizzava un algoritmo di dithering per mitigare la cosa.Schiacciando il taso "receiver" e successivamente "display" (2 volte) si ha la possibilità di visualizzare informazioni relative al video in ingresso ed in uscita: i bit di colore in/out sono gli stessi (dunque escludo qualsiasi problema di chroma down/up sampling) secondo voi cosa potrebbe essere ?
Non ho provato a smanettare con le impostazioni video sull'ampli... ho lasciato tutto come da default, magari devo abilitare qualcosa ... vabbe in ogni caso il color banding si è verificato solo ed esclusivamente sulle schermate di intermezzo e MAI su video dunque non è che mi interessi particolarmente, è solo per curiosità e perchè sono abbastanza pignoloUltima modifica di hi_speed; 11-07-2011 alle 11:19
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
11-07-2011, 21:29 #333
Beh, a quanto ne so' il color banding dipende molto dalla sorgente, e se prima non c'era è possibile che sia stato introdotto dal sinto... Scoprire esattamente quale sia la causa è molto al di là delle mie possibilità
A quanto pare anche se uno usa gli ingressi in passthrogh qualcosa succede, ma anche con altri sintoampli...
-
12-07-2011, 05:39 #334
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 81
come avete formattato le chiavette USB?
Ciao e grazie
-
12-07-2011, 06:20 #335
@stroboscopico
FAT32e con dentro i soli tre file dell'aggiornamento..!
@hi_speed
Color banding da me non ne vedo, prova però col tasto home dell'onkyo a cambiare i parametri video tipo contrasto, luminosità ecc che di serie mi sembra che accentui abbastanza la tonalità dei colori..!
Magari qualcosa risolvi!TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
12-07-2011, 09:22 #336
Originariamente scritto da Vublich
Il color banding è comunque generato solitamente da un'errata (o mancata) interpretazione di alcuni dati, farò delle prove e vi aggiornohi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
12-07-2011, 12:48 #337
arrivato e montato
devo studiarmi bene il manuale
una domanda al volo,per visione di un mkv da pc che modo audio dovrei selezionare secondo voi?
-
12-07-2011, 13:07 #338
è un htpc collegato in hdmi + ottico?
comunque il classico movie pl2 credo sia la sua!TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
12-07-2011, 13:52 #339
è un htpc connesso solo con hdmi e mi interessa sfruttarlo in uscita solo con video mkv
pro logic 2 classico dici? non dovrei guardare che tipo di traccia contiene l'mkv?
-
12-07-2011, 14:12 #340
La traccia viene riconosciuta in automatico. Solo se vuoi applicare dei DSP oppure se la traccia fosse in stereo e tu vorresti sentirla in 5.1. Per il resto, a meno che non esca già codificata in PCM, vedrai il nome della codifica sul display.
-
12-07-2011, 14:16 #341
Originariamente scritto da ripperz
O forse sono di dubbia provenienza? Rileggiti il punto 1e del nostro regolamento.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-07-2011, 14:21 #342
si li ho creati io ma non mi sono segnato che tipo di traccia contengono
devo provare a vedere se viene riconosciuta in modo automatico allora
-
12-07-2011, 15:35 #343
ah dovrebbe riconoscerlo in automatico!? meglio ancora!
Ma anche da ingresso ottico? che sulla mia tv posso attaccare direttamente l'hd con i film in mkv ma se seleziono l'input tv dell'onkyo non mi compare DOLBY D o DTS sul display..!
devo ricontrollare le codifiche..!TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
12-07-2011, 18:08 #344
upgrade firmware in corso
dopo mi metto a smanettare un po,in primis calibrazione audio con il mic
-
12-07-2011, 18:50 #345
@Vublich
controlla il tv cosa manda al 609. Magari ti fa' il downmix in stereo...