Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 401 di 415 PrimaPrima ... 301351391397398399400401402403404405411 ... UltimaUltima
Risultati da 6.001 a 6.015 di 6212
  1. #6001
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    (...) Il Dan Master power per me è stupendo, potentissimo e musicale....
    E' quello che è sembrato anche a me a Monaco! Avevo giò inserito il link!
    http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...80#post4573180

    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Per me in stereo è meglio l'avs, dal quale l'hts è derivato. (...) Peccato per l'ngresso multicanale analogico assente.
    Però, Gianfra', al di là della mancanza dell'ingresso multicanale analogico l'AVS (che era, per l'appunto il progenitore dell'HTS e, più avanti, dell'HTS 7.1) faceva una doppia conversione interna: ogni segnale stereo analogico veniva convertito in digitale per poi essere gestito e nuovamente riconvertito: non esattamente un gold standard...!
    Ultima modifica di adslinkato; 09-11-2016 alle 09:23
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #6002
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    210
    Mi dite quale pre ora va indubbiamente meglio dell hts?

  3. #6003
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Non lo sapevo, Fabio. Comunque è pazzesco, il miglior pre stereo che sia passato a casa mia. Forse secondo solo al Proceed PAV, che però l'avevo provato su una catena abbastanza diversa da come è ora.
    A me l'ascolto multicanale non interessa più di tanto, per cui i miei confronti li ho fatti tutti in stereo.
    Il confornto diretto dell'avs con l'hts non l'ho fatto, ma l'incremento di qualità rispetto allo showcase è veramente notevole. Quando lo confrontai con l'hts invece la differenza era meno evidente. Pùo essere anche che sia semplicemente una questione di gusto e che questo mi piaccia di più perché di si, ma certi parametri (in particolare la scena che è diventata pazzesca e la gamma bassa asciutta e velocissima) sono piu che eclatanti.
    Anche il dac interno mi sembra superiore.
    Per la cronaca, a casa mia, sul mio impianto, con tutta la calma del mondo e coi miei dischi, ho confrontato direttamente con lo showcase non solo l'hts (liscio e moddato, ma quest'ultimo solo per un pomeriggio e in compagnia di alcuni amici nella comparativa che è citata all'inizio della discussione, per cui vale quel che vale) ma anche l'hts2 e l'avs. In stereo il migliore mi sembra l'avs, la miglior conversione (usando i suoi dac) mi sembrava invece quella dell'hts2.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #6004
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Ho pacatamente espresso una opinione personale. Rimane fermo il fatto evidente che Krell produca ottimi prodotti. Io però preferisco alcuni delle serie precedenti a quella attualmente in commercio. Non aggiungo altro.

    Quanto all'"anacronistico", in effetti ho una visione un po' particolare di quanto ascolto. A me interessa ascoltare [..........[CUT]
    A me piace capire le cose, non devi vederci un secondo fine critico e alcuna polemica (sembra che sei sulla difensiva ), vai tranquillo con me.

    Quindi in sintesi preferisci il sound dei Krell "vecchi", non e' mica una colpa, io per esempio non amo il sound dei Marantz vecchi e mi piace quello dei Marantz nuovi...
    Ho usato il termine anacronistico proprio per quel motivo, un po' come per il vinile, non e' una questione di qualita' e basta ma un discorso piu' completo.

  5. #6005
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da dotttrap Visualizza messaggio
    Mi dite quale pre ora va indubbiamente meglio dell hts?
    Io onestamente non sono mai riuscito a capirlo, troppe valutazioni opposte.

    Avevo letto di gente che riteneva l's1200 decisamente superiore, altri peggiore, alcuni che il 707 era di altra classe (ricordo l'aggettivo Homungous, avevo riso troppo, mi ricordava i vari abisso e siderale italiani ), altri dicevano che non era cosi', alcuni che preferiscono il Foundation, altri che erano passati a Theta Digital e dicevano che il Krell in confronto era na schifezza.
    L'unica cosa che sembrava diffusa erano alcuni problemi sugli ultimi Krell di usabilita' e di gestione software, il recensore di Sound and Vision, per esempio, aveva venduto il Foundation per un Marantz anche scendendo di qualita' perche' cosi' la moglie e i figli lo usavano piu' facilmente e non aveva problemi con il telecomando.

  6. #6006
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    (...) Quindi in sintesi preferisci il sound dei Krell "vecchi", non e' mica una colpa, io per esempio non amo il sound dei Marantz vecchi e mi piace quello dei Marantz nuovi...
    Eccoci al punto. Svelato l'arcano! A me piace il sound dei Marantz vecchi e non degli ultimissimi, quelli prodotti dal momento nel quale la proprietà è passata a Denon, meno caldi, più digitali.

    In effetti la differenza con i Foundation è simile. Sono meno caldi delle serie precedenti e quindi anche più trasparenti all'ascolto. Non è né un titolo di merito né di demerito. Con i precedenti ne guadagna il corpo dell'informazione sonora, con gli ultimi la nitidezza. E' un fatto di gusti.

    Chi si lamenta per avere nel proprio set un suono un po' freddo, con un sentore vagamente digitale sceglierà le precedenti serie Krell e Marantz; chi avverte troppo calore e poca trasparenza e vuole il clangore si rivolgerà alle nuove serie. Tutti contenti!

    Tralascio poi le modifiche, che se ben fatte sono in grado di correggere entrambe le direzioni, mantenendo intatto il patrimonio sonico di base delle macchine.
    Ultima modifica di adslinkato; 09-11-2016 alle 13:37
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #6007
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Concordo in pieno con te e mi hai aiutato a comprenderne le differenze, grazie.

  8. #6008
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Se volete confrontare la decodifica del lettore con quella del preamplificatore l'operazione è piuttosto facile se il lettore lo consente.
    basta impostare l'uscita in bitstream per far fare la conversione al preamplificatore oppure impostare l'uscita in PCM per far fare la decodifica alla sorgente. in questo modo il preamplificatore riceve sempre un flusso digitale.
    Ciao
    Io questo passaggio non l'ho capito...

    Comunque ho fatto anch'io alcune prove e la differenza fra la decodifica del Krell e la decodifica dell'Oppo in effetti non è enorme, ma un po' mi sembra di coglierla: HD master (quindi decodifica Oppo) ha più spazialità, è più "arioso".
    L'ho fatto solo con "A spasso con i dinosauri", ma appena ho un po' di tempo provo con altri titoli.
    Io per la cronaca ho costantemente collegato l'Oppo all' HTS in 3 modi:
    analogico
    coassiale
    stereo con l'utilizzo degli ingressi bilanciati

    I 2 frontali suonano sempre, ossia anche in HT, dagli ingressi bilanciati (funzione prevista dall'Oppo)
    Una cosa che ho notato è che, con questo BD, selezionando l'ingresso digitale il Krell mi seleziona in automatico DTS Music e non Movie...Boh

    Il problema del confronto è che io non ho abbastanza memoria (la mia memoria intendo): nello switch da analogico a digitale il passaggio non è immediato, c'è un minimo lasso temporale, mentre il passaggio da digitale ad analogico è immediato ed il riscontro è più semplice.
    In sostanza in un senso, dig=>ana, mi è più facile fare il confronto, ma nel feedback (ritorno a digi) il minimo tempo di switch, cambiando la scena del film, non mi consente di tenere a memoria il/i suono/i
    Ultima modifica di NickM; 23-11-2016 alle 09:14
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  9. #6009
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    allora la modifica non serve a niente

    scherzi a parte (ma neanche tanto), non saprei proprio che dirti, anzi sì, prova a fare ancora questa prova, selezione la traccia DTS HD MA sul lettore e poi il DTS normale e senti se ci sono differenze (ovviamente con connessione analogica) poi fai la stessa prova tra DTS core con dolcifica lettore e con c..........[CUT]
    Proverò anch'io a fare questa prova, ma significa ricordare 4 suoni diversi
    Non credo di farcela...
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  10. #6010
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    prova a fare ancora questa prova, selezione la traccia DTS HD MA sul lettore e poi il DTS normale e senti se ci sono differenze (ovviamente con connessione analogica)
    Ho fatto questa prova, ma con il mio impianto non mi pare di sentire alcuna differenza...
    Ultima modifica di NickM; 12-12-2016 alle 16:02 Motivo: Di fatto la prova non è stata fatta; si veda mio msg 6024
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  11. #6011
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da NickM Visualizza messaggio
    Ho fatto questa prova, ma con il mio impianto non mi pare di sentire alcuna differenza...
    Usti, e quindi ascolti tutto con la qualità SD anche le HD bene..
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #6012
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    Boh, magari sento tutto in HD
    Prima devo sentire questa differenza per capire cosa devo cercare...
    Per alcuni è un falso problema

    Avevo dimenticato di dire che la prova l'ho fatta con Terminator salvation
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  13. #6013
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    La prova deve essere fatta per forza "al volo", switchando fra un segnale e l'altro allo stesso volume. non credo che si riescano a percepire differenze nette a distanza di tempo. L'hai fatta così la prova?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #6014
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da NickM Visualizza messaggio
    Boh, magari sento tutto in HD
    Ripeto che levare si può, ma mettere delle cose che non ci sononè impossibile quindi se non sentì da un semplice dts normale vuol dire che hai un bel collo di bottiglia stop
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #6015
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Ma non è possibile, dai, o ha dei problemi nel setup o non so...con il Dolby digital se n'era già parlato può essere ma con il DTS no!
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 401 di 415 PrimaPrima ... 301351391397398399400401402403404405411 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •