|
|
Risultati da 4.546 a 4.560 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
29-11-2013, 07:14 #4546Tv: Sony KD65X8505 Sorgenti: Oppo UDP203 - Wyred4Sound MS-2 DAC: Wyred4Sound DAC2 DSDSe Pre: Krell HTS 7.1 (K Mod) Finali: Burmester 956 MKII - Krell KAV-3250 Diffusori: Wilson Audio Sophia 3 Sub: JL Audio Fathom F112 v2 Cavi AC: Gigawatt Cavi Segnale: Nordost Valkyrja Cavi diffusori: Nordost Walkyrja
-
29-11-2013, 07:30 #4547
Si però non mi è chiaro se il fruscio che sento, leggero, ma lo sento anche nel punto di ascolto sia quello che poi influnza l'ascolto musicale......ho dei dubbi, forse influenza ma poco....poi certo bisognerebbe capire cos'è esattamente che ti da la sensazione di silenzio e cosa no (diciamo che il silenzio ha grande valore nella musica riprodotta, perché il rumore è un artefatto che toglie naturalezza e realismo come tutti gli altri)
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
29-11-2013, 09:01 #4548
Il mio genera un rumore termico, ma molto debole e udibile solo accanto ai diffusori,nulla dallapoltrona che sta circa a 3 metri.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
29-11-2013, 10:10 #4549
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
-
30-11-2013, 17:13 #4550
cos'è un rumore termico?
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
30-11-2013, 17:16 #4551
Oggi ho provato....con volume HTS a 30 nessun rumore...però quando è partito Pacific Rim è venuta giù la tavernetta!
-
30-11-2013, 17:46 #4552
La sorgente di rumore più comune negli apparati e dispositivi elettronici è il rumore termico, esso è infatti intrinseco di ogni elemento dissipativo (es. resistori) che si trovi ad una temperatura diversa dallo zero assoluto. Poiché il rumore termico è la principale sorgente del rumore interno è solito intendere, per convenzione, come rumore interno solo quello termico.
[cit. wikipedia]Ultima modifica di ric236; 30-11-2013 alle 17:49
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
30-11-2013, 18:32 #4553
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
01-12-2013, 00:12 #4554
Pertanto basta inserire pre e finali dentro ad un freezer ed il rumore calerà di botto, strano che nessuno costruttore di prodotti esoterici Hi-End non abbia ancora pensato di produrne uno dedicato.
Ciao
p.s.: comunque non è una idea strampalata, se qualcuno si interessa di astrofotografia lo sa bene.Ultima modifica di Nordata; 01-12-2013 alle 00:16
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-12-2013, 14:07 #4555
purtroppo, rimanendo nel range di temperature di lavoro dei componenti il miglioramento è limitato, per l'entità dei segnali in gioco.
esempio:
il rumore termico (compensato in spettro 20-20.000Hz) di una resistenza da 10K ohm a 40 °C è 1,86 uV RMS (-112,4 dBu).
se la porti a 0 °C, il rumore si riduce a 1,74 uV RMS (-113,0 dBu)
parliamo solo di rumore termico (che non è l'unico tipo di rumore affetto dalla temperatura)
vista la complessità delle circuitazioni in gioco, dubito che possa esserci un miglioramento sostanziale raffreddando tutto l'ambaradan.
in astrofotografia la cosa è più influente anche per via dello spettro di frequenze più elevato.
in quel campo i miglioramenti sono notevoli
-
26-12-2013, 15:26 #4556
Dai edo non fare cosi
Ti ritroverai qualcuno sotto casa
-
26-12-2013, 17:27 #4557
ho visto passare nordata con un congelatore sul tetto...fortuna che non mi ha trovato!
-
26-12-2013, 17:31 #4558
AAA....cercasi congelatore criogenico per pre dai temperamenti calienti
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
26-12-2013, 18:10 #4559
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Volete un po' di azoto liquido
TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
-
26-12-2013, 23:45 #4560
Ragazzi, fate i bravini, è Natale, ecc. ecc.
Bella però la disanima di Edo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).