Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 145 di 415 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155195245 ... UltimaUltima
Risultati da 2.161 a 2.175 di 6212
  1. #2161
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    D'accordo con TMAC direi che TERMINATOR SALVATION e WORLD INVASION in DTS HD MASTER AUDIO sono devastanti.
    Mio punto di rifferimento

    Tmca non dirmelo a me che devo alzare a tavola con le codifiche base xche una volta abituati bene è difficile tornare indietro
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #2162
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Inutile dire che poi con le modifiche migliora ancora e non di poco, arrivando ad eguagliare le prestazioni di pre del calibro dell'ARC LS26 .... ..........[CUT]
    che avevo e' ho venduto dopo aver moddato l'hts

  3. #2163
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ragazzi ho un Krell Showcase ed un sub Sunfire ts-eq10.
    Mi sono accorto di una cosa strana.
    Se ad una delle modalità (dvd,ld,sat,dvr ecc..ecc..) do SOLO come input l'ANALOGICO, il krell "non da corrente al subwoofer", ma ai soli satelliti!
    Impostando,invece, un altro profilo dove ho come input il digitale (ottico o coassiale) tutto ok ed il Sub funziona correttamente!
    Per poter avere il sub anche con il collegamento in analogico devo assegnare alla modalità selezionata (ad esempio la LD) sia l'input 7.1 analogico sia l'input coassiale. O perlomeno far "passare" il Krell PRIMA in un profilo con input digitale ,selezionando POI quello che utilizzerò con il SOLO INPUT ANALOGICO. Infatti questo "vedere" almeno un profilo con input digitale , attiva il sub e lo fa funzionare corretamente anche con il successivo ingresso con input analogico!

    Altra cosa inspiegabile è la regolazione dei volumi:
    se sto in un profilo che ha come input l'analogico, la REGOLAZIONE AUTOMATICA (switch tra i vari canali) non fa suonare ne i satelliti nè il sub! Selezionando invece un profilo con assegnato l'input digitale,tutti i satelliti, durante lo switch automatico emettono il suono rosa!

    Praticamente e' come se l'ANALOGICO BLOCCHI QUALCOSA (durante il film il solo subwoofer, mentre nelle regolazioni audio anche tutti i canali che poi tornano a suonare durante il film, al contrario del sub che resta muto).

    Domandando ad un amico mi ha detto di aver letto che questa cosa e' successa a qualcuno qui sul forum e che ha risolto in qualche modo!

    Ora vi chiedo se qualcuno saprebbe aiutarmi, perche' io non so proprio dove metterci mano (nonostante,con oggi sono 3 giorni che faccio prove!! !).
    Ultima modifica di bongrandrea79; 27-02-2012 alle 07:12
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #2164
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    MI SPIEGO MEGLIO invitandovi a fare questa prova:

    - Entrate nel menù.
    - Andate su CONFIGURE DEVICE.
    - selezionate Configure AUDIO.
    - ANALOG: Assegnate ai profili DVD e LD il solo input 7.1 ANALOGICO.
    - DIGITAL: Disabilitate quindi da questi due ingressi, gli input digitali (sia COASSIALE che OTTICO).
    - Ora uscite, salvate e spegnete il Krell (anche l'interruttore del pannello posteriore).
    - Alla riaccensione a me succede che il subwoofer non funzioni, o meglio il Krell non fa suonare il subwoofer.

    (p.s: vi ho chiesto di disabilitare gli input digitali dall'ingresso DVD (ed anche LD) xchè all'accensione ,il Krell si "piazza" di default su DVD e se su questo profilo c'è l'input digitale (sia da solo che in contemporanea con quello analogico) il pre abilita il sub. Ho invece verificato che se il krell , dal momento in cui viene acceso , a quando emmette suoni, non incontra un profilo con digitale attivo (quindi nel mio caso disattivando il digitale sia su DVD che su LD) non attiva il canale LFE ed il sub è come se fosse spento.....è come se ,per attivare il sub, abbia bisogno di "VEDERE UN PROFILO CON DIGITALE ATTIVO"....anche se poi effettivamente utilizzi l'analogico)

    Se potete fare questa prova e farmi sapere cosa succede nella vostra situazione ve ne sarei profondamente grato
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #2165
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    76
    Ciao a tutti,

    un consiglio: vorrei iniziare a farmi un impianto HT serio e comprare un HTS 7.1.

    Una cosa non ho capito: l'HTS non supporta audio HD e nei post precedenti si dice di collegarlo in analogico alla sorgente, nel mio caso un lettore blu-ray PIONEER BDP-51FD.
    Ma se faccio fare la codifica a un lettore di poco valore, a cosa mi serve avere un PRE così performante? A monte ho una 500 che poi deve trainare una Ferrari...

    E' giusto il mio ragionamento? Io guardo solo blu-ray e molti musicali e mi piacerebbe sentire l'audio HD!

    Grazie per l'attenzione :-)))

  6. #2166
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    giustamente se prendi un HTS "devi" prendere anche una sorgente MCH o 2CH di qualità

    Di norma i più utilizzati sono

    OPPO 95
    CAMBRIDGE 751
    PIONEER LX91

    nulla ti vieta di andare temporaneamente con quello che hai...(se ha le uscite analogiche) ...
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  7. #2167
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    76
    Sì, ma anche questi non sono inferiori come componentistica al Krell o a un altro pre di qualità inferiore ma che ha già le codifiche in questione?

  8. #2168
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Non preoccuparti se prendi una delle sorgenti che l'amico LUZNI ti ha consigliato sopra non rimarrai deluso, piuttosto che prendere un ampli con le nuove codifiche, (anche perchè con il collegamento in analogico non le perdi ugualmente) allora si che rimarrai deluso.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #2169
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Non sono molti i pre di questo livello con le codifiche hd, e in generale costano come una berlina. È molto più conveniente avere circuitazioni analogiche d'eccellenza a livello di pre (usati) e lasciare le codifiche a sorgenti che se non di pari lignaggio che almeno si difendano. Lo stesso Pioneer lx70a che utilizzo ha sostituito un denom dvd3800 (signor lettore) senza grossi rimpianti a parte una lentezza disarmante nel fare qualsiasi cosa, e usato si trova per pochi spiccioli.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #2170
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    76
    Quindi mi dite che, se prendessi ad es. un pre della serie top commerciale con codifiche HD, ascoltando un blu-ray con tali codifiche si sentirebbe molto peggio che se usassi il krell con una sorgente come quelle indicate da voi...interessante!

    Come usato trovo sia L'HTS 7.1 che il showcase 7.1: ho letto un po' dei post passati, ma sinceramente non ho ancora capito le differenze: cosa mi conviene prendere?

    Grazie dei consigli!

  11. #2171
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    La differenza fra i due è minima. La si avverte di più in ambito stereo che in multicanale dove, almeno sul mio impianto, non ho sentito differenze apprezzabili.

    In stereo (2ch) effettivamente qualcosina in più l'hts ce l'ha. Forse su impianti di classe superiore anche più di qualcosina. Lo Showcase esce comunque dalle mani di D'Agostino, quindi non è nato per fare la controfigura.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #2172
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Molto piu' di qualcosina. Li ho potuti provare entrambi e pur avendo dei diffusori non di altissimo livello (b&w 804 + htm2)e una sorgente ,l'oppo93, che in analogico è buona, ma non ottima come il Pio o il fratellone 95, le differenze ci sono tutte! Soprattutto in DINAMICA sui medio bassi!
    Questo discorso vale con il collegamento in analogico, mentre in digitale le differenze si assottigliano tantissimo,quasi impercettibili.....ma come sapete tutti IL Krell è stato concepito per un uso prevalentemente ANALOGICO!
    Ultima modifica di bongrandrea79; 29-02-2012 alle 09:15
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #2173
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il mio desiderio sarebbe quello di fare un confronto tra il Krell HTS, magari moddato, e il semplice controllo volume che ho (comunque professionale), stavo quasi per acquistare uno showcase, acquisto poi rimandato per dare precedenza al Radiance....
    Gli collegherei in analogico i miei DAC che sono sicuramente non sono scarsetti (soprattutto il Berkeley...)
    Comunque, come ripeto sempre, il mio punto debole è l'ambiente..un soggiorno non trattato e con le magnifiche Radia 800 sacrificate in incasso a 2 mt di distanza l'una dall'altra....

  14. #2174
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Domandina. Tra un paio di giorni mi arriva l Audiolab 8200 cd.

    Ho un dubbio su come collegarlo all HTS. Meglio bilanciato o sbilanciato? Il cavo sarà corto (1 metro). Mi hanno detto che con quella lunghezza di cavo (corta) è meglio lo sbilanciato che da piu dettaglio...bilanciato meglio solo da pre a finale, ma da sorgente a pre mi hanno consigliato rca classico.

    Che dite?
    Ultima modifica di tmac22; 29-02-2012 alle 09:33
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  15. #2175
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Molto piu' di qualcosina. Li ho potuti provare entrambi e pur avendo dei diffusori non di altissimo livello (b&w 804 + htm2)e una sorgente ,l'oppo93, che in analogico è buona, ma non ottima come il Pio o il fratellone 95, le differenze ci sono tutte! Soprattutto in DINAMICA sui medio bassi!
    Questo discorso vale con il collegamento in analogic..........[CUT]
    Il tuo showcase è liscio o moddato? E l'HTS che hai provato?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 145 di 415 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155195245 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •