Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 379 di 415 PrimaPrima ... 279329369375376377378379380381382383389 ... UltimaUltima
Risultati da 5.671 a 5.685 di 6212
  1. #5671
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Riguardo i grafici, che poi spesso s'intende la semplice risposta in frequenza, va detto che per un preamplificatore contano poco o nulla ai fini di una valutazione qualitativa dell'oggetto. Ovvero ci vorrebbero test molto più approfonditi per vedere nei numeri quello che in genere si riconosce come un suono migliore.

    Allora perché li ho tirati fuori anche io? Semplice, siccome tutti sentono differenze eclatanti, forse non se le sognano, e magari queste differenze sono frutto di qualche colorazione ben individuabile in una banale risposta in frequenza. Ma è solo un dubbio, tra l'altro già avanzato tempo fa, ma nessuno sembra se ne freghi più di tanto.

    Inoltre visto che più di una persona ha parlato di qualche "rumorino" di troppo, sarei personalmente curioso di misurare l'HTS pure negli ultrasuoni.... ma per questa cosa non basta il comune equipaggiamento di normale microfono...

  2. #5672
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189
    secondo me centra poco.se si prende un hts liscio ed uno modificato con lo stesso lettore stessi finali e stessi diffusori,si dovrebbe sentire le diffenze, ma non ad orecchio ma con qualcosa di tecnologico che elenchi in cosa e come aumentino le varie variabili.che tutti dicano si oooooh che spettacolo e qui e la eccetera,non è un dato,sono sicuro che se fai sentire 2 pre nascosti e dici il contrario di quello che fai ascoltare,nel senso metti su un pre yamaha e gli dici che è un krell magari manco se ne accorgono
    Ultima modifica di tyson; 17-03-2016 alle 17:27

  3. #5673
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    beh se un utente, magari esperto, non avverte differenze fra due pre che stanno agli antipodi le cose sono due: o e' sordo o i due pre sono realmente la stessa cosa ... ma poi, secondo te, se non ci fossero differenze, anche sostanziali, fra oggetti diversi ci sarebbero cosi' tanti marchi con prezzi estremamente differenti?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #5674
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.189
    non ho mai detto che non ci siano differenze,ho solo detto sarebbe bello vedere i grafici delle differenze fra i 2 hts.io non ho mai ascoltato krell hts ma ho sentito 2 pre suonare in analogico e devo dire che il risultato non mi è piaciuto affatto,preferisco di gran lunga l'hdmi,ovviamente è un mio parere,ecco perchè la mia curiosita'

  5. #5675
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', veramente l'ipotesi degli ultrasuoni l'avevo avanzata io tempo fa come una possibile spiegazione avendo letto di alcuni spiacevoli fatti capitati ad un ampli collegato.

    Sia chiaro, non accusavo, avevo solo fatto una possibile ipotesi sulla causa, ce ne potevano essere tante altre, questa poteva avere una sua validità poichè andando a modificare certi circuiti a volte si possono causare instabilità ed autooscillazioni, a volte basta pochissimo, mi è capitato di notarlo qualche volta, anche con le valvole (qui però era il famoso "motor boating")

    Se ben ricordo la risposto fu veramente da incorniciare ed è per questo che ho fatto quell'accenno al fatto di saper fare una misura, anche elementare, nel modo corretto.

    Chi è interessato può andarsi a cercare la famigerata risposta.

    Poichè siamo parlando di questioni tecniche vorrei spiegare perchè ho messo l'accento sulla dinamica.

    Ho spiegato cosa si intende (differenza tra livello massimo di uscita e rumore di fondo), spero che su questo concordiamo tutti.

    Per aumentarla ci sono tre strade: ridurre il rumore di fondo, aumentare il livello di uscita o ambedue le soluzioni contemporaneamente.

    Per ridurre il rumore di fondo si possono sostituire i componenti attivi interessati con altri con rumore di fondo minore, per fare questo o si ordinano al costruttore in quantità industriale oppure se ne comperano un bel po' di normali e poi ci si mette a sceglierli uno per uno (oltre magari ad accoppiarli per deriva termica e altre cosette), credo capiate che la cosa comporta costi non indifferenti, solitamente appannaggio direttamente del costruttore; si ottengono anche dei piccoli miglioramenti intervenendo su alcuni componenti passivi, ad esempio per ridurre il rumore termico delle resistenze, ma è poca cosa in confronto all'intervento sui transistor o operazionali.

    La seconda possibilità è quella di rifare completamente il layout degli stampati cercando una disposizione che dia un rumore di fondo minore, magari causato dalla diafonia, credo che anche questa sia una soluzione non proprio alla portata dell'amatore più o meno evoluto e non è detto che sia praticabile, probabilmente i progettisti hanno già trovato loro le soluzioni migliori.

    Per aumentare il livello di uscita si deve aumentare l'alimentazione agli ultimi stadi, chiamiamoli "finali", quindi va rifatto l'alimentatore, ma non basta, bisogna anche ridisegnare lo stadio interessato, poichè probabilmente si devono cambiare i transistor con relativi circuiti di polarizzazione, probabilmente si dovrà modificare anche lo stadio che li pilota.

    Soluzione non proprio banale.

    Tra l'altro tutti questi volt in più non verranno usati poichè la sensibilità del finale collegato sarà nel solito range.

    Spero ora sia chiaro perchè sono interessato alle dichiarazioni di una dinamica migliorate ed aumentata, è veramente un interesse tecnico.
    Ultima modifica di Nordata; 17-03-2016 alle 17:44
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #5676
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    non ho mai detto che non ci siano differenze
    Le differenze sicuramente ci sono perchè è impossibile che tutti i Krellisti si siano lasciati condizionare da qualche fede misteriosa o perchè chi ha Krell deve necessariamente modificare...
    La curiosità,credo,sia dovuta dai pareri entusiastici di persone che hanno giurato di trovare differenze dal giorno alla notte tra Hts liscio e quello moddato.
    Interventi come ad esempio :"la differenza tra i due è imbarazzante","a confronto l'Evo 707 che costa 35 k suona cupo" e altro,se permettete,voi Krellisti,non credete che chi voglia approfondire lo voglia fare al di là dei soliti entusiasmi senza essere mandati velatamente a quel paese con interventi tipo : "ma perchè non li provi prima di parlare"?
    Bho...io ho solo espresso la mia opinione e nulla di che...
    P.S. scusami Nordata,il mio intervento è stato scritto appena dopo il tuo post
    Ultima modifica di Spytek; 17-03-2016 alle 17:57

  7. #5677
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Tratto da un filmato di un noto installatore tedesco che i pre li prova in laboratorio

    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #5678
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Analisi dettagliata di un marantz sr 7002

    https://youtu.be/QBFTxrBOMgo
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #5679
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    o Spytec ti parlo da motociclista incallito... se voglio comprare una moto performante non me ne frega nulla di quanto dichiara la casa.... vado e la PROVO... ricordo quando usci' la bmw 1000 rr, dati di targa impressionanti, motore esplosivo etc... poi provai anche una rsv4, sulla carta meno potente.... risultato? un piacere di guida e una "sfruttabilita'" che la tedesca puo' solo lontanamente sognare.... Ergo: Provate e poi esprimetevi! Se non dovesse piacervi non ci sarebbe nulla di male, ma almeno potremmo confrontarci alla pari, conoscendo bene le performance della macchina.
    Ultima modifica di new77; 17-03-2016 alle 18:16
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  10. #5680
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scusa ma il tuo esempio motoristico e' emblematico: la S1000rr e' davvero e senza tema di smentita piu' potente della RSV4, se dovessimo solo paragonare i due motori la BMW vincerebbe a mani basse e inoltre la cosa e' dimostrata da prove al banco (numerose e con banchi diversi) quindi non solo sulla carta.
    Quello che ha la RSV4 in piu' e' un insieme di cose che la puo' rendere preferibile (ha anche battuto la BMW in molte comparative) e a seconda delle piste (e dei piloti) riesce o meno a stare davanti alla BMW ma non e' migliore di lei in assoluto.

    Quindi stiamo ancora parlando di dati soggettivi (a te piace di piu' da guidare) ma in questo caso ci sono anche dati oggettivi (prove al banco, tempi sul giro, accelerazione, ripresa, frenata etc. etc.) che permettono di capire realmente come va il mezzo e quindi io SO senza averle provate che la BMW va di piu' in accelerazione e velocita' massima (e' un fatto) ma che nella guida le cose possono cambiare.

    Qui invece di dati proprio non ce ne sono...

  11. #5681
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ma poi non capisco perchè si continui a fare esempi su modelli di moto diverse,qui si tratta di paragonare una moto con lo stesso modello di moto ma modificato,quindi una classica e una modificata;tu compreresti quella modificata,con un esborso economico extra importante,senza sapere che cosa è stato fatto solo perchè ci hai fatto un giro e ti è piaciuta?
    Ultima modifica di Rain; 17-03-2016 alle 19:38

  12. #5682
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    ma mi state prendendo per il c@@o???? no perche' la sintesi dell'esempio e' molto semplice... un invito a provare! ormai ci sono 1000 hts in giro, percependo una certa curiosita', in molti di voi, era un semplice invito... Se qualcuno abita dalle mie parti e' il ben venuto.
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  13. #5683
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    @Rain

    ma guarda che ad ogni mod viene detto quello che viene cambiato... e/o aggiunto
    Ultima modifica di new77; 17-03-2016 alle 19:46
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #5684
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Credo tu abbia frainteso, quello che intendevo e' semplicemente che anche senza provare sai gia' determinate cose che diversificano le moto, so che se voglio solo un gran motore sul dritto devo scegliere la BMW.

    Giusto quindi il discorso di Rain, io non spenderei 3000 euro sulla mia moto (cifra a caso) se non ho delle prove al banco che mi dicono dove e come guadagna, una lettura della bilancia che mi dice quanto si riduce il peso e cosi' via, non mi basta sapere che ha cambiato lo scarico ma cosa comporta quella modifica.

    Qui invece niente, se ci fosse un dato che riporta per esempio che la modifica aumenta il rapporto segnale rumore di 5-10db avremmo gia' un dato su cui partire.

    Grazie per l'invito, apprezzo molto, ma per me e' improponibile.

  15. #5685
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Scusa Dakhan ma davvero sapevi come andava la bmw dai soli dati dichiarati? (intendo il comportamento complessivo su strada) Se si, in mp, dammi qualche dritta, te ne sarei grato. Ciao
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 379 di 415 PrimaPrima ... 279329369375376377378379380381382383389 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •