|
|
Risultati da 2.761 a 2.775 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
04-06-2012, 14:13 #2761
Chiedo scusa avrei una domanina al volo;
Quanto ci passa in termini di resa nell utilizzo prettamente stereofonico 2ch tra un HTS2 ed il 7.1?
-
04-06-2012, 18:30 #2762
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
L'HTS 2 ha un suono più "duro" se mi passi il termine, diciamo più frizzante sulle alte e più asciutto, controllato e veloce sulle basse; l'HTS 7.1 invece è più dolce sulle alte ma meno controllato sulle basse, direi un po sbrodolone . Se l'HTS 2 è "british" il 7.1 è decisamente americano; questo con le macchine prettamente originali.
-
05-06-2012, 08:53 #2763
Scusami ane, forse volevi dire l'esatto opposto: se l'HTS 7.1 è british (più dolce), l'HTS2 è decisamente americano (più veloce). Fermo restando che Krell è un brand "americano" non solo geograficamente e l'HTS 7.1 difficilmente lo si sentirà chiamare "british" al di fuori di questo confronto con l'HTS2.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
05-06-2012, 10:21 #2764
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
No, ho detto giusto.
Io ho sempre considerato il suono british più controllato di quello americano ed l'HTS 2 è più british del 7.1.
L'HTS 7.1 per esempio ha un "boom" sui bassi tipicamente americano che l'HTS2 non ha, essendo ancora più controllato e veloce.
Poi conta anche il tipo di diffusore ovviamente ma con le 804 l'optimus per me sarebbe il basso dell' HTS2 ed il medio alto dell' HTS7.1
-
08-06-2012, 11:03 #2765
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Più che controllato il suono british lo definirei neutro Andrea (Ane), il suono definito tipicamente americano lo si puo imputare alle varie "colorazioni" che venivano improntate ai prodotti oltre oceano anni fa. I prodotti british sono sempre stati timbricamente più corretti ma meno emozionali rispetto a quelli americani. Altra definizione di sonorità è quella francese, hanno sempre esasperato le caratterizzazioni abbastanza spiccate in gamma alta, anche i "tedeschi" tendevano ad accentuare una timbrica molto luminosa. Attualmente comunque tutti si sono riportati verso la ricerca della neutralità salvo alcuni casi.
-
08-06-2012, 17:21 #2766
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
In effetti io per "controllato" intendo neutro
-
13-06-2012, 08:03 #2767
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 105
Mi sto interessando a questo fantastico pre, però secondo voi la potrei utlizzare mantenendo il Pioneer LX-90 Susano in firma come finale?
Secondo voi si sposerebbe con le casse Kef in firma?
Grazie.
Ciao
-
13-06-2012, 08:30 #2768
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ciao Beppe, si puo fare tutto ma a mio avviso ha poco senso usare il Pio LX90 come finale perchè non penso che la sezione finale del sintoampli sia separata, mi spiego meglio, usando l'HTS 7.1 nel modo da te descritto aggiungeresti solo un altro apparecchio sul percorso del segnale e quindi direi in teoria peggiorativo. Ha senso se ti è piaciuto l'HTS vendere il Pio e con il ricavato acquistare un finale a cinque canali di qualità, in questo caso il miglioramento abbinato al LX91 dev'essere più che sostanziosa.
-
13-06-2012, 13:01 #2769
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 105
Grazie KTM, capisco, onestamente non ho ancora provato as ascoltare un impainto con un HTS, ma qui leggo meravilglie e mi sta venendo volgia di sentirlo e forse acquistarlo.
Vendere il Pio per il tipo di macchina che è non sarebbe semplice, ma non si sa mai.
Un dubbio, io ha una configurazione 7.1 ma con un finale che tu citi avrei solo 5 canali, non 7, giusto?
-
13-06-2012, 14:34 #2770
Ne puoi prendere uno a 7: rimanendo in casa Krell Showcase o S-1500. Oppure uno stereo per i canali anteriori e uno a 5 canali per i restanti canali.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-06-2012, 15:11 #2771
Beppe5: di dove sei? I possessori di HTS sono sparsi un po' ovunque, perciò è probabile che il tuo desiderio di sentirlo in azione possa essere soddisfatto con un viaggetto in macchina
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-06-2012, 16:33 #2772
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 105
Sono della provincia di Milano vicino a Magenta, non lontato da Actarus. Mi piacerebbe veramente sentirlo... Un viaggio in macchina lo faccio volentieri
-
13-06-2012, 20:11 #2773NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
14-06-2012, 07:36 #2774
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 105
Ric, come da firma il fronte diffusori è KEF, i surround laterali e back sono B&W. I surround laterali sono posizionati a circa 70 cm sopra la testa ( in posizione seduto ) e 15/20 cm circa più avanti verso lo schermo rispetto alla seduta, mentre i surround back sono posiizonati dietro a 60 cm circa e ad altezza testa . Il Pio Susano elabora il segnale in 5.1 e lo trasforma in 7.1. tanto è vero che posso distintamente sentire suoni da dietro e laterali anche con colonne sonore che 7.1 non sono. esempio scena iniziale di Sherlock Holmes 1, quando arriva la carrozza parte da dietro scorre sui laterali e poi arriva al fronte.
-
14-06-2012, 08:08 #2775
Io con l hts uso lo showcase 7 e mi trovo bene. Nelle tracce 5.1 sento tutti i 4 surround. Credo dipenda dalla sorgente. L oppo "spalma" il suono su tutti i diffusori surround, anche con tracce 5.1. Anche se con un paio di blu ray musicali non lo fa
Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900