Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 173 di 415 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223273 ... UltimaUltima
Risultati da 2.581 a 2.595 di 6212
  1. #2581
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    Non ho ancora capito dove sta il problema?
    La risposta in fq della stanza e' una cosa mentre le qualità sonica dei singoli apparecchi e' i miglioramenti timbrici dettati dalle modifiche sono un altra.
    E' evidente che un ambiente problematico può essere trattato o andando ad interagerire sulla struttura stessa dell'ambiente ,a mezzo di trattamenti acustici mirati senza "spippolare" sull impianto stesso o in alternativa linearizzandolo "spippolandoci"tramite l'uso di equ.
    E' altrettanto evidente che potendo,la prima sia la scelta da preferire per ovvi motivi.
    Non e' l'impianto il problema( ci si augura) ,ma l'ambiente in cui e' inserito.
    E ' evidente che la soluzione ottimale sia quella di intervenire sul problema alla fonte( cioè la stanza) e non sull emissione dell'impianto che non ha colpe( ci si augura).
    E' altrettanto evidente che i trattamenti ambientali sono ben piu complessi e onerosi rispetto all'utilizzare equ digitali,ma il risultato e' nettamente meno castrante sulla resa finale,sopratutto in termini e dinamica e naturalezza.
    In tutto questo le modifiche c'entrano poco,se non nel fatti che una macchina modificata potrebbe arrivare ad avere,ad esempio,un basso più fermo e preciso rispetto all'originale e questo potrebbe ,involontariamente ,ridurre un eventuale problema di risonanze che magari era presente proprio a quelle determinate fq.
    Ma e' chiaro che i miglioramenti sono minimi e casuali rispetto ad uno studio acustico dove si va a livellare (nel limite del possibile ) tutto il range di fq udibili risolvendo eventuali cancellazioni .

    Le modifiche sono incentrate ad elevare le prestazioni della macchina e da quel che sentono le mie orecchie lo fanno in maniera consistente ,badando che
    non si cava il sangue dalle rape,per cui ci sono macchine che son più predisposte di altre a beneficiare dei miglioramenti ottenibili dalle modifiche.
    L'hts ne e' un esempio.
    Il motivo per cui dalla fabbrica non esca gia di serie con le modifiche mi pare tanto evidente quanto inutile da spiegare.
    Mi pare altrettanto ovvio dire che in presenza di problemi acustici o di macroscopici elementi sottodimensionato nella catena,il concentrare tutte le forze unicamente sulle modifiche e' fuorviante.
    Le modifiche sono un step ulteriore da ricercare laddove la catena sia equilibrata,l'ambiente idem e il tutto sia gia sufficientemente ottimizzato.

    Discorso pre( indipendentemente dalle modifiche)
    perché l'hts ?
    Perché tra le varie sentite e la macchina mch più performante ,direi molto semplice.
    Quando qualcuno sarà in grado di far sentire un pre mch che suoni meglio lo comunichi.

    Perché qualcuno lo vende?
    Perché forse non gli piace ( in tal caso sarebbe utile sapere cosa non e' piaciuto)
    oppure ha trovato di meglio( in tal caso sarebbe interessante per la comunita sapere cosa)
    O forse perché non ha capito che per sfruttare la macchina al meglio,bisogna connettersi in analogico e affiancargli una sorgente di pari livello.( in digitale c'è di meglio)

    E' evidente che chi compra un HTS stia cercando solamente la qualità sonica,non certamente la quantità di connessioni o la miriade di funzioni ,hdmi,compresa,che i pre attuali offrono.
    Non credo ci sia nemmeno bisogno di dirlo.

    Un ultima cosa: mi e' parso di sentir dire che l'hts taglia fq di default e che post equ,la resa dell hts e'pressoché identica a quella dell onkyo 55....che tra le altre cose ho avuto.
    Mi sembra doveroso dire che ,salvo casi di macchine guaste,la differenza sonica,timbrica ,dinamica e'imparagonabile.
    L'equ non c'entra un fico secco.

  2. #2582
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    @ superslide1965
    vedo che siamo d accordo.mi fa piacere.
    pero non ho capito la parte finale sui tagli e i confronti con l onkyo.mi potresti spiegare?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #2583
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Sai cosa ti dico Samuele, che il tuo Hts modificato non e' poi un granche'... Anzi anche le 800di nuove che mi ha fatto ascoltare sono un po' scarse e il dd18 + mi e' sembrato un po' floppo... Per non parlare del sony 1000 , un epson lcd tw2000 va meglio.. Dai butta tutto giu' dalla finestra ..... dimmi quale pero' che arrivo con il furgoncino...

    Ps: ohhh si scherza , non si sa mai che qualcuno qua dentro la prenda storta,visto che alle volte qui si prende tutto un po' troppo sul serio... Ogni tanto una risatina eh ragazzi.. Ben intesi Potrei anche dare via un rene per avere il suo impianto!!

    Ciao grande sei sempre il N1!!!

    Quando poi vorrai passare da me con l'hts e il pio91 che facciamo una prova cosi' poi mi tocca sborsare altra pila e prenderli sei sempre il benvenuto, preparo anche una boccia di sambuca ok!!!!
    Ultima modifica di ZIKY; 27-04-2012 alle 19:44
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #2584
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ancora qualche giorno dal Maestro (maiuscolo) e i miei due bimbi ritorneranno a casa full optional..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #2585
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Per Maury, non capisco la tua insinuazione sul ci mancherebbe altro...
    hai frainteso tutto,io non sono affatto contro le modifiche.

    alcuni passaggi di ZIKY sono molto chiarificatori,puo bastare.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #2586
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Edit risolto fortunatamente.
    Ultima modifica di Luca_CH; 28-04-2012 alle 10:06
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #2587
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    preparo anche una boccia di sambuca ok!!!!.:..........[CUT]
    bravo

  8. #2588
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    Un piccolo contributo....
    Io avevo l'Onkyo 875 e comunque pilotavo i front B&W 805.S con un Unison Research Unico.
    Beh vi posso dire che, pur non essendo (ancora) modificato, non avevo mai, dico mai, sentito suonare le mie piccole 805.S in quel modo. E' bastato sostituire il pre (mantenendo l'Unison) per scoprire un nuovo mondo a me sconosciuto.
    Nick

    PS: a Legnano il 12 maggio ci saranno in prova i mitici finali di Dan D'Agostino, papà dei Krell....
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  9. #2589
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    @ nickm
    anche io avevo un onkyo prima,un 3007 che usavo come pre.sicuramente l hts gli è superiore,anche se per me il vantaggio è stato meno marcato perchè i frontali erano gestiti comunque dal pre krell kct in modalita a guadagno unitario.
    invece la demo dei finali di d agostino si svolge nella via di casa mia,a 20 n civici di distanza
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #2590
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    che fortuna
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #2591
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Che Direi....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #2592
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ragazzi che l'hts fosse superiore in analogico lo speravo davvero, ma non immaginavo quanto potesse migliorare! Ieri è venuto un amico a casa, ha ascoltato prima qualche brano in 2ch, rimanendo basito dall'incredibile precisione e dinamica dei krell accoppiati alle 803... poi abbiamo messo qualche film e il quadro sonoro, come prevedibile, era tutto diverso... Pensate che mi ha detto che sembrava ascoltare un segnale mono, distribuito su 5 diffusori! Effettivamente, avevo già notato delle mancanze incredibili in HT...
    Bene, oggi provo tre cavi rca da 0,30 euro (i miei cavi stanno ritardando...) collegati dall'oppo al pre e mando tutto in analogico... Assurdo quanto sia diverso! non c'è confronto... a questo punto le cose sono tre:

    1) L'hts in digitale fa proprio schifo, molto, ma molto peggio di un qualsiasi onkyo da 600 euro in su.
    2) il mio hts in digitale è rotto!
    3) l'hts non è proprio capace a decodificare l'audio in DD o DTS! (ovviamente mi riferisco alla qualità di decodifica)

    Non ho altre spiegazioni, mi sembra davvero eccessiva la differenza, specialmente per il fatto di usare cavi rca scarsissimi.. avete presente quelli a tre fili? giallo, rosso, bianco? ecco proprio quelli in cui il giallo (video) è disconnesso... Ebbene con cavi tanto insulsi, l'hts è 100000000 meglio di prima e finalmente anche in HT ho potuto costatarne l'effettivo valore... Dimenticavo ancora è hts liscio!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  13. #2593
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Prova ad ascoltare un cd facendolo convertire all' HTS e confrontalo con l'ingresso analogico
    Ultima modifica di ane; 29-04-2012 alle 16:52

  14. #2594
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    opterei (senza nessun dubbio) per la n.2. Io ho provato un hts come Krell l'ha fatto ma in 5.1 digitale non peccava da nessun lato.
    Oltretutto si avvalora la mia ipotesi, che con il collegamento analogico funziona perfettamente. Mi spiace davvero che tu abbia questo problema. Fai controllare l'apparecchio...
    ciao

  15. #2595
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    La stabilità dell'alimentazione sul convertitore è tanto, quasi tutto; questo è quanto ho capito dagli esperimenti di Alberto. Il fatto che vada malaccio dipende del fatto che l'alimentazione sul convertitore non è curata abbastanza, di serie. Queste sono le modifiche che si fanno per migliorare l'ingresso in coassiale che Alberto ha messo assieme per migliorare le prestazioni del pre.
    Anche in digitale l'hts dice la sua, di brutto una volta modificato, al punto da stupirci su un 24/192 outsider prodotto da un signore delle nostre parti con apparecchiature valvolari fuori ordine, riprodotto da un portatile con convertitore usb. Non credevo ai miei occhi; e dire che il SABRE più performante all'HTS è sconosciuto. Cose da non credere, che con l'hts originale non si sarebbero raggiunte. Ma torniamo sui ragionamenti di Ziky, quanto ne vale la pena e per quale impianto.

    Oggi ho fatto una prova sul PRE che vorrei condividere con voi. Ho sentito dire che il PRE non tratta i segnali secondo una curva lineare. Stupito da questa affermazione, avendo un po di tempo a disposizione, ho estratto dall'armadio il mio vecchio generatore di funzioni (grazie NE, siete sempre grandi) e l'oscilloscopio, ho attaccato il generatore in onda sinusoidale in sweep dai 10 ai 1000Hz con ciclo circa 2 secondi, ho messo in traccia A (in alto sul video) l'ingresso del PRE ed in traccia B l'uscita (in basso sul video). Ebbene, dando fuoco alle polveri ho acceso ed analizzato il livello del segnale in uscita, ed ho notato sul sub un taglio che inizia ad agire a poco meno di 500 Hz; non lo sapevo, l'LFE taglia sopra i 500 Hz o giù di li. Niente male, significa che per lui il sub deve fare il sub, ed è buona cosa. Sul centrale, ilfront DX e front SX invece non ho notato cambiamenti di livello in uscita. Vi lascio il link pubblicato su youtube, in modo che ognuno di voi possa vedere con i suoi occhi l'esperienza.

    http://youtu.be/hCUHd99i1qo
    ...


Pagina 173 di 415 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •