Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 177 di 415 PrimaPrima ... 77127167173174175176177178179180181187227277 ... UltimaUltima
Risultati da 2.641 a 2.655 di 6212
  1. #2641
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Ok volumi alti , altro discorso e'volumi da dimostrazione... Poi semi dici che guardi tutto un filmcon il pre a 0db credo che sei un caso molto raro.........[CUT]
    Il Krell ha un volume che và da 0 a 150, io di solito ascolto a 24-26 dove la pressione sonora è alquanto elevata, infatti andare oltre sarebbe un'eresia....
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  2. #2642
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Salute !!
    Io raramente arrivo a 20 con i film !!
    Ma hai collegato in bilanciato o sbilanciato ??

  3. #2643
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    I film a 24 mi spaccano le colonne portanti!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #2644
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Vicino Udine
    Messaggi
    102
    Anch'io di solito 17/18 molto raramente arrivo a 20

  5. #2645
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da vortex99 Visualizza messaggio
    Anch'io di solito 17/18 molto raramente arrivo a 20
    Idem, 17/18 quando ERA liscio..
    Il volume d'ascolto è piuttosto soggettivo, io lo regolo per un normale livello sul parlato e il resto viene da se. Certo che con la dinamica dell'HTS in analogico, se la sorgente è valida il divano trema comunque..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #2646
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Il numero sul display non stabilisce un livello assoluto, dipende dalla sensibilità del finale, dal livello di emissione del lettore, dalla resa dei diffusori, dal rapporto diffusore stanza ... ognuno usa il suo numero, l'importante è che il livello massimo sonoro non sia a 10 e neppure a 50.
    Ultima modifica di johnmup; 05-05-2012 alle 05:27
    ...

  7. #2647
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da johnmup Visualizza messaggio
    Il numero sul display non stabilisce un livello assoluto, dipende dalla sensibilità del finale, dal livello di emissione del lettore, dalla resa dei diffusori, dal rapporto diffusore stanza ... ognuno usa il suo numero, l'importante è che il livello massimo sonoro non sia a 10 e neppure a 50.
    questo se non si è fatta la calibrazione dei livelli secondo le specifiche,altrimenti si potrebbe parlare di pressioni in ambiente sempre equiparabili,indipendentemente dalle variabili da te citate.
    personalmente ascolto i film qualche db sotto il livello reference,ma in qualche "demo" ci arrivo volentieri,anche se per pochi minuti.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #2648
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Io rimango tra 18-20. Qualche gg fa con la traccia HD de " i tre moschettieri" sono salito a 25 durante la battaglia fracassona con le "mongolfiere"... in condominio è improponibile, il giorno dopo avevo la persona che abita sopra di me a citofonarmi chiedendomi del terremoto del giorno prima
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  9. #2649
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Vi pongo questo tema, anche se probabilmente se ne è già parlato....
    Un amico, audiofilo di indubbia competenza ed esperto di sorgenti analogiche a nastro magnetico, consultato sul mio progetto di impianto basato su pre e finale Krell, mi ha detto: è un approccio vecchio, il futuro sarà l'eliminazione di tutti i passaggi del segnale che non siano assolutamente necessari, per una più fedele estrapolazione della traccia presente su disco.
    Secondo lui avrei dovuto usare il lettore, con controllo del volume, tipo Oppo, direttamente collegato alle casse amplificate. Sul momento mi ha un po spiazzato, cioè sicuramente so che è possibile farlo però è altrettanto vero che è praticamente impossibile nel concreto vedere un impianto siffatto almeno quà sul forum.
    Ora, stimolato ed incuriosito da questa nuova visione, vi chiedo: avete provato a togliere il pre dalla vostra catena? è fattibile? e qual'è il risultato qualitativo? meglio o peggio della soluzione col pre? c'è qualcuno che vuole provare e condividere le conclusioni?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  10. #2650
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    ma scherza?????
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #2651
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    no no non scherza proprio....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  12. #2652
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Chissà, magari teoricamente è possibile, si eliminerebbe un passaggio, un alimentatore, un mobile, una coppia di cavi e via.

    Lasciando stare come ci rimarrebbe un ampli che prende legnate da orbi stando dentro un mobile che fa risonanza, come pensa il tuo amico di selezionare la sorgente di ingresso? Stacca i fili ogni volta? Si immagina una pulsantiera nel diffusore? Allora un pezzo del pre starebbe dentro al diffusore, con i relè od i circuiti a prendere mazzate come il finale. Inoltre come lo regolerebbe il volume, attraverso l'oppo? Quindi alla fine cosa succede? Che il passaggio per il controllo è dentro l'oppo, quindi il passaggio non è eliminato, solo spostato.

    Il mestiere del pre non è una cosa a caso, non sa di fregatura: è necessario, e va curato perchè è l'anello più importante della catena. E IMHO non sarà mai eliminato, perchè queste due funzioni sono proprio fatte per lui.

    Ciao Kaio. Per la calibrazione dei livelli io fatico a capirne i motivi, i vantaggi. Mi viene da pensare che BMW, AUDI e FIAT si devono mettere daccordo per dichiarare la curva di erogazione del motore sulla base della corsa che fa l'acceleratore ...
    ...

  13. #2653
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    le casse amplificate non sono prodotti futuribili ma già abbondantemente impiegate nel campo professionale negli studi di registrazione e in altri impieghi. Le due funzioni essenziali del pre sono la regolazione del volume e la selezione degli ingressi il resto secondo il mio amico è un intervento inutile che degrada il segnale. Il volume lo regola un lettore avanzato, la selezione degli ingressi in effetti è un problema soprattutto in ambito audio video, almeno fino a quando i lettori non avranno ingressi. In effetti non glie l'ho chiesto, ma forse aveva una soluzione....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  14. #2654
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Si ma alla fin fine non si elimina nulla, il pre sta nel lettore o nel dac ed il finale sta nel diffusore; si risparmia qualche cavo ma i componenti ci devono essere tutti. Tempo fa ho visto su una rivista un impianto con PC, dac Weiss con sezione pre incorporata e casse attive Genelec e so che Lincetto (Velut Luna) usa un sistema simile, però fatti i conti non è che siano così economici

  15. #2655
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da johnmup Visualizza messaggio
    Chissà, magari teoricamente è possibile, si eliminerebbe un passaggio, un alimentatore, un mobile, una coppia di cavi e via.

    Lasciando stare come ci rimarrebbe un ampli che prende legnate da orbi stando dentro un mobile che fa risonanza, come pensa il tuo amico di selezionare la sorgente di ingresso? Stacca i fili ogni volta? Si immagina una pulsa..........[CUT]
    ti quoto per il discorso pre.si possono spostare gli elementi,non eliminarli.
    per il discorso livelli invece,si fa una calibrazione per avere una idea precisa della pressione sonora che si genera,per sapere quanto si è scostati dal livello di riferimento per cui era previsto il mix(con le conseguenze dovute alla risposta dell apparato percettivo che tu ben conosci) e io aggiungo per comodita in confronti come quello che si sta svolgendo in queste pagine.se tutti avessero operato tale taratura,il confronto sarebbe stato possibile.per carita,nulla di fondamentale,ma ti potrei girare la domanda: perchè non farla?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 177 di 415 PrimaPrima ... 77127167173174175176177178179180181187227277 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •