Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 415 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173223 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 6212
  1. #1831
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da melkor1
    Ciao, ho trovato un Showcase a 1100€, secondo voi rispetto al Primare SP 31.7 (che pagherei 800€) a livello cinematografico c'è un abisso?
    Imho sì, ma prendi la mia risposta con le pinze. La mia esperienza con Primaire è limitata al finale stereofonico A32, che è decisamente un'elettronica dallo straordinario rapporto qualità/prezzo. Se l'A32 è rappresentativo della produzione Primaire posso dirti che si tratta di elettroniche molto curate e ben costruite, con ottima componentistica, la cui timbrica è tipicamente british. Sono musicali, raffinati, morbidi: tutte caratteristiche che, a seconda dei gusti, si apprezzano generalmente di più nella riproduzione musicale.

    Nel cinema imho il Primaire mancherebbe di "pacca", che lo Showcase ha in abbondanza. Ti consiglio comunque di attendere qualche altra risposta, data la mia limitata esperienza in casa Primaire.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #1832
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    75
    Come ho già scritto in un'altra discussione, il Primare con il suo finale 5 canali l'ho sentito con le B&W 700 e sono rimasto entusiasta!

    Ora vedo che molti utenti hanno questo Krell abbinato a differenti finali e mi è venuto il dubbio...

    Che intendi con "pacca"? Io in percentuale lo ascolterei 90% Cinema 10% musica
    Amp A/V Onkyo NR 818 VPJ: Epson TW-6000 TELO: Adeo Elegance 300cm SORGENTI: PS4 - PC enthusiast i7 5820 - ATI 295X2 - 16gb DDR5 - SSD M.2 Samsung 950 Pro REMOTE: iPhone 6 + iPad mini 4 con App Remote control STORAGE: NAS QNAP TS-251 2X4TB CUFFIA: Sony DS-6500 7.1

  3. #1833
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da melkor1
    Che intendi con "pacca"?
    immagino sia la libera traduzione di "punch" ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #1834
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti, nel vocabolario emiliano "pacca" sta per punch"...
    Ultima modifica di adslinkato; 14-10-2011 alle 07:56
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #1835
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    libera traduzione di "punch" ...
    Sì, esatto
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #1836
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Il primare non l'ho ascoltato. Quello che posso dire dello showcase è che per me come musicalità in stereo è un po' al limite in quanto un tantino troppo esasperato sulle dinamiche (che però sui film giova). In compenso dal punto di vista sonoro è molto preciso -soundstage- e vivace.
    Ps trovo che si sposi particolarmente bene col finale levinson che per contro è molto musicale e raffinato ma un pelino lento.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #1837
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    75
    Grazie per le dritte
    Amp A/V Onkyo NR 818 VPJ: Epson TW-6000 TELO: Adeo Elegance 300cm SORGENTI: PS4 - PC enthusiast i7 5820 - ATI 295X2 - 16gb DDR5 - SSD M.2 Samsung 950 Pro REMOTE: iPhone 6 + iPad mini 4 con App Remote control STORAGE: NAS QNAP TS-251 2X4TB CUFFIA: Sony DS-6500 7.1

  8. #1838
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Americanbulldog
    o il belkin pf50 non siano il problema (ma la vedo dura visto che non si parla di sfumature "mancate" ma bensì del miglioramento d'insieme non pervenuto)
    .
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    filtro di rete:........
    il belkin pf 50 par essere un ottimo filtro di rete,un mio amico (Ane)ha il pf40.
    mi sembra un ottimo prodotto ma purtroppo,ed e' una mia deformazione,quando sento la parola filtro mi vengono i brividi.
    Ane so che e' molto soddisfatto e conoscendo il suo orecchio e la sua pignoleria mi vien da dire che sicuramente funziona bene,ma a scanso di equivoci,io nel confronto lo avrei staccato per un attimo,cosi' per curiosita'.
    Sono un po in ritardo e non ho idea se possa essere ancora utile comunque per specificare le parole di Slide confermo di possedere il 40 e di esserne soddisfatto. Io però l'ho inserito SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè abito in un paese di campagna di 500 abitanti e basta uno stupido temporale per far saltare la corrente per ore ! Siccome mi capita spesso di leggere valori ben oltre i 240v ho pensato di inserirlo più che altro per protezione. Anche io sono convinto che meno roba c'è e meglio è (pensa che uso cavi di segnale cortissimi) ma nel mio caso lasciare tutto in balia di forti picchi di corrente è un rischio troppo alto; spesso e volentieri rincasando la sera mi accorgo che il Belkin è intervenuto "staccando", segno che la corrente da me fa schifo ed è troppo imprevedibile.
    Se non avessi di questi problemi puoi star certo che non metterei nulla
    Ultima modifica di ane; 26-10-2011 alle 10:49

  9. #1839
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Finalmente è arrivato l'HTS e dopo un pomeriggio di prove e controprove devo ammettere che .....
    Eh già perchè se in multicanale non avevo dei gran riferimenti (arrivavo da un onestissimo Denon 2311 con finale Linn e PS3) in stereo il mio setup mi da, anzi mi dava, grandi soddisfazioni e per nulla al mondo avrei dato via il mio pre valvolare per un pre A/V a stato solido (orrore orrore).
    Ma cominciamo dal principio, l'HTS collegato al finale Linn rende una scena ampia, omogenea e dettagliata, ottimi panning fronte retro/ destra sinistra manca solo un po di corposità in basso ma questo lo sapevo già prima di cominciare. Decido dunque di "intromettere" il finale Krell sui frontali e la scena si apre ancora di più, il basso diventa fisico ed il tutto acquista un insieme decisamente più spettacolare. Risultato: nel carrello degli acquisti c'è un finale 3 canali Krell in sostituzione del pur ottimo Linn che in questi anni mi ha accompagnato e bene ma che ora deve ahimè lasciare il passo.
    Scene di film conosciute e canzoni estratte dai vari concerti si susseguono per un paio di ore rendendomi fiero e felice del nuovo acquisto. Con i concerti avverto un certo non so che che mi instilla un dubbio difficile da rimuovere: vuoi vedere che sto monolite di freddo acciaio fa la barba al mio Audio Research ??

    Stacco un paio di cavi sistemo il tutto e via, l'Ikemi inizia a cantare le canzoni che conosco benissimo incise su 3 cd che uso come test da anni, con l'ARC sono note conosciute, sfumature metabolizzate, emozioni certe e così terminato il "ripasso" infiliamo l'HTS al posto del valvolare .......

    Pronti attenti via, un sorriso si allarga sul volto e nooo, non ci credo, la scena è più ampia, come cazz fa ad essere più ampia ??? Ho un ARC non un Inno Hit !!! Le note escono con facilità, non c'è fatica d'ascolto, è tutto al suo posto e così "Comfortably numb" finisce in un baleno. Penso sia un caso e rincaro la dose con "La campanella" di Accardo perchè lo so che il tuo stato solido mi trapanerà i timpani ed invece no, anche questa finisce con una vittoria del Krell. Idem per la voce di Mina e di W. Huston. Si susseguono Pearl Jam, Gabriele Mirabassi, Anthony and the Johnsons, Diana Krall, Dave Matthews Band, Sting, H. Masekela, Toto, Roberto Ciotti, REM, Vanoni, Dire straits, ma l'HTS è sempre li, si fa preferire soprattutto per il controllo e la velocità del basso; con Metallica e Massive attack è lampante la superiorità del Krell e dopo i 10 minuti di "The battle" di Hans Zimmer (colonna sonora de "Il gladiatore") a volumi da puro godimento (e da inevitabile arresto) getto la spugna e 2 sole parole escono dalla mia bocca: "ha vinto" !
    L'unico lato a favore del ARC è una leggerissima morbidezza in più sulle altissime e un po più di calore sulle voci femminili, ma sono veramente inezie di poco conto perchè su tutti gli altri fronti l'HTS vince chiaramente, con velocità ed articolazione del basso in netto vantaggio.
    Concludendo l'ARC prenderà ahimè la via del mercatino e l'HTS occuperà il posto d'onore per i prossimi X anni !

    Per dovere di cronaca devo informarvi che il mio HTS non ha subito alcuna modifica (per ora).

    Il campo di battaglia

    Ultima modifica di ane; 23-10-2011 alle 18:00

  10. #1840
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da ane
    Finalmente è arrivato l'HTS e dopo un pomeriggio di prove e controprove devo ammettere che .....
    Concludendo l'ARC prenderà ahimè la via del mercatino e l'HTS occuperà il posto d'onore per i prossimi X anni
    sono anni che ascolto krell,anche e specialmente in stereo,e chi viene ad ascoltare rimane sempre sorpreso,come te,di non avere le orecchie trapanate dai tw.è una brutta fama,in gran parte ingiustificata,che si è costruita negli anni 80/90.
    non ho ancora provato l hts,ma non ho problemi a credere che vada meglio di un arc sp16,che sicuramente non è tra i piu riusciti della casa.
    con un ls25,un 22 o un 5 le cose andrebbero(forse)diversamente.
    in ogni caso,i prodotti krell tendono a fornire un suono molto concreto,magari meno eufonico di altri,ma sempre estremamente "vero".
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #1841
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    di non avere le orecchie trapanate dai tw.è una brutta fama,in gran parte ingiustificata,
    non ho ancora provato l hts,ma non ho problemi a credere che vada meglio di un arc sp16,che sicuramente non è tra i piu riusciti della casa.
    Come non darti ragione; quando ho preso il Kav ho evitato come la peste preamplificatori a stato solido perchè avendo anche le B&W avevo paura di esagerare con la durezza degli alti;
    probabilmente se già allora lo avessi provato con un pre Krell non avrei preso un ARC
    Va bè, poco male, e poi non è che l'SP16 sia una schifezza anzi

  12. #1842
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da ane
    Va bè, poco male, e poi non è che l'SP16 sia una schifezza anzi
    schifezza no,e ci mancherebbe altro,pero tra gli arc che ho ascoltato,il 16 è tra quelli che mi hanno convinto meno.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #1843
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    @ane
    Complimenti per l' impianto!!!
    A mio parere l' anello debole era proprio l' Arc.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  14. #1844
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    Complimenti per l' impianto!!!
    A mio parere l' anello debole era proprio l' Arc.
    Grazie, in effetti con l'HTS è un'altra musica
    Ultima modifica di ane; 23-10-2011 alle 18:01

  15. #1845
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    in questi giorni ho rimesso mano alle connessioni tra pre e finale dopo gli ultimi upgrade sui diffusori volti ad ottimizzare l immagine,e devo dire che sono abbastanza indeciso sull uso dela connessione cast che fino ad ora si era fatta preferire.
    perchè se è vero che il cast guadagna in impatto,perde qualche cosa sul fronte del microcontrasto e della scansione dei piani,specialmente in riferimento alla profondita.
    potrei optare per un uso alternato:cast per i film e bilanciato per l uso musicale,ma generalmente non amo queste soluzioni "alternate".
    dovro decidere,anche perchè di spendere altri soldi per i cavi non ne ho proprio intenzione(qualcuno suggeriva il passaggio ai cast piu "raffinati",invece dei miei base,originali krell).
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 123 di 415 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •