Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 197
  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    19

    Tornando all'oblio dei settaggi.....


    Dopo l'MCACC con il microfono sul 'gambo del tulipano' (per fortuna che mia moglie non mi ha beccato altrimenti un c..o così) i diffusori sono stati visti tutti come LARGE, ma la cosa chè mi ha lasciato perplesso durante un esperimento da pseudo-audiofilo è stata la seguente:
    ho provato a mettere una frequanza di taglio X-OVER bassa 50/80 Hz ed a settare su small centrale e surround (Woofer da 11 cm) per ripulire dalle frequenze troppo basse e conseguenti ed inutili distorsioni visto che, tra l'altro, il cursore dell'equalizzazione a 63 Hz per questi diffusori prevedeva una bella enfasi.

    Al salire della frequenza di X.over, sono cominciati ad apparire sempre più dei bassi bestiali , la questione che mi lascia perplesso è che il giochetto di sopra di tagliare 'in basso' alcuni diffusori avrebbe dovuto semmai accentuare i tagli dell'MCACC (in effetti nel passaggio Large-> Small ho tolto, non aggiunto) ed invece è come se dopo l'MCACC, le basse frequenze emesse fossero andate ad annullarsi almeno parzialmente ed una volta eliminate solo quelle di alcuni diffusori, siano naturalmente emerse le altre.

    Dalla considerazione sopra devo dedurre che nell'asttuale settaggio, i bassi emessi dai diffusori ci sono comunque (come la nebbia a Milano citata nel film di Totò) e soprattutto assorbono corrente e hanno solo prodotto distorsione (in quanto non si sentono in quanto probabilmente, parzialmente in controfase)
    Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900

  2. #167
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Non sono sicuro di aver capito bene : L' MCACC ha effettuato una taratura che annulla le basse frequenze e che sono emerse solo andando manualmente a cambiare determinati settaggi ? ( centrale da large a small per esempio e frequenza di taglio)
    Il tuo intervento poi ha giovato alla resa dell'impianto ?
    Sulla scia delle tue prove ho fatto (accidenti a quando mi metto a leggere sul forum) una prova d'ascolto posizionamdomi nel punto in cui ho calibrato l'impianto e a 3 metri di distanza circa fuori dal perimetro delimitato dai diffusori . Nella seconda posizione ho notato un sensibile aumento delle basse frequenza (risonanza della stanza ?) comunque non risultando fastidiose le basse erano più 'piene' ma senza code mentre nel punto di ascolto definito nella taratura quest'effetto è assente.
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000

  3. #168
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    In ogni ambiente ci sono riverberi e risonanze. E' tipico l'effetto con cui negli angoli della stanza si percepiscono maggiori frequenze basse. Per questo motivo si posiziona il mic per la calibratura esattamente nel punto di ascolto.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  4. #169
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Mick non mi e' chiaro quello che dici. Intanto vorrei capire se hai un sub, perche' non lo vedo in firma.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  5. #170
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Allora ragazzi ho dato un occhio ai miei settaggi in particolar modo al taglio di crossover : premetto che non ho il sub , è settata una frequenza di 150 hz che significa , che le frequenze sotto i 150 non vengono mandate ai diffusori ? oppure è valido solo per quando si ha il sub collegato ? Ultima cosa , nel caso si percepiscano 'meno' bassi avete provato a togliere la funzione s-wave ? da parte mia una tangibile differenza ma non so se positiva , perchè credo che la funzione sia qualcosa che abbia a che fare con l'emissione in fase delle frequenze..diciamo che se la tengo attivata riesco ad alzare di più il volume senza problema (suono più pulito) Infine ... giocando con l'equalizzazione si possono alzare o abbassare comuqne a piacimento..madà cosa mi è venuto in mente di rimettermi a leggere sul forum ? the monkey return...
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000

  6. #171
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Allora, facciamo un paio di precisazioni.
    Io ho il 920 ma credo che il software sia lo stesso.
    Il taglio X-OVER si riferisce a tutti i diffusori configurati come large inviando le frequenze al di sotto della soglia al sub, ma non ai diffusori. Pertanto se configuri tutto su small, e fai un taglio a 100 Hz (ammesso che il MCACC te lo faccia fare - io che ho il sub, se imposto tutto su small mi seleziona automaticamete anche il sub, per deselezionare il sub devo avere large almeno sui frontali) e' ovvio che tutte le frequenze al di sotto di questa soglia le perdi. Quindi ti suggerisco, finche' sei senza sub, di tenere almeno i frontali su large.
    Poi puoi regolare la qualita' dei bassi con l'equalizzazione manuale e il volume con il telecomando a seconda di quanto ne contiene il film che vedi.
    Per quanto concerne il centrale e i surround, beh io li tengo impostati su small benche' possano reggere anche su large. Preferisco delegare al sub i bassi di questi ultimi.
    Qualcuno addirittura suggerisce di tenere su small anche frontali come i miei che di bassi, si sa, ne hanno a sufficienza.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ninosan
    Mick non mi e' chiaro quello che dici. Intanto vorrei capire se hai un sub, perche' non lo vedo in firma.
    vediamo se ci arrivi ... ..... 7.0 ti dice qualcosa ?
    6 woofer tra i 16 ed i 20 cm almeno personalmente non mi fanno sentire la mancanza di nulla ? ....


    Sintetizzo anche quanto esposto prima: se ho 7 diffusori settati su Large che sparano bassi che dopo l'MCACC dovrebbero essere tutti in fase (rispetto al punto d'ascolto), perchè se ne tolgo 5 (settandoli su Small) ed X.over 150-200Hz, i bassi sparano più di prima ???

    Si disabilita in automatico qualche filtro di I°, II° o III° ordine oppure i bassi con 7 artoparlanti erano parzialmente i controfase ?(magari è un effetto voluto per uniformare la percezione sonora in tutta la stanza )
    Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900

  8. #173
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente scritto da Mick71
    perchè se ne tolgo 5 (settandoli su Small) ed X.over 150-200Hz, i bassi sparano più di prima ???

    Si disabilita in automatico qualche filtro di I°, II° o III° ordine oppure i bassi con 7 artoparlanti erano parzialmente i controfase ?
    Per me, escludendo un minimo ragionevole dubbio, la seconda che hai detto!

    Se da sorgente 2 canali, vai in pure direct i bassi escono?

  9. #174
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Mick71
    vediamo se ci arrivi ... ..... 7.0 ti dice qualcosa ?
    Direi che ora ti sei spiegato meglio
    Non ho mai fatto questa prova, perche' ho il sub.
    Ma, secondo me, c'e' una terza ipotesi. Quando setti su small i 5 difusori, tutte le frequenze basse presenti nei relativi canali saranno inviate ai frontali che, evidentemente, hanno dei woofer piu' perfonarmanti rispetto ai 5 in ascolto large.
    Ora sei tu ad arrivarci?
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da piovano
    Per me, escludendo un minimo ragionevole dubbio, la seconda che hai detto!

    Se da sorgente 2 canali, vai in pure direct i bassi escono?
    Si, prova già fatta ed i bassi si potenziano grosso modo alla stessa maniera.
    Per quiete familiare e tempo no mi sono messo a fare confronti in termini qualitativi tra i bassi che emergono in quest'ultimo caso (pure direct) e quelli che emergono tagliando con il X.over interno al VSX.

    Non escludo l'ipotesi di Ninosan riguardo un eventuale effetto riversaggio nei diffusori frontali dei bassi tagliati con l'X.over, le questioni che mi lasciano perplesso a riguardo e che andrebbero approfondite sono le seguenti:
    1) I segnali dei canali surround quanto vengo caricati 'musicalmente', e di conseguenza quanto verrebbe rediretto sui frontali tramite X.over ? (io i surrund posteriori li sento qualche volta giusto per qualche effetto di pochi istanti).
    2) L'X.over è a valle o a monte dell'equalizzazione di ogni canale ? Tradotto: se quando il diffusore è in configurazione Large viene equalizzato con le frequenze dei 63Hz enfatizzate (p.es. + 6/7 db), se poi lo setto in Small con X.over p.es. a 150 Hz, quest'ultimo cosa eventualmente gira ai frontali ? i bassi con o senza l'enfasi dell'equalizzazione ?

    Comuque i frontali a torre con doppio woofer e doppio sfiato reflex posteriore, che tra l'altro per questioni estetiche sono poco distanti dal muro posteriore, lasciati a briglie sciolte (senza equalizzazione/mcacc) pettinano di brutto! Non oso immaginare i fratelli maggiori con il doppio woofer da 20 cm.
    Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ninosan
    ..Qualcuno addirittura suggerisce di tenere su small anche frontali..
    Io ad esempio
    Magari mi rifaccio una prova mettendo i Frontali su large.
    Ninosan, avendo messo Large...che taglio hai fatto? 100 o 80Hz?

    Grazie,
    TV Panasonic TX-P50G10E, sinto Pioneer VSX-2020, blu ray Sony BDP-S480 (in attesa). Ht: frontali Klipsch RF 62, centrale Klipsch RC II 62, posteriori Klipsch RF 52, Subwoofer Klipsch RW-10d, cavi frontali Monster Cable XP-HP (biampi), cavi Monster Cable XP-HP.

  12. #177
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Sempre a 80Hz.
    Aggiungo, e' impostato come plus, quindi in utilizzo stereo taglio il sub a 40HZ per avere una leggera incisione sulle estreme basse. Non che i bassi siano assenti dai frontali Klipsch, anzi... ma ho la sensazione di aggiungere un colpo secco sulle estreme basse, seppur con un volume molto, ma molto, moderato.
    Qualcuno dira'... ma poi hai un vuoto in stereo tra 40Hz e 80Hz. NO! perche' il taglio non e' mai preciso e netto.
    Ultima modifica di ninosan; 01-04-2011 alle 13:20
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da ninosan
    Qualcuno addirittura suggerisce di tenere su small anche frontali come i miei che di bassi, si sa, ne hanno a sufficienza.
    Ma dai , forse questo qualcuno aveva mal di denti allora posso capire
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da elettr0
    Allora ragazzi ho dato un occhio ai miei settaggi in particolar modo al taglio di crossover : premetto che non ho il sub , è settata una frequenza di 150 hz che significa , che le frequenze sotto i 150 non vengono mandate ai diffusori ? oppure è valido solo per quando si ha il sub collegato ? Ultima cosa , nel caso si percepiscano 'meno' bassi avete provato a togliere la funzione s-wave ? da parte mia una tangibile differenza ma non so se positiva , perchè credo che la funzione sia qualcosa che abbia a che fare con l'emissione in fase delle frequenze..diciamo che se la tengo attivata riesco ad alzare di più il volume senza problema (suono più pulito) Infine ... giocando con l'equalizzazione si possono alzare o abbassare comuqne a piacimento..madà cosa mi è venuto in mente di rimettermi a leggere sul forum ? the monkey return...
    tutto e collegato , ma dove cappero e che sbaglio l ampli si accende eriusponde ai comandi mi ha calibrato la stanza con tutti i ronzi vari ma di audio nn se ne parla

  15. #180
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262

    Cosa hai collegato all'amplificatore (come sorgente : ex sky , lettore blu ray etc ) ? E su che ingressi ?
    Ciao
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000


Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 2891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •