Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    [Onkyo TX-NR708] Sintoamplificatore A/V











    Caratteristiche Amplificatore

    • 170 W/Canale a 6 Ohm (IEC)
    • WRAT–Tecnologia di amplificazione su un ampio range
    (Larghezza di banda da 5 Hz a 100 kHz)
    • Circuito del volume a guadagno ottimale lineare
    • Trasformatore ad alta potenza H.C.P.S. (High Current
    Power Supply)
    Elaborazione
    • Certificato THX Select2 Plus*1
    • HDMI Video Upscaling (per compatibilità fino a 1080p)
    con Faroudja DCDi Cinema Enhancement
    • HDMI (Ver.1.4a con Audio Return Channel, 3D),
    DeepColor, x.v.Color*, Lip Sync, DTS*2-HD Master
    Audio, DTS-HD High Resolution Audio, Dolby
    TrueHD*3, Dolby Digital Plus, DSD e Multi-CH PCM
    • Dolby Pro Logic IIz*3 – Nuovo formato surround
    (anteriori alti)
    • Audyssey DSX™*4 per nuovi canali surround (anteriorilarghi/
    anteriori-alti)
    • 4 modalità DSP per gioco; Rock/Sports/Action/RPG
    • Configurazione non-scaling
    • Memoria modo di ascolto A-Form
    • Modo Direct
    • Modalità Pure Audio
    • Music Optimizer*5 per file musicali digitali compressi
    • Convertitori D/A a 192 kHz/24 bit
    • Elaborazione DSP a 32 bit potente e ad alta precisione
    • Tecnologia Jitter Cleaning Circuit
    Collegamenti
    • 7 HDMI*6 ingressi (1 sul pannello frontale) e 1 uscite
    • Onkyo �� per il controllo del sistema
    • 5 ingressi digitali (2 ottici/3 coassiali)
    • Commutazione video component (2 ingressi/1 uscita)
    • Porta universale per il dock opzionale dell’iPod*/DAB+
    modulo sintonizzatore
    • Doppia uscita del preamplificatore per il subwoofer
    • Zona 2 amplificata
    • Connettività radio internet* (vTuner/Last.fm/Pandora/
    Rhapsody/Slacker/Mediafly/Napster)
    * I servizi disponibili possono variare a seconda della regione.
    • Capacità di rete per la trasmissione di file audio
    • Biamplificazione per FL/FR con SBL/SBR
    • Ingresso video RGB analogico (D-sub 15) per PC
    Miscellaneous
    • 40 preselezioni FM/AM
    • Audyssey MultEQ®*4 per la correzione di problemi
    dell’acustica ambientale
    • Audyssey Dynamic EQ®*4 per la correzione del livello
    di volume
    • Audyssey Dynamic Volume®*4 per mantenere un livello
    di ascolto e una gamma dinamica ottimali
    • Regolazione crossover
    (40/50/60/70/80/90/100/120/150/200 Hz)
    • Funzione di sincronizzazione A/V (fino a 250 ms)
    • Funzione Auto Power On
    • Visualizzazione a schermo mediante HDMI
    • Telecomando ad apprendimento compatibile RI
    preprogrammato (con impostazione delle voci a display)
    con 4 LED di attività e modalità
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ho aperto questo thread non trovando ancora nessuna discussione ufficiale per l'Onkyo 708

    io l'ho acquistato da poco...ed è anche il mio primo impianto HT. Se avete qualche consiglio...
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    Quello che non capisco è che per il 708 vengono dichiarati 170W per canale con un consumo totale di 570W, mentre il 608 che ha max 160W per canale consuma max 620W?

    Ma il consumo energetico non è + o - direttamente proporzionale alla potenza in Watt?

    L'unica idea che mi sono fatto e che il 708 possa montate una alimentazione + efficiente.

    Qualcuno può illuminarmi?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    90
    ..ummm... e il fratello maggiore 808 con 180W canale ne assorbe fino ad un massimo di 710W
    io sono in procinto di acquistare il 708

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Una cosa è il transistor montato , un altra è l'alimentazione che la supporta , ho dato un occhiata ai transistor montati nella serie 705 -706 e 707 e dal soli non possono far molto ed una coppia di condensatori da 12.000 serve solo a migliorare ma niente di più ho un ampli a casa che monta due da 8200 sorretto da un trasformatore più grosso della serie 7xx che in audio standard suona più forte e soprattutto meglio in tutto
    e dietro non c'è scritto 1000 watt ma solo 500 watt
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    secondo me i dati di targa lasciano il tempo che trovano...
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I dati di targa sono effettivamente tutti sballati, a parte che il dato del consumo e' difficile da utilizzare per confronti (i miei finali rotel sono 70w+70w stereo e assorbono 450w, fai tu il confronto con gli Onkyo...) dalle prove effettuate la serie 7xx ha un erogazione "reale" ben superiore alla serie 6xx che viaggia sui 30w effettivi a canale in configurazione 5 diffusori e l'808 e' migliore (ovviamente) del 708 ma di poco e non c'e' fra i due la differenza che c'e' fra il 608 e il 708.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    138
    e come mai l'808 pesa 6kg di più del 608/708...

    per amplificare la 3°a zona??
    Ultima modifica di jp75; 08-11-2010 alle 20:20

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Io l'ho preso da poco e ho un problema a regolare l'audio con il televisore sony 40hx800. Mi spiego: imposto l'audio su sistema esterno ma dopo poco tornano a funzionare gli altoparlanti della tv.
    Qualcuno può darmi qualche indicazione?
    Grazie mille

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da jp75
    e come mai l'808 pesa 6kg di più del 608/708...
    Anche il dato del peso e' da prendere con le pinze, 50% di peso in piu' non corrispondono alla sola sezione di alimentazione, c'e' il cabinet piu' profondo, due uscite HDMI e altre funzioni, considera che il 5508 pesa piu' del 708 e non ha nemmeno la sezione di alimentazione

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Vorrei collegare il mio TX-NR708 alla rete e in attesa di fare un piccolo lavoro di muratura per far passare il cavo, volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi se esiste qualche diavoleria per collegare wireless l'ingresso Ethernet del mio ampli alla wi-fi che ho a casa. Grazieeeeeeeeeee!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    pass-through

    scusate, mi sembra di capire di si, ma volevo conferma che questo sinto-ampli avesse la possibilità di veicolare un segnale già 1080p in origine senza rielabolarlo e mandarlo quindi in hdmi out verso la TV inalterato.
    E' presente questa funzione ?

    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Akassios
    Vorrei collegare il mio TX-NR708 alla rete e in attesa di fare un piccolo lavoro di muratura per far passare il cavo, volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi se esiste qualche diavoleria per collegare wireless l'ingresso Ethernet del mio ampli alla wi-fi che ho a casa. Grazieeeeeeeeeee!
    prova qualcosa del genere:

    http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper


  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Esattamente quello che cercavo! Grazieeeeeeeeeeeee!!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46

    Ciao a tutti,
    raga ho appena comprato questo sinto su internet, è molto bello però volevo chiedere una cosa la luce blu intorno alla manopola del volume si accende intorno all'intera circonferenza?
    Perchè sul mio si illumina solo la parte alta e tutto il resto è spento!!!
    E' rotto devo farlo sostituire ???
    Help


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •