|
|
Risultati da 61 a 75 di 440
Discussione: [Yamaha RX-V767] Sintoamplificatore A/V
-
21-12-2010, 23:26 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da nobrandplease
infatti nel 767 la funzione pattern non esiste...
ammesso che i menu relativi all'ypao siano simili (e ho detto ammesso) nel 767 c'è "automatico" o "manuale", se scegli "manuale" si aprono tutte le ultime impostazioni rilevate con l'ypao in "automatico" e se le correggi appunto manualmente allora queste diventano le nuove impostazioni e rimangono fino a che non verrà rifatto l'ypao "automatico" oppure non verrà ricaricato l'ultimo ypao fatto dal menu "automatico"Ultima modifica di Salotto74; 21-12-2010 alle 23:29
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
22-12-2010, 06:47 #62
Originariamente scritto da Salotto74
perfetto!! grazieTV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
27-12-2010, 09:14 #63
Un paio di chiarimenti sui settaggi
Ciao a tutti,
forse non ho ancora indagato attentamente ma a prima vista non sono riuscito a trovare la possibilità di:
1. impostare i filtri video tipo "mosquito noise reduction" (filtro riduzione rumore) e le altre classiche impostazioni video (luce, intensità colore, contrasto, ecc...)
2. memorizzare/customizzare alcune impostazioni audio: ad es. quando guardo un film con mia moglie (a cui non piacciono troppo i rumori surround di esplosioni, porte che sbattono, ecc...) imposterei una forte predominanza del diffusore centrale (voci) rispetto a tutti gli altri, viceversa quando sono da solo o con amici posso pestare un pò di più con i surround
Qualcuno ha fatto una cosa del gerene ?
grazie
-
27-12-2010, 14:43 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
punto 1) secondo me (e anche secondo molti siti specializzati) non conviene utilizzare la parte video con l'upscaling di ampli di questo livello infatti io lo uso in passtrough video e purtroppo per questo non posso aiutarti
punto 2) accidenti io cerco di fare l'esatto opposto, cerco di enfatizzare il più possibile gli effeti dei film anche per quelli che hanno audio di bassa qualità (e per questo sto ancora facendo prove), comunque tornando alla tua richiesta puoi personalizzare tutti i programmi audio previsti per poi richiamarli velocemente, basta che con osd selezioni un programma sonoro e poi invece di premere ok premi la freccia verso l'alto e così puoi personalizzartelo, in alcuni programmi puoi definire il livello dei surround e del centrale e tanto altro, appunto quello che ti serve...Ultima modifica di Salotto74; 27-12-2010 alle 14:46
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
27-12-2010, 22:13 #65
Originariamente scritto da Salotto74
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
28-12-2010, 15:50 #66
Originariamente scritto da Salotto74
Originariamente scritto da Salotto74
tipo-1 (surround +3, centrale +1, fronatli +2)
tipo-2 (surround -6, centrali +5, frontali -3)
tipo-3 (factory default)
ecc...
in modo che ogni volta che entro richiamo immediatamente quello che mi serve: moglie, sottiscritto, amici, ecc...
Da quello che mi dici tu e che ho potuto osservare finora è possibile cambiarli ma 1 alla volta, in altre parole modifico salvo e me li tengo. Il giorno rientro, ricambio tutto, risalvo e ascolto con i nuovi settings.
E' come se andassi sul tuner senza memorie ed ogni volta che voglio ascoltare radio deejay o 105 devo smanettare tutto lo spettro finchè non la trovo: quando la trovo la lascio lì e l'ascolto, ma il giorno dopo se voglio radio24 devo fare tutto daccapo....
Questa però non è una personalizzazione, semplicemente un "ogni volta te li cambi a manina". Il negoziante mi ha detto che per quello che cerco bisogna andare dal 1067 in sù
ti risulta ?
grazie
-
28-12-2010, 19:53 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@paolo_rigoni1970
punto1) mi sa che hai ragione tu, purtroppo credo ci sia solo passtrough sì/no
punto2) non ho provato, ma da quello che vedo puoi avere un tipo di setting solo memorizzato personalizzato, mi spiego meglio, se modifichi il programma sonoro "drama" hai la possibilità di farlo ma poi hai un solo "drama" e puoi farlo per tutti i programmi sonori ma poi hai sempre un solo set per ogni tipo di programma sonoro mentre tu se capisco bene vorresti avere più set diversi tutti dello stesso programma sonoro (tipo "drama1", "drama2", ecc...)... non si può... però puoi aggirare il problema personalizzandoti 2 o più programmi sonori diversi per le esigenze di ogni componente della famiglia e poi ognuno si richiama il suo, magari non riesci ad ottenere tutto ciò che vuoi ma ti avvicini molto... pensando a quello che ti ha detto il negoziante sul 1067 ti posso solo dire che ovviamente spendendo 250euro in più il 1067 sarebbe stato ancora meglio in tutto, con altri 250euro in più il 2067 e con altri 350 euro in più il 3067, c'è sempre un modello che ha qualcosa in più, però allora non si finisce più...
io sono veramente troppo contento del 767 per la spesa fatta direi che non si può proprio pretendere di più...Ultima modifica di Salotto74; 28-12-2010 alle 23:15
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
30-12-2010, 13:10 #68
Originariamente scritto da Salotto74
) - io se vado in OSD --> set-up --> sound --> non ho la possibilità di fare modifiche significative se non DSP dynamic range, lypsinc, ecc....mentre se vado in OSD --> set-up --> speaker posso fare quello che dici tu (e che avevo già fatto in passato) ma non puoi memorizzarlo associandolo (anche staticamente 1:1) con i vari "drama" "roxy theather", ecc....mentre se vado in OSD --> sound program --> trovo i miei bei "straight, "hall in vienna", ecc....ma puoi cambiare solo DSP level, room size, delay ed altre banalità che però non vengono incontro all'esigenza descritta sopra.....
Mi sono perso qualche bit da qualche parte ??
grazie...
-
30-12-2010, 22:05 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@paolo_rigoni1970
beh, in effetti puoi memorizzare solo un setting di setup completo dei diffusori e vale per tutti i programmi sonori, è vero anche che nei programmi sonori preimpostati puoi modificare poche cose, però con tutti i programmi che ci sono puoi trovare il programma dsp più adatto all'orecchio o alle esigenze di ogni componente della famiglia...
permettimi una "battuta" per scherzare, ma allora se non trovi un programma dsp adatto per tutti i componenti della famiglia con tutti i dsp che ha questo ampli allora stai proprio messo male, forse vale la pena pensare di imporsi un pò di più oppure di proporre ai componenti della famiglia che non gli sta bene di non usare l'amplificatore...
scherzi a parte, ma più concretamente, se alla signora non piacciono i surround usa il programma stereo che utilizza solo i frontali, se vuoi ridurre i bassi del sub utilizza il volume direttamente sul sub, alcuni sub addirittura hanno il telecomando, altrimenti mi spiace dirlo ma dovevi proprio spendere almeno 250euro in più e prendere almeno il 1067 e poi se non ce l'hai già avresti dovuto cambiare il sub con uno che avesse il telecomando e la possibilità di preimpostare dei setting (come molti velodyne)... i gusti difficili richiedono spese superiori...Ultima modifica di Salotto74; 09-01-2011 alle 20:50
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
18-01-2011, 07:05 #70
ciao ragazzi,
mi consigliate di farlo il bi-amping sui frontali?
-
18-01-2011, 11:49 #71
perchè no ?
Se non hai il 7.1 sicuramente si, ma alla fine la cosa migliore è provare con le tue orecchie
-
18-01-2011, 12:41 #72
si, ho deciso di provare.
anche il mio negoziante di fiducia me lo ha consigliato.
prenderò anche delle banane da applicare sui cavi dal lato del sinto in modo da avere maggior facilità di installazione.
-
18-01-2011, 12:49 #73
Mia opinione personale, in particolar modo in ambito ht e con amplificatori e diffusori non importanti, il bi-amp non è molto utile..
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
31-01-2011, 22:03 #74
una domanda: è prevista l'accensione dell'ampli all'accensione del lettore blu-ray? Con il mio attuale denon, per esempio, l'accensione del player porta all'accensione del tv, ma l'ampli resta in stand-by.
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
31-01-2011, 22:40 #75
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
E per quanto riguarda i modelli 665 e 765 ?
Grazie.