|
|
Risultati da 451 a 465 di 643
Discussione: [Yamaha RX-V2067] Sintoamplificatore A/V
-
18-09-2011, 11:59 #451
Originariamente scritto da massimoan
Originariamente scritto da massimoan
Originariamente scritto da massimoan
Originariamente scritto da massimoan
al top audio ho ascoltato il 3010 con le soavo. l'effetto era molto simile al mio (ma le mezzo sembrano anche meglio), il che mi da da pensare
-
18-09-2011, 12:34 #452
ho appena ascoltato anch'io il 3010 al top audio...sarà stata la saletta poco adeguata,ma le soavo, sopratutto il centrale, non mi sono affatto piaciute. il mio 2067, con le mie Musa, mi piace mooooolto di più!
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
18-09-2011, 13:32 #453
Ascoltai anche io il 3067 con le Soavo e non ebbi una buona impressione, anzi.....
Il mio 2067 con le Focal suona molto meglio.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
18-09-2011, 13:54 #454
c'era un tipo straniero, simpatico: gli ho fatto mettere apposta un brano jazz in stereo è il contrabbasso era poco poco presente, coperto (come accuso sul mio sistema). poi ha cambiato sul DSP e ovviamente la musica è cambiata, sopratutto merito dei due grossi sub e della spazialità dei surround...
continuo a domandarmi quali diffusori potrebbero mantenere meglio il controllo sule frequenze più basse o se proprio sia un limite dello yamaha.
-
18-09-2011, 20:21 #455
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
falchetto, quando scrivi " tuttavia il punto di ascolto a metà sala è un po' sordo. questo dovrebbe dipendere la casse." sappi che non è vero.
Nel senso che dipende dalla collocazione delle casse, non dalle casse stesse.
Questo ti pregiudica notevolmente il risultato, e dovresti porvi rimedio.
Per "fase" intendevo la fase elettrica di ampli, player, ecc, non quella dei diffusori.
Anche io oggi ero al TAV, e di proposito non ho perso tempo ad andare nella sala Yamaha a sentire il 3010. A suo tempo avevo già ascoltato, insieme a Lucalazio, il 3067 con quelle casse. Sono una delle più grandi porcate mai realizzate...credo che persino i cubetti bose vadan meglio, e non sto scherzando. Bassi inesistenti, e purtroppo manca anche tutto il resto.
Purtroppo Yamaha così facendo anzichè spingere la sua pessima linea di diffusori uccide la propria linea di ottimi sintoampli.
Ora approfitto della serata finalmente libera per fare una comparazione Yamaha 2067 Vs. Naim 5i
A dopo
-
18-09-2011, 21:13 #456
Originariamente scritto da massimoan
il punto di ascolto è 3m dalla linea frontale, mentre la stanza è di 5m.
sulla linea degli altoparlanti e a ridosso del muro post il basso è più presente (metà parete a dx è aperta e disperde la pressione sonora) , ma non vedo cosa poteri fare.Ultima modifica di Falchetto; 18-09-2011 alle 22:29
-
18-09-2011, 22:11 #457
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
O sposti i diffusori oppure il punto di ascolto. Non hai tante altre alternative. Peraltro a soli 30 cm dalla parete posteriore dovrebbero già "gonfiare" il basso.
Ho fatto una velocissima comparazione Yamaha in pure direct/Naim, prendetela per quel che vale, dovrò approfondire per confermare o meno le sensazioni di circa un'ora di prove.
Ho usato la solita sorgente, un Exposure 2010S, ovviamente in analogico e coi medesimi cavi di segnale.
Sui due ampli ho tentato di avere un livello di ascolto il più possibile simile, cosa difficile in quanto non potevo fare cambi al volo istantanei. Li ho inoltre alimentati col medesimo cavo di alimentazione, che cambiavo ogni volta che spostavo le banane dei diffusori.
Primo appunto: se modifico il volume o passo in pure direct sullo Yamaha il cd player riceve random dei segnali e cambia brano oppure tira fuori il disco. Mica bello!!!
Fortuna che comandando lo Yamaha via iPhone aggiro il problema, però certo che è proprio strano!
Passando all'ascolto, effettuato con due diversi cd (Dire Straits- Brothers in arms edizione 20mo anniversario e Robbie Williams - Swing when you're winnig) sento subito le differenze, tutte come giusto che sia a favore del Naim.
Iniziamo dal nostro basso
Qui il Naim vince, non di molto, ma vince. E' un poco più corposo e controllato. Tutto li. Non si grida al miracolo, non è nulla del tipo "ora si, che si sentono i bassi che prima mancavano".
Insomma, le differenze più sostanziose si trovano da altre parti.
Intanto col Naim c'è molta più roba, e qui la differenza è consistente. Si sentono molto meglio gli strumenti che sullo Yamaha sono poco avvertibili perchè è come se suonassero molto più piano, mentre col Naim tutto viene fuori, non sparato ma presente come giusto che sia.
Il Naim permette di far sparire i diffusori e di espanderne il suono almeno mezzo metro a destra ed a sinistra, cosa che il 2067 non riesce a fare bene in stereo; è un peccato, abituato come sono a sentirlo in HT dove si sente il suono arrivare da ovunque tranne che dalle casse.
Inoltre il senso di profondità dell'immagine sonora ed in particolare di altezza sullo Yamaha sono proprio limitati, mentre col Naim Robbie in Mr Bojangles canta da dietro la parete tanto è lontano
Mi fermo qui.
Lasciatemi però dire che lo Yamaha non se la cava male, e sentirlo suonare ponendo in evidenza la gamma media senza strillare sugli alti mi stupisce, abituato com'ero agli Yamaha di 3-4 anni fa che erano all'opposto.
Il Naim, integrato 2 canali che costa come il 7 canali Yamaha, come è giusto che sia vince di buona misura. Ma lo Yamaha non ne esce poi così male, anzi.
E' infatti comunque un buon ascoltare, tanto è vero che per praticità mentre sto scrivendo, adesso, è proprio lui a suonare e tenermi compagnia
-
18-09-2011, 22:32 #458
Originariamente scritto da massimoan
in effetti le aperture è meglio averle dietro ai diffusori ma mica sempre si può fare...
-
18-09-2011, 22:56 #459
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Hai provato con un finale esterno? Se non trovi in prestito un finale propriamente hifi...
volendo ci sono i finali pro che si possono noleggiare e hanno corrente da vendere (ammesso che sia quello il problema)...le mezzo 8 con tutti quei woofer hanno tutta l'aria di diffusori che scendono molto d'impedenza. Per analogia le focal 826 dichiarano 2.9 ohm non proprio un carico semplice...
-
18-09-2011, 23:41 #460
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Originariamente scritto da Falchetto
quando si progetta una stanza con impianto annesso non si può sapere a priori quale sarà il risultato. Se per sfortuna non si azzecca la collocazione migliore, il che accade la maggior parte delle volte in ambienti non dedicati, bisogna esser pronti a cambiare qualcosa. Oppure ci si accontenta.
Ideale sarebbe se avessi qualche amico vicino a te che condivide la nostra insana, per il portafogli, passione e ti possa prestare un altro ampli da provare. Così, giusto per farsi un'idea.
-
19-09-2011, 08:59 #461
Originariamente scritto da massimoan
-
19-09-2011, 17:10 #462
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
Originariamente scritto da massimoan
TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950
-
19-09-2011, 17:58 #463
@massimoan,
scusa ma non ho capito con che diffusori e quali impostazioni iniziali hai fatto il test... (impedenza, equalizzatore, toni, etc...)
comunque, non è che le differenze che hai elencato siano poi poche...
-
19-09-2011, 19:54 #464
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
I miei diffusori sono i Jamo Concert 11, diffusori che costano quasi il triplo del 2067. Dovrebbero essere dei 4 Ohm, ma li sto pilotando normalmente come degli 8 Ohm (per ora..ma presto farò nuove prove settandolo a 6, e dovrebbe ulteriormente migliorare).
Ho ascoltato in pure direct con tutto disattivato, alti e bassi a zero.
Ci sta eccome che il Naim suoni meglio, guai fosse il contrario!!! Costano uguali, ma il Naim è un 2 canali, è fatto per suonare musica: fa solo quello e lo fa bene.
Lo Yamaha è un 7 canali con DSP, netradio, controllo in remoto wireless da pc od iPhone, centomila ingressi/uscite audio e video, processore video (ottimo da quel poco che ho potuto vedere) più tutto il resto.
Resa in multicanale nettamente eccedente le mie pur elevate aspettative, mai avrei creduto andasse così bene.
Se suonasse in stereo a livelli simili al Naim sarebbe obiettivamente troppo...e farebbe fallire Naim e non solo
Le differenze quindi ci sono, e sono più che giustificate.
Per questo motivo ho gli impianti stereo ed audio/video separati, e continuerò ad averli così: è l'unico modo per avere il meglio della musica e dei film.
-
20-09-2011, 11:19 #465
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
qualcuno mi spiega come collegare l'iphone al sinto?sul manuale non riesco a trovare nulla.
grazie!TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950