Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 43 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 643
  1. #496
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    La Flat è senz'altro più aggressiva sulla medioalte, la Natural è più soft, dal suono più caldo. Una via di mezzo "manuale" sarebbe l'ideale.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  2. #497
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ...infatti. inoltre entrambe mi innalzano i 200hz o più lasciando quelle più basse piatte, il ché produce un basso più veloce ma freddo.
    io invece innalzo verso i 60hz e solo in parte i 200hz, ottenendo un suono più caldo ma un basso ugualmente preciso e veloce.

  3. #498
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Ma una fotina delle vostre configurazioni ? cosi' me le copio ? no eh ?

  4. #499
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    ragazzi c'e' modo di settare l'ampli in modo che durante l'ascolto stereofonico le basse frequenze vengano mandate al sub invece che agli speakers frontali ?ho visto che c'e' la funzione extra bass che se ho capito bene serve solo a rafforzarli mandando le basse frequenze sia al sub che agli speakers.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  5. #500
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Se vuoi che solo le basse frequenze vengano riprodotte dal sub devi settare gli speaker anteriori come small e scegliere una frequenza di taglio che sarà quella di incrocio tra casse e sub.
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  6. #501
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    19
    Ciao a tutti, possiedo da un anno questa bestiolina e, poichè sono uno smanettone ma ho poco tempo, mi piace studiarlo un pò alla volta cercando di migliorarne la conoscenza e la padronanza (qualcuno nel thread, non ricordo se Lucalazio a Massimoan, ha scritto che questo sinto è per smanettoni: per me è proprio questo il suo vantaggio).

    Non essendo un grande esperto vorrei approfittare delle vostre esperienze per avere conferma o smentita delle seguenti conclusioni a cui sono arrivato in merito alle impostazioni audio (alcune):

    - PURE DIRECT applica i livelli dei pattern ma non le curve di equalizzazione

    - STRAIGHT applica livelli dei pattern e curve di equalizzazione

    - STRAIGHT e 2CH con input stereo sono analoghi

    - la curva di eq FLAT equalizza tutti i diffusori, probabilmente per ottenere una risposta piatta, la curva FRONT equalizza solo i surround mentre i front sono piatti, la curva NATURAL equalizza tutti i diffusori riducendo le alte frequenze

    - in modalità THROUGH non vengono applicate equalizzazioni, in pratica è come se la FRONT fosse estesa a tutti i diffusori; è la modalità applicata in PURE DIRECT

    E' corretto ?

    Infine avrei due domande:

    1) sto per comprare il mio primo TV con ingresso HDMI, vorrei sapere se selezionando una sorgente video analogica, ad esempio un vecchio decoder satellitare, l'audio viene convertito in digitale e portato al TV con l'HDMI o se dovrò comunque collegare il TV anche con i cavi analogici

    2) i DSP per i quali è possibile impostare la decodifica Sorround appropriata sono solo quelli del gruppo Movie; mi chiedo che tipo di decodifica venga applicata per gli altri programmi, ad esempio quelli del gruppo Entertainment

    Grazie per le eventuali risposte

  7. #502
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Letterina per Babbo Natale Yamaha Italia: ci piacerebbe tanto avere la possibilità di spegnere la barra del volume che, quando vediamo il film con il proiettore raggiunge una grandezza prossima al metro!!!!
    Abbiamo saputo che la linea Aventage ha questa possibilità; perché non implementarla nel prossimo firmware?
    Grazie Babbo Natale.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  8. #503
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da Myskin

    - PURE DIRECT applica i livelli dei pattern ma non le curve di equalizzazione
    Esatto! Ma in più esclude anche tutti i circuiti di elaborazione, usando solo i circuiti necessari alla riproduzione.

    Citazione Originariamente scritto da Myskin
    - STRAIGHT applica livelli dei pattern e curve di equalizzazione
    Esatto!

    Citazione Originariamente scritto da Myskin
    - STRAIGHT e 2CH con input stereo sono analoghi
    Esatto!

    Citazione Originariamente scritto da Myskin
    - la curva di eq FLAT equalizza tutti i diffusori, probabilmente per ottenere una risposta piatta, la curva FRONT equalizza solo i surround mentre i front sono piatti, la curva NATURAL equalizza tutti i diffusori riducendo le alte frequenze
    Esatto!

    Citazione Originariamente scritto da Myskin
    - in modalità THROUGH non vengono applicate equalizzazioni, in pratica è come se la FRONT fosse estesa a tutti i diffusori; è la modalità applicata in PURE DIRECT
    Esatto, con la differenza che, rispetto al PURE DIRECT, il suono può comunque essere influenzato dai circuiti di elaborazione (ad esempio dal Dynamic Range Compression)

    Faccio io una domanda adesso.. il Dynamic Range, nel menu sound option come lo tenete? Max, Std e Min\auto? Che differenze avvertite tra una modalità e l'altra?


    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Letterina per Babbo Natale Yamaha Italia: ci piacerebbe tanto avere la possibilità di spegnere la barra del volume.
    Mi associo alla preghiera, veramente "nun se po vedè!"
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  9. #504
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    Faccio io una domanda adesso.. il Dynamic Range, nel menu sound option come lo tenete? Max, Std e Min\auto? Che differenze avvertite tra una modalità e l'altra?
    la tengo su STD!
    prima la tenevo su MAX ma la differenza durante i dialoghi e le scene di azione era esagerata
    credo che su MAX vengano volontariamente enfatizzati gli effetti audio, in crescendo: infatti sembrano iniziare normalmente per poi si alzarsi velocemente, come per per sovrastare la scena. ma sembra un effetto del DSP piuttosto che di vera sorgente.
    forse utile per chi ha altoparlanti modesti, ma con le torri come frontali è esagerato...

  10. #505
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    19
    quoto Falchetto, anche io su STD

    per la barra volume: ho appena posto a Yamaha le domande di cui sopra, se mi rispondono provo a chiedere anche questo

  11. #506
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Una domandina fessa

    Ho un mac e itunes come faccio a inviare la mia musica in streaming sul dispositivo senza accendere la tv ? Se po' fa ?

  12. #507
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Ho provato con Medialink e non viene riconosciuto, Allegromediaserver e niente, tvmobili niente, stranamente pero' tramite un telefono android e la modalità DLNA posso fare lo streaming da uno di questi programmi al tel e poi al Yamaha...

    Gli unici che sembra vedere sono il wd live hub che pero' dovrei tenere sempre acceso, e Vuze il programma di torrent...

  13. #508
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Io ho definitivamente scelto di lasciare il DRC disattivato ed attivarlo solo in caso di ascolti notturni a bassissimo volume; soprattutto in stereo mi appiattiva troppo le basse frequenze e inaspriva le alte causando sibilanti nei parlati, sopratutto femminili. Voi come lo tenete?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  14. #509
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Prova con PS3MediaServer.....
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  15. #510
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    Io ho definitivamente scelto di lasciare il DRC disattivato ed attivarlo solo in caso di ascolti notturni a bassissimo volume;
    concordo. ho fatto lo stesso...


Pagina 34 di 43 PrimaPrima ... 24303132333435363738 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •