Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 43 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 643
  1. #436
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da ruben
    Ma questo solo in stereo?
    quando il programma DSP o la sorgente non inviano al sub...

    Citazione Originariamente scritto da ruben
    Mi spieghi la differenza tra full e small?
    full-range intendo large...
    su large l'ampli invia tutte le frequenze al diffusore. in small le frequenze al di sotto di quella selezionata vengono reindirizzate su altro diffusore idoneo (sub o anche laterali per centrali e satelliti)

  2. #437
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    quando il programma DSP o la sorgente non inviano al sub...



    full-range intendo large...
    su large l'ampli invia tutte le frequenze al diffusore. in small le frequenze al di sotto di quella selezionata vengono reindirizzate su altro diffusore idoneo (sub o anche laterali per centrali e satelliti)
    Si si, intendevo se mi spiegavi le tue sensazioni nei due casi
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  3. #438
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    per l'HT il sub può andare (non benissimo), anche se ogni sorgente ci mette del suo e il livello va accordato, a seconda che sia carente o enfatizzato.
    in Michael Jackson -this is it- i bassi sono potenti e veloci (bassi elettronici), esagerati...; in molte altre musicali, Red Hot, Dire Straits, DeepPurple (basso e batteria), i bassi si perdono, diventano lenti, senza energia...
    so' per certo che tutte queste tracce suonano bene su altri sistemi anche meno dotati e con meno variazioni (avevo denon). sembra che lo yamaha ci metta del suo ed enfatizzi o attenui a seconda delle caratteristiche della sorgente...
    nel cinema è altra storia: però anche qui bisogna convivere con gli effetti e trovare la pace. a volte i lati esplodono e il centro scompare, ma a qualcuno potrebbe anche piacere. con la dinamica al max stanca e conviene rientrare su standard.

    in stereo, trovo una difficoltà cronica a produrre le frequenze più basse sui diffusori (non il sub) con la dovuta energia e velocità. man mano che la frequenza si abbassa il livello si attenua. e non parlo di 30Hz ma bensì già dagli 80Hz a seguire.
    in Iron Batterfly -Ina gadda da vida-, il tamburo è devastante, la voce è possente, ma anche qui il giro di basso è nascosto

    sembra quasi una cosa voluta, un taglio man mano che si scende, ma la cosa proprio non mi garba. anche intervenendo sul EQ già dopo i 2db tende a non agire (come pure coi toni)

    nonostante sia un AVR la cosa diventa imbarazzante per una ampli del genere (oltre 1000€ e 100w) e per il volume tutto sommato contenuto a cui l'ascolto. sembra quasi che l'RXV sia ubriaco di DSP ed elettroniche a tal punto da scostarsi troppo dalla fedeltà di riproduzione

    lo so, come review non è il massimo! infatti, da amatore di musica e concerti, ma anche del buon cinema, sono seriamente impensierito a guardare altro...

  4. #439
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ...e domani vado al Top Audio ...

  5. #440
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Posseggo il 2067 da troppo poco tempo e l'ho usato molto poco per poterti smentire con reale cognizione di causa, però in circa 20 ore di uso devo dire di non aver mai avuto la sensazione di perdita di basso, frequenze ultrabasse mancanti, ecc.
    Anzi, mi par vero il contrario.
    Con fast & furious 5 è letteralmente devastante, sia il basso che in generale la dinamica.
    Non l'ho ancora provato in semplice stereo, ma mi riprometto di farlo al più presto.
    Come termine di paragone userò un ampli Naim 5i...vi farò sapere

  6. #441
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    ...e domani vado al Top Audio ...
    Io domenica

  7. #442
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Non l'ho ancora provato in semplice stereo, ma mi riprometto di farlo al più presto.
    Come termine di paragone userò un ampli Naim 5i...vi farò sapere
    Avendo letto questo messaggio ho fatto una mini sessione di prova con il naim 5i in mio possesso, stessa sorgente (pc con scheda audio Essence sx) del sinto ma tutto questo a basso volume...
    Io che non sono un esperto e non ho l'orecchio esperto dico che in pure direct il 2067 non è per niente male, il Naim è piu preciso, separa meglio gli strumenti e ha un basso piu secco. Tutto questo secondo me e a basso volume.
    Sinceramente per l'utilizzo che ne faccio basterebbe il sinto.....forse con altre casse apprezzerei molto di piu le qualità del Naim
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  8. #443
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    interessante...quindi tu non noti mancanze nel basso, solo qualità diversa (basso più secco, meglio frenato) così come avvertivo io in HT rispetto all'Onkyo. Giusto?
    Domani se riesco faccio la comparazione 2067-naim 5i con stessa sorgente (exposure 2010 S) e stesse casse (Jamo D870/Concert 11)

  9. #444
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    50
    ciao,
    leggendo le ultime discussioni sono abbastanza stupito dei messaggi sulla mancanza dei bassi in pure direct.

    L'ampli e' abbinato a delle spendor A6 e devo dire che i bassi non mancano. Io non sono certo un audiofilo, ma in presenza di amici con orecchie piu' esperte, nessuno ha lamentato la mancanza di basse frequenze.

    Forse dipende dalla provenienza da sistemi con caratteristiche diverse. L'ultima serie yamaha mi sembra che si avvicini maggiormente alle serie di qualche anno fa (DSP-A1, A2), piu' fedele nella riproduzione in stereo, con suono piu' dettagliato e preciso.

  10. #445
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    X Falchetto: Quando hai fatto l'upgrade dell'impianto hai cambiato ampli e diffusori insieme? Gli stessi diffusori li hai mai provati con altri ampli?

    Ti dico che anch'io, inizialmente, passando da Denon a Yamaha avevo notato un po' si "secchezza" sui bassi, ma poi, togliendo il biamp, cambiando i cavi del supermercato con i M.I.T. e agendo sull'eq (anche del Sub) ho raggiunto un equilibrio che ora mi soddisfa a pieno, anche con la poca musica che riesco ad ascoltare.
    Ho finalmente finito di smanettare... accendo e mi godo l'ampli, l'unica cosa che tocco sono i tasti "scene"... ma, col poco tempo libero che ho, ci è voluto un po' (l'ho preso ad aprile)
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  11. #446
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    quando il programma DSP o la sorgente non inviano al sub.......full-range intendo large.....su large l'ampli invia tutte le frequenze al diffusore. in small le frequenze al di sotto di quella selezionata vengono reindirizzate su altro diffusore idoneo.....
    Sul manuale c'è scritto che se vuoi che, impostando large, le frequenze bassa vadano anche al sub devi impostare Extra Bass.
    Poi attenzione al DRC che a basso volume è ottimo ma ad un certo punto andrebbe spento perché appiattisce la dinamica (provatelo, è straordinario).
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  12. #447
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    prima di acquistare le Mezzo le ho ascoltate (seppur con ampli seri) e non suonavano certo così. inoltre il mio ambiente è abbastanza grande, con pochi mobili bassi e non aiuta.
    ho anche delle tannoy con cono grande e passivo: essendo due vie suoneranno certo meglio ma sono dei 'cassoni' e non saprei dove metterle!
    credo che la reale difficoltà stia nel pilotare delle torri come le Mezzo 8 con 4 altoparlanti. dopo il top audio mi farò prestare qualche integrato da provare ma già so' che ci sarà una certa differenza (come quando le ho sentite in saletta).
    potrei cercare altri diffusori simili, come le 836, cm8/9 o anche ls80 ma devo capire se l'RXV ce la fa. con dei budget 'umani' non è che ci fai molto!

  13. #448
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Falchetto, quindi non hai mai ascoltato le tue Mezzo con altri ampli nel tuo ambiente? Beh, ora capisco....il tuo problema non è certo l'ampli.
    E' assolutamente normale che diffusori sentiti in un ambiente (negozio, amico) suonino in un modo e da te in modo anche molto differente.
    L'ambiente ci mette molto del suo. Non sono solo le dimensioni della stanza a modificare il risultato.
    Peraltro i tuoi sono diffusori con buona resa in basso, ma solo se pilotati ad alto volume.
    Inoltre hai molte cose da verificare.
    L'impianto è in fase? La sorgente manca in basso? Il supporto su cui alloggiano ampli e sorgente sono adeguati? Le casse sono su punte, su tappeto, o cosa?
    La distanza dei diffusori dalle pareti laterali e posteriori sono corrette? Il tuo punto d'ascolto si trova in un punto di cancellazione dei bassi? Spostandoti di mezzo metro- un metro in ogni direzione hai punti in cui invece il basso è decisamente ingigantito? Sono tante le variabili in gioco, ambiente in primis, ma davvero dubito che l'ampli sia il tuo problema.
    Pensa che quando ho comprato i miei diffusori ho portato il mio ampli ed il mio lettore cd in negozio, per provarli con i miei componenti. Le Jamo suonavano molto bene, con bassi notevoli, poi messe a casa mia i bassi erano spariti. L'impianto era il medesimo, eppure non suonavano.
    Nel frattempo l'impianto è migliorato con vari upgrede (sorgenti, ampli) ma i miglioramenti in basso erano poca cosa. Poi ho traslocato e sono per magia migliorate di colpo, nonostante il set-up attuale sia penoso.
    Tra un paio di settimane traslocherò nella casa nuova, dove installerò l'impianto audio/video in una saletta HT dedicata, e li sarà ancora tutto diverso. Spero non mi faccia dannare troppo per raggiungere un buon risultato

  14. #449
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Non è possibile, c'è qualcosa che non va....o nel mio impianto o nei collegamenti, o nella sorgente, o le mie orecchie sono da buttare.
    Io rispetto al naim non trovo un abisso come mi aspettavo e questo mi fa pensare parecchio.
    Ho ascoltato un pò The dark side e solo la batteria di Mason ha un altro passo...il resto....boh...il file pero era rippato, quindi non perdiamo le speranze. Inserisco un cd originale dei Radiohead...e mettiamo di nuovo a prova i miei padiglioni
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  15. #450
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433

    Un pò meglio...un pò...
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950


Pagina 30 di 43 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •