Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 120 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1787
  1. #631
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Si, 3 cm sono veramente pochi. Comunque rispetto ai modelli analoghi dell'anno scorso, il 608 è provvisto di una ventola per il raffreddamnto e non scalda affatto.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #632
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Se ho capito bene lasceresti 3 cm sopra e sarebbe chiuso davanti e dietro, se e' cosi' troppa poca aria, sono macchinette che scaldano parecchio...

    davanti c'è lo sportello a specchio del mobile mentre dietro il pannello avrebbe dei fori per far passare i cavi.
    è meglio, quindi, non dividere in altezza così avrei circa 12 cm sopra.

    Grazie

  3. #633
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833
    12 cm e con la ventola che ha il 608 va bene.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #634
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    ragazzi domanda a bruciapelo,
    secondo voi il 608 riesce a reggere un sistema basato su monitor audio BX?
    inizialmente sarebbero e canali 2 bx2 + centrale.
    poi col tempo si aggiungerebbero due bx5/6, e forse li sarà davvero sottodimensionato.
    pareri?
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  5. #635
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le BX2 le dovrebbe gestire, sono diffusori da scaffale dopotutto con un woofer da 16 cm, non vedo particolari problemi, nemmeno con il centrale.
    Prima di prendere le BX5 o addirittura le BX6 penserei a cambiare ampli e non penserei al 708 ma a qualcosa di piu' "robusto", il 608 lo uccidi con quelle torri

  6. #636
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    grazie di nuovo dakhan, visto il costo delle torri penso che sicuramente se le prenderò saranno affiancate da un ampli all'altezza.
    per ora mi "accontenterò" dei due bx2 + il centrale a posteriori con il 608.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  7. #637
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    113
    Io l'ho proprio abbinato alle BR5 e al centrale e sono soddisfatto, oltretutto in un ambiente di 27mq. Ai tempi le avevo confrontate con le nuove Tesi 560 e il risultato era notevolmente migliore con le MA. Probabilmente con un ampli migliore renderebbero ancora meglio, ma sia i film che la musica in Pure Audio me la godo con questa abbinata.
    Panasonic 46G20ES - Panasonic BD65 - Onkyo TX-SR608 - Monitor Audio BR5 e BLCR - Tangent Clarity SUB - Wharfedale Moviestar 50 - Med8er MED400X2

  8. #638
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Che le Monitor Audio siano meglio delle Tesi non ci piove ma per il 608 anche le BR5 sono a mio parere eccessive (in stero ancora ancora ma in multicanale a volumi sostenuti gli tiri il collo), e' vero pero' che per prendere ampli migliori c'e' sempre tempo.
    Evitiamo pero' di parlare troppo di diffusori che andiamo off-topic.

  9. #639
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    evitanto l'OT,
    volendo con il 608 si possono collegare 2 torri in biamping (usando due canali separati) per dirottare più potenza alle torri che agli altri canali?
    è una cosa utile, o sto parlando a vanvera?
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  10. #640
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La biamplificazione solitamente porta vantaggi in quanto fornisci piu' corrente alle casse e "dividi" la gestione dei driver, pero' non e' cosa gratuita in quanto perdi l'amplificazione dei due canali posteriori o dei frontali aggiuntivi, se ne vale la pena o meno dipende da te, provare non costa nulla se hai diffusori biamplificabili e cavi a disposizione.
    Ultima modifica di Dakhan; 16-11-2010 alle 17:21

  11. #641
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    79
    Quanti watt ha a canale il 608? No perchè io sapevo che ne avesse 160 per canale...poi in questo stesso 3d ho visto che ne ha 28 con cinque......quanti ne ha realmente?

  12. #642
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La seconda che hai scritto, circa 27 watt per canale con 5 canali in uso, 160w e' riferito ad un solo canale in uso e non RMS (un po' uno specchietto per le allodole), per questo e' consigliato in ambienti non troppo grandi e con diffusori facili da gestire.

  13. #643
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    si ma infatti io dicevo di biamplificare usando delle torri in un impianto 5.1, mi sembra sia la cosa migliore (per quello che ne capisco) con questo ampli avendo due canali liberi...
    invece di lasciarli a riposo si mettono a supporto delle torri. tra l'altro non sono sicuro, ma c'è un amplificazione discreta per ogni canale, giusto? questo comporta che cmq usando 7 canali posso avere più potenza in totale che non usandone solo 5?

    marpes tu hai biamplificato?
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  14. #644
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    circa 27 watt per canale con 5 canali in uso, 160w e' riferito ad un solo canale in uso e non RMS (un po' uno specchietto per le allodole)
    E pensare che lo volevo prendere proprio per la potenza.....

  15. #645
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    invece di lasciarli a riposo si mettono a supporto delle torri. tra l'altro non sono sicuro, ma c'è un amplificazione discreta per ogni canale, giusto? questo comporta che cmq usando 7 canali posso avere più potenza in totale che non usandone solo 5?
    Esatto in quanto il trasformatore deve gestire meno canali contemporaneamente, infatti in stereo l'ampli ha molta piu' potenza che in modalita' 5.1. Se tanto il tuo impianto sarebbe comunque 5.1 una prova di biamplifcazione puoi farla, sappi pero' che normalmente la biamplificazione si usa con ampli e diffusori di fascia superiore.

    Citazione Originariamente scritto da fausto93
    E pensare che lo volevo prendere proprio per la potenza
    Purtroppo non puoi pretendere piu' di tanto con quel prezzo, 7 canali amplificati con decoder HD a meno di 100 euro a canale, se vuoi la "potenza" (in senso assoluto) in casa Onkyo devi partire dal 3008


Pagina 43 di 120 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •