Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 120 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1787
  1. #76
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Dal paese dove viene.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Scusate l'OT, ma mi inserisco nel discorso in questioen:

    io ho dei dubbi sulla legalità di questa pretesa da parte di chi offre la "garanzia europea". La garanzia europea prevede L'OBBLIGO per il VENDITORE di offrire 2 anni di garanzia sui beni venduti al cliente. Per il venditore, ripeto.

    Quindi le pretese degli store on-line di sgravarsi dalla loro responsabilità scrivendo "garanzia europea", sottintendendo che questa non spetterebbe a loro ma al produttore nel paese d'origine, io credo sia del tutto priva di fondamento.

    Chiudo l'OT, scusate ancora

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nelle discussioni ufficiali si devono trattare solo argomenti tecnici. Grazie per la collaborazione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    93
    Ragazzi scusate me è possibile vedere tipo sky senza accendere l'ampli?
    Collegando tutto tramite HD.
    Ciao.

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    93
    Ragazzi scusate me è possibile vedere tipo sky senza accendere l'ampli?
    Collegando tutto tramite HD.
    Ciao.

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da Giaco
    Ragazzi scusate me è possibile vedere tipo sky senza accendere l'ampli?
    Sì, basta lasciarlo in stand-by.......

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Nelle discussioni ufficiali si devono trattare solo argomenti tecnici.
    Mi permetto di non essere pienamente d'accordo a metà con lei....
    Vero che non sarà una caratteristica "squisitamente tecnica", ma comunue è una cosa molto, molto importante, e se non ne parliamo ne 3d ufficiale....
    Poi sincermente è una cosa della quale ero all'oscuro, visto che ho sempre comperato in lungo ed in largo per tutt'Europa e non ho mai avuto il minimo problema, a tal proposito racconto solo un'esperienza che mi è successa con il vpr della Panasonic preso in Germania....Lunedì chiamo l'asistenza in Italia, mi chiedono la matricola matedì mattina passa il corriere espresso ritirano il vpr con destinazione nientemeno che UK, il venerdì ritorna perfettamnete funzionante e per il servizio ho pagazo 0€...
    Così dovrebbe essere la "garanzia europea" di un produttore.......SERIO
    Tutto questo per sottlineare il fatto che chi volesse comperare un''ampli della Onkyo deve stare MOLTO attendo alla questione garanzia per non avere sorprese un domani....
    Chiedo ancora scusa se mi sono permesso, ma come ripeto ero piemante d'accordo a metà con Dave76....

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Sì, basta lasciarlo in stand-by.......

    Ciao SGNAO
    Ma a me non va...

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Domanda da niubbo: ho collegato tutti i diffusori, la cui impedenza sul manuale è indicata come 4-8 ohm. Il sinto mi chiede di specificargli se i diffusori sono da 4 ohm o da 6 in su. Che devo indicargli, 4, o >=6, dal momento che sul manuale sono indicati come 4-8?

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Imposta da 6 in su..l'ampli avrà meno difficoltà a pilotarli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ragazzi, una curiosità per chi possiede l'Onkyo 608: c'è almeno una persona che non ha avuto problemi con la calibrazione automatica+Audissey 2EQ?

    Grazie

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    93
    Salve vorrei un'informazione per i possessori di questo ampli.
    L'ho collegato tramite hdmi alla ps3 ed a SkyHD.
    Ma qualunque cosa metto sia un Bluray o vedo un film su Skycinema HD o metto un gioco l'ampli mi mostra come audio PCM e Dolby Prologic 2.
    È normale?
    Ciao.


    Ps Ancora non riesco a vedere sky con l'ampli spento mi tocca cmq accenderlo.

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da Giaco
    Ps Ancora non riesco a vedere sky con l'ampli spento mi tocca cmq accenderlo.
    Non ho (ancora) il 608, anche se a breve dovrebbe arrivare, comunque c'è sicuramente un'opzione apposta che dovrebbe essere indicata sul manuale.
    Chi lo possiede già ti può essere più di aiuto.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    120
    Ciao a tutti, ho appena ordinato il 608 e non vorrei aver fatto una cavolata...
    Vi spiego: ho necessità di poterci collegare xbox in component, wii in component, bd in hdmi, etc... e volevo che tutto fosse convogliato su HDMI (cosa che non fa il mio yamaha attuale). La caratteristica essenziale è avere la possibilità di fare upscaling component su hdmi, s-video su hdmi, etc...
    Ma ora, dalle specifiche del produttore sembra di capire che faccia Upscaling da HDMI a HDMI e basta....
    Qualcuno mi conferma che faccia Upscaling o Passthrough da Component --> HDMI...
    Tutto questo per evitare una marea di cavi nel muro essendo l'LCD appeso...

    Altra questione: il discorso Audio Return Channel funziona? Ho acquistato un Philips 46" della serie 8000 e volevo capire su che canale mi troverò poi l'audio della tv.

    Ciao a tutti
    Luca

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da Giaco
    L'ho collegato tramite hdmi alla ps3 ed a SkyHD.
    Ma qualunque cosa metto sia un Bluray o vedo un film su Skycinema HD o metto un gioco l'ampli mi mostra come audio PCM e Dolby Prologic 2.
    È normale?
    Posso risponderti sulla PS3 essendomici scontrato anche io.

    La PS3, anche se imposti come uscita audio bitstream, effettua (coi settaggi di default) un downmix in PCM 2.0. Oltre ad attivare l'uscita in bitstream in "impostazioni video", devi anche fargli fare, ad ampli collegato e acceso, l'impostazione automatica dell'uscita audio in "impostazioni dell'audio". La PS3 riconoscerà il tipo di audio che è gestibile dall'ampli e setterà di conseguenza quando uscire col flusso diretto e quando effettuare un qualche tipo di downmix (credo mai, con questo ampli). Fatto questo, non dovresti più vedere PCM nelle impostazioni della sorgente audio, ma DD, DD+ o DTS a seconda del contenuto riprodotto .

    Per SkyHD so che in HDMI l'output è ridotto a 2.0. Per avere il multicanale devi aggiungere un collegamento audio ottico/coassiale, abbinando in seguito sul ricevitore l'ingresso audio a quello hdmi che hai usato per i 2 colelgamenti. Insomma se colleghi il decoder all'HDMI 3, e l'audio a coax 2, devi andare nelle impostazioni degli input audio digitali e abbinare HDMI 3-coax 2

    Citazione Originariamente scritto da peio
    Vi spiego: ho necessità di poterci collegare xbox in component, wii in component, bd in hdmi, etc... e volevo che tutto fosse convogliato su HDMI (cosa che non fa il mio yamaha attuale).
    E' quello che ho fatto io: PS3 in hmdi, 360 in component, Gamecube in composito. Tranquillo, esce tutto in HDMI (oltre che nell'uscita video corrispondente all'ingresso, quindi nel mio caso suppongo il Gamecube esca anche sull'uscita composita, che ovviamente però non ho collegato). Puoi impostare che faccia sia l'upscaling che il passthrough


Pagina 6 di 120 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •