|
|
Risultati da 766 a 780 di 1787
Discussione: [ONKYO TX-SR608] A/V Receiver
-
03-12-2010, 17:47 #766
hanno 92 di sensibilita..e sn impostati a piu'2db...c'e da dire che li ho in una stanza 4x4..forse è per quello...ma in alcune scene tipo il soldato ryan oppure,iron man 2,si sente bello potente...è a fine mese mi arrivano le klipsch rf 82 e il centralone rc 64
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
03-12-2010, 18:05 #767
Sicuramente usi diffusori piu' sensibili dei miei, i miei poi sono impostati a -3 db (gia' 5 punti di differenza) e soprattutto sono un po' fracassone
-
03-12-2010, 20:16 #768
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 81
Effettivamente adesso devo ascoltare tra i 60 e 65, prima ascoltavo a 40/45
Mi viene da pensare che abbia resettato qualche cosa inavvertitamente con una combinazione di tasti sul telecomando!!!
Ma la cosa bella e' che la prima volta non avevo fatto praticamente niente solo l'autocalibrazione con il micro, si e' presentato il "problema",ho resettato e rifatto l'autocalibrazione ma adesso e' cambiato tutto
........oggi ho giocato un po' ma ci capisco poco, mi leggero' i msg precedenti perche' ho visto delle cose interessanti(oggi ero al lavoro e non potevo mettere in pratica).
A che volume ascoltate voi di questo forum che avete il 608?Per sapere?
Le mie casse frontali sono delle Jamo Classic 10:
caratteristiche:
•Number of Speakers : 4
•Impedance : 6
•Power admitted (W) : 180
Audio Performances
•Bandwith : 30 – 20000
•Sensibility (dB/W/m) : 91.0
Uso la doppia amplificazioni per alti e bassi separati con 2 cavi differenti per ogni cassa.
Che impostazioni mi consigliate?
Grazie 1000!!!!
-
03-12-2010, 20:25 #769
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 81
Il fatto quindi che adesso debba ascoltare a 60 non sembra quindi dipendere da un malfunzionamento dell'ampli?
Voi del forum a che volume ascoltate l'Onkyo 608?
come casse frontali ho delle Jamo classic 10 con la doppia amplificazione con 2 cavi differenti per ogni cassa.
che impostazioni mi consigliate per sentire al meglio?
Uso l'ampli per giocare(e mi piacciono i giochi "corposi" tipo call of duty, per vedere i film in blu ray e ascoltare musica""
le cassse frontali hanno queste caratteristiche
•Number of Speakers : 4
•Impedance : 6
•Power admitted (W) : 180
Audio Performances
•Bandwith : 30 – 20000
•Sensibility (dB/W/m) : 91.0
Prima del "problema" ascoltavo a 40/45, adesso ascolto a 60/65.
Avro' modificato qualche cosa inavvertitamente?
Ma la cosa bella e' che prima avevo fatto solo l'autocalibrazione e ascoltavo a 40, dopo il "problema" devo ascoltare a 60, ho resettato l'ampli e rifatto la calibrazione ma ascolto ancora a 60!!!
Cosa mi consigliate di "toccare"?
Grazie, Roberto
-
03-12-2010, 21:36 #770
Ci vedo nulla di strano a sentire da 60 in su, multi utenti sul forum anche con altri Onkyo ascoltano da quel livello (che corrisponde a -22DB in su), non capisco pero' a che cosa sono dovuti i 20 punti di differenza fra adesso e prima.
-
03-12-2010, 21:48 #771
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 81
..neanche io e mi piacerebbe capirlo!!!
Anche perche':
apperecchio nuovo, con o senza calibrazione(e ho fatto solo quella automatica con il micro), ascoltavo a 40
dopo "problema"(iniziare ad ascoltare a 60)
ho resettato l'ampli da manuale, rifatto la calibrazione(con micro) e continuo a dover ascoltare a 60!!!
Qual'e' la differenza?
Avete la possibile spiegazione?
Non c'erano rumori ambientali ne' durante la prima ne' durante la seconda calibrazione!!Ultima modifica di Dave76; 03-12-2010 alle 22:01
-
03-12-2010, 23:34 #772
Il volume è relativo a ciò che uno vuole , poi dipende dal film , dalla cubatura , dai diffusori dall'amplificatore in uso
anch'io vado in alto perchè la stanza non proprrio piccola è circa 40 mq in configurazione 7.2 diffusori distanza d'ascolto circa 4 metri e mi piace avere i 100 db a portata di mano ma questo non significa che a meno non sia già ottimo
di recente ho avuto un 706 e di solito ero a -10 , -5 mentre con il 705 del mio amico con le klipsch con il volume regolato da 0 a salire stanza più piccola lo portavo a circa 60-65 , se non erro
ma ripeto dipende anche dal film e dai gusti personali
L'importante è trovare la giusta soddisfazione che cerchiamo
se così non è allora urge un upgrade
-
04-12-2010, 08:21 #773
Condivido pienamente quanto tu hai scritto, infatti in altri thread si parlava del livello di ascolto e quello ovviamente e' legato a una moltitutidine di variabili, la stessa pressione sonora con lo stesso ampli ma con diffusori, calibrazione, ambiente diverso etc. si puo' raggiungere a livelli di volume differenti.
Il problema di Robynosse e' diverso in quanto prima aveva piu' o meno la stessa pressione sonora a volume 40 e ora a volume 60 e la cosa e' strana, anche perche' io avevo una differenza sensibile fra PureAudio e altri modi di ascolto ma era dovuto al settaggio dell'ampli, nel suo caso invece e' sempre cosi', indipendentemente dall'attivazione o meno dell'elaborazioni audio e volume.
Un'altra cosa volevo chiedere a Robynosse: hai in qualche modo messo mano alla sorgente (tipo cambiato lettore, modificato i suoi settaggi etc.)?
-
04-12-2010, 11:27 #774
Originariamente scritto da robynosse
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
04-12-2010, 20:20 #775
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Dakhan
Per aumentare la corposita' del suono, cosa mi consigli/ate di toccare?
Soprattutto nei game(di guerra) e Bluray!
Grazie,
Roberto
-
04-12-2010, 22:17 #776
Cosa intendi per corposita'? Maggiori bassi? Suono piu' presente?
Hai gia' provato con il Dynamic EQ (non il dynamic volume) attivo?
Per il tuo discorso precdente inizio a pensare che ora il tuo ampli sia ok e che prima avevi attivo qualcosa che ti permetteva di avere un volume maggiore ad ogni livello, solo una supposizione...
-
05-12-2010, 11:01 #777
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 19
Problemi con i modi d'ascolto
Ciao a tutti Ho appena finito di montare tutto l'împianto (teufel theater 100) Ho un problema con i modi di ascolto,non riesco a selezionare il Dolby pro logic 2x.dolby pro logic 2z e tutto quello che comprende il DTS-Hd mentre il tru-hd si riproduco tutto con il WDtv live collegato al ampli tramite hdmi e la tv tramite cavo ottico e ho selezionato sulle impostazioni del wd uscita audio digitale.Dove sbaglio?
Grazie a tutti in anticipo saluti.
-
05-12-2010, 12:05 #778
Spiegati meglio, con che segnale in ingresso non riesci a selezionare il Dolby Prologic? Con alcune tipologie di segnale non si puo' attivare.
-
05-12-2010, 13:03 #779
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 19
Sbaglio o dovrebbe essere selezionabile con tutti i file es.: con un mp3 normale o con un film in dd dovrebbe essere possibile selezionarlo no?
-
05-12-2010, 13:19 #780
No, il prologic e' selezionabile sempre con segnali in 2.0 da elaborare, se entri in 5.1 solo se hai anche i surround back o i frontali Wide o high.