|
|
Risultati da 691 a 705 di 1032
-
17-01-2011, 09:31 #691
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
Originariamente scritto da falco05
grazie dell'informazione!.Ultima modifica di echoes64; 17-01-2011 alle 10:05
-
17-01-2011, 10:42 #692
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
Originariamente scritto da |Nick|
praticamente è un altro prodotto.
Io comunque ho il 308 e ne sono contentissimo... (sinceramente settato per bene non capisco quale elemento, diverso dal prezzo, faccia si che venga collocato in fascia entry level).
Io sono uno che (ahime) in passato ha speso intere fortune per impianti audio hi end (parlo di solo audio... quindi rigorosamente 2.0), credo (ma è un'opinione personale) che per i film e l'home enterteinment in generale.. non siano necessari impianti da migliaia di euro. Ricercare la perfezione in un contesto dove l'audio è si importante, ma non tutto (come in un film) è una scelta.. ma io non la seguirei. Se dovessi vedermi un concerto della Filarmonica di Vienna state pur certi che l'audio non lo farò passare da un sistema home theatre, ma rigorosamente dal mio pre Audiolab, finale Unison research e da due casse Sonus Faber.
Invece per i film questo Onkyo si è rivelato perfetto: collegato al mio LED a 47 pollici e all ps3 come lettore blu ray ha fatto riscoprire alla mia famiglia (meno ai vicini di casa) la gioia di "vivere" per bene un bel film.
scusate l'OT (al quale rimedio parzialmente informandovi che nella mia "catena" ps3-onkyo-tv tutti in hdmi non ho riscontrato difetti di sfarfallii citati da altri utenti e posso dire che ormai il sistema è sfruttato a dovere...)
-
17-01-2011, 13:09 #693
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da echoes64
mi pareva di essere stato abbastanza chiaro.... la questione che volevo porre io era che pur avendo esplicitamente chiesto un consiglio per un 5.1 molti utenti del forum mi hanno comunque consigliato di prendere il 508 piuttosto del 308 !
ed io ribadisco:
Le differenze principali che ho trovato sono: 7.1 vs 5.1 - 130w vs 100w - HDMI Inputs: 4 vs 3...
http://www.eu.onkyo.com/products_com...button=Compare
Io sfrutterei solo il 5.1 ed i 100watt per una stanza 3m*3m penso siano piu che sufficienti...no? quindi vale la pena spendere 70/100 euro in piu per il 508 o posso accontentarmi dell'308 senza perdere praticamente nulla?
o sbaglio in qualche valutazione?
grazie mille!
-
17-01-2011, 13:39 #694
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 203
non ne sono sicuro ma forse al 308 non puoi eventualmente sostituire il sub perchè è passivo, mentre al 508 si.
se vuoi risparmiare prendi il packages ht-s5305 che ha l'ampli 538 che non risulta tra i singoli prodotti sul sito onkyo
-
17-01-2011, 15:59 #695
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
Originariamente scritto da |Nick|
Originariamente scritto da |Nick|
Originariamente scritto da fuxas
-
17-01-2011, 16:19 #696
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da echoes64
pero' dato che la differenza di prezzo non è abissale tra i due modelli e vorrei una cosa abbastanza definitiva, posso anche sacrificarmi e andare sul 508 se ci sono validi motivi
pero' se l'unica vera differenza sta solo nel 7.1 e in un po' piu di potenza prendo anche io il 308...
-
17-01-2011, 17:13 #697
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da echoes64
gli entry level come il 308 e simili usano come amplificatore interno integrati monolitici in classe AB (in particolare per il 308 prodotti dalla Sanyo). I peggiori in assoluto anche integrati in classe D (PWM) ad amplificazione digitale.
Gli amplificatori di fascia alta usano invece singoli transistor MOSFET. Tutto questo porta una bassissima distorsione armonica totale, apprezzabile solo se il resto dell'impianto è adeguato, vedi cavi, altoparlanti, sorgente, ecc.
Detto questo non ce mai limite alla perfezione in campo audio, si tratta solo di dove volersi fermare e accontentare.TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb
-
17-01-2011, 19:19 #698
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
su questo non c'è dubbio, del resto sono io che faccio una netta distinzione fra audio puro, nel quale (specialmente in passato... quando non c'erano bocche da sfamare in famiglia
) non ho badato a spese... e audio/video dove la priorità (per me) è diversa dalla sola componente audio.
Ma la mia come premesso è una questione di scelte: avessi il portafoglio di Berlusconi probabilmente non ragionerei così...
Non sapevo degli integrati Sanyo e non sapevo che fossero così pessimi, io abituato ad ascoltare la musica con un valvolare, non mi sono sinceramente nemmeno posto il dubbio.
Ma quanto tu dici è un indubbio motivo di classificazione.
Il fatto che per me sia soddifacente non mette assolutamente in discussione l'oggettività del tuo discorso.
-
18-01-2011, 14:24 #699
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 88
Se guardo la tv normale i programmi si sentono in 2.1 è normale oppure posso forzare ogni sorgente per mandarla in 5.1?
-
18-01-2011, 19:27 #700
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 3
settaggio livello cal
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e, in generale, del mondo HT. Ho acquistato il 308 abbinato ad un kit canton 85CX. Da profano avrei bisogno di qualche consiglio. Ho installato decoder, player multimediale e tv secondo quanto consigliato in questa discussione. Ora mi trovo ad impostare il livello delle case e per questo che chiedo il vostro aiuto. Quali sono i parametri + equilibrati per un impianto che si trova in una stanza 6X5 con centrale fissato a muro sopra la tv, le altre 4 casse fissate a muro due frontali e due dietro e subwoofer posizionato a terra vicino alla TV? e poi, come devo impostare volume e db del subwoofer? Grazie per l'aiuto.
-
18-01-2011, 22:34 #701
Originariamente scritto da crashserver
-
18-01-2011, 22:44 #702
Originariamente scritto da mluca73
ciao anch'io all'inizio cercavo sui vari forum una buona impostazione dell'audio alla fine proprio in questo sito ho trovato un paio di utenti che avevano messo le loro impostazioni al servizio della comunità,per non farti tornare indietro a rileggerti tutte le pagine ti dico come ho impostato la mia su consiglio di un'altro utente (in pratica ho copiato quello che aveva scritto lui)
quindi in level cal:
left:+6
center:+11
right:+6
surround right:+10
surround left:+10
subwoofer:+4 (anche se l'altro utente metteva qualche db in più)
se userai queste impostazioni fammi sapere come ti troverai,io per il momento non mi posso lamentare.
ps.se qualcuno ha usato altre impostazioni mi piacerebbe confrontarle assieme per scambiare info.ciao a tutti
-
18-01-2011, 23:52 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
Centrale ( +6 db)
Frontali ( +2 db)
Surrond ( +4 db)
Subwoofer ( 0 db)
Con questa configurazione mi trovo bene... anzi quando sento dei bluray con traccia DTS HD-MA il sub pompa parekkio!
-
19-01-2011, 11:42 #704
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 3
Ragazzi grazie per la rapidità delle risposte; proverò a settare prima in un modo e poi nell'altro per vedere quale configurazione mi gratifica di +.
Per quanto riguarda invece il volume e i db da impostare dietro al subwoofer? cosa metto?
-
19-01-2011, 11:47 #705
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 3
Ho dimenticato di chiedervi un'altra cosa: cosa ne pensate del kit canton che ho acquistato? il prezzo pagato è di 260 euro. Da profano mi sembra molto performante? voi che siete sicuramente molto + esperti di me cosa ne dite? Il modello, lo ripeto, è: Canton movie 85-cx sistema 5.1.
Saluti