|
|
Risultati da 751 a 765 di 1032
-
30-01-2011, 13:15 #751
Originariamente scritto da energy1959
Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
30-01-2011, 13:45 #752
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 119
si
grazie
-
30-01-2011, 23:39 #753
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 125
ragazzi sto facendo le mie prime prove...
io collego un htpc all'onkyo 308.
Per quanto riguarda l'audio esco con SPDIF infatti sull'ampli mi si illuminano le icone DD e DTS (questo significa che le tracce le arrivano in bitstreaming ancora compresse giusto?)...
Come modo d'ascolto metto: Direct
E' la configurazione ottimale per audio DD e DTS no?
-
31-01-2011, 00:01 #754
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
uhm io quando sento qualcosa in DD come modo d'ascolto mi mette in automatico DolbyDigital...
-
31-01-2011, 12:40 #755
Originariamente scritto da |Nick|
si direct è la miglioreAmplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
31-01-2011, 13:12 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Originariamente scritto da Mattekama
"DIRECT In questo modo, l’audio proveniente dalla sorgente d’ingresso viene emesso senza elaborazione del suono surround. Le impostazioni “Sp Config ”(presenza dei diffusori), “Sp Distance” e “A/V Sync” vengono abilitate, ma molte delle elaborazioni impostate tramite AUDIO vengono disabilitate."
...scusate la mia impreparazione ma come può essere la miglior soluzione quando dice che esclude per esempio i surround?
...colgo l'occasione per chiedere a qualcuno che a buon cuore mi spieghi se ogni volte che ascolto un BD (concerto o film) devo scegliere il modo d'ascolto migliore o fidarmi di ciò che mi propone di default.
La catena è tutta collegata in hdmi quindi "no limits"...
grazie
-
31-01-2011, 13:16 #757
Originariamente scritto da Stefano71
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-01-2011, 13:27 #758
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
...quindi mi stai dicendo che anche se di default mi propone un dts-hd, è sempre meglio switchare su Direct?
...si parla ovviamente di una sorgente Audio da riferimento, che ne so un DTS-HD di "Codice Genesi" piuttosto che un Dolby True HD di "Terminator Salvation"...corretto?
grazie
-
31-01-2011, 13:28 #759
Se tu, in presenza di un audio DTS-HD MA metti l'ampli su direct, ascolterai sempre la traccia in DTS-HD MA, ma senza eventuali elaborazione fatte dai DSP del tuo Onkyo.
E' una questione di gusti, in fondo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-01-2011, 13:38 #760
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
...si ma al di la dei gusti, tu che te ne intendi 100 volte più di me cosa mi consigli (se ti è concesso dare un consiglio e nn andiamo OT)?
...vedo per esempio che per tracce PCM dice d'impostare Multichannel...
che ne so quindi un "Black hawk down" traccia italiano PCM cosa faccio?
...ovviamente non è un giudizio oggettivo ma soggettivo che ti chiedo, mi fido di quello che mi dici per quanto ti ho già detto nella prima riga....e per via della tua esperienza personale....
grazie
-
31-01-2011, 13:45 #761
Originariamente scritto da Stefano71
IMHO, parti col direct e poi, quando hai tempo per fare un po' di prove, verifica come lavorano i vari DSP Onkyo e senti se qualche impostazione ti fa preferire il suono in quel modo rispetto al direct.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-01-2011, 13:54 #762
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Approffito della tua proverbiale disponibilità e ti chiedo un'ultima cosa, ovviamente siamo in un forum, quindi qsi consiglio da parte di chiunque è ben accetto, ci mancherebbe...
Leggendo, sempre da manuale, alla voce relativa le varie codifiche Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio etc etc
trovo...
In questo modo, l’audio proveniente dalla sorgente d’ingresso viene emesso senza elaborazione del suono surround. “Sp Config” (presenza dei diffusori), “Crossover”, “Sp Distance”, “A/V Sync” e molte delle elaborazioni
impostate tramite AUDIO vengono disabilitate.
Cosa vuol dire, se interpreto correttamente, che per esempio l'impostazione "faticosissima" delle distanze dei singoli altoparlanti dal punto d'ascolto o il livello audio di ogni altoparlante provato e riprovato fino a tarda notte, vengono come per magia "esclusi"?
grazie
-
31-01-2011, 14:23 #763
Si, direi che è proprio così. Probabilmente, anche tutto ciò che viene elaborato tramite l'Audissey viene disabilitato.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-01-2011, 14:30 #764
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
Grazie Dave76...perfetto, sono entusiasta di tutto ciò, mi domando a cosa serve l'Audissey o la possibilità d'impostare il tutto allora, forse solo per la modalità Stereo o Dolby Pro Logic II che francamente in tempi di HD dubito vengano ancora utilizzate!!!!!
Qualche possessore di Ampli Onkyo può smentire o confermare ciò che viene scritto sul Manuale?
grazie
-
31-01-2011, 16:25 #765
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Pavia/Milano
- Messaggi
- 152
fermi tutti,
mi ha contattato ora il negozio dicendo che la consegna del mio 3305 potrebbe tardare, mi dice però avere un 5305 a 349.00.
dite che ne vale la pena? oltre al Sub attivo anche il set di casse è più performante? Oppure l'unica differenza è proprio il sub?
Vi ringrazio per le dritte, dovrei confermare uno o l'altro domani mattina.