Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 44 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 646
  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323

    Breed,
    se non ricordo male,quella specie di limitazione dovrebbe riguardare solo i nuovi modelli.
    Cosi avevo letto da qualche parte,magari cerca il topic. Erano comunque notizie di un forumer,penso a questo punto,da verificare.

    Queste macchine (5007-3007 ma anche il vecchio 906)sono il top onkyo che puoi trovare in giro,per me in ht l’onkyo è molto valido.

    Per l’integrato qui siamo veramente ot e ti rispondo in pm.

    Visto che ci siamo vorrei soffermarmi su un discorso che sento sempre fare…sicuramente il tuo denon non è certamente appropriato all’impianto,ma sono certo che si senta COMUNQUE discretamente,certo non si può pretendere la luna da una macchina del genere,ma sinceramente leggo certe cose assurde….ora se passa qualcuno ti dirà “ ma sei matto??? Le cm9 e cm5 con un 2310?? Vuoi morire??? Ecco,soliti discorsi da esaltati-fan boy,si vive benissimo comunque con una macchina del genere senza spendere 2000 euro per un sinto top gamma (a maggior ragione quando come nel caso di breed,si voglia sviluppare la catena 2ch….o si abiti in un condominio). Certo fa sempre piacere sfruttare al 100% (o almeno una % vicina) il proprio impianto,ma quanti di noi lo fanno a pieno?

    Dipende da quanta importanza uno da all’ht…ma se hai intenzione di affiancare un integrato bello potente che ti gestisca i frontali,secondo me potresti benissimo tenere il tuo sinto.


    Ps. Anche io sapevo che il 906 fosse più potente del 5007.

  2. #392
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    diego..5 o 10 w son una cosa..!non la meta!io avevo letto un test mesi fa su 5007 e 906 e eran uguali come potenza!cerano 6 o 7 w di differenza ma non mi ricordo chi li aveva in piu!era un test in tedesco o americano forse..non ricordo!lo leggevo qualche mese fa quando decidevo cosa comprare!questo confronto..diceva se valeva cambiare il vecchio top di gamma con quello nuovo!se la spesa valeva la candela insomma..e alla fine spiegava che la parte audio era rimasta uguale..era in pratica lo stesso ampli ma con qualche caratteristica in piu sul video..niente di piu!non parava di blocchi o altro!di nessun genere!comunque mi rimetto in cerca e poi lo posto cosi state tutti tranquilli!hahahahahahahahahaha!
    Appena posso comunque voglio testare di persona onkyo 905 contro 5007 dal mio amico!poi vi dico..di onkyo 5007 cè solo quel test li di cui parliamo tutti..ma secondo me non voglion dire un cavolo..dipende come hanno fatto il test e tutto!pasqualino ha sia 906 che 5007 e dice che il 5007 è piu performante!che gli interessa a lui di dirci palle?!pure il mio amico aveva 905 5007 e compagni..seli è fatti tutti e ora è col susano!e anche lui mi ha detto che son tutti li come prodotti..il 905 dice che è piu musicale..!
    che motivo hanno loro di dirvi palle..cosa vi soffermate con sto cavolo di test!volete un test vero?!!?!?lo volete??!
    ho avuto un anno e mezzo onkyo 805..24 chili di peso e dai test effettuati 102 w rms..questo se ne avessi 70 dovrei alzare di piu avendo la stessa configurazione e db..invece tengo a una decina di db in meno!o a parte questo che è relativo dovrei sentire peggio!e comunque ho fatto pure test stupidi di attacca e stacca all'inizio tra i 2 ampli..e dico subito che come pressione sonora non cè dubbio che il 5007 mene dia moooolta di piu..e sento una differenza come dinamica..come qualita globale..un audio pulito limpido e cristallino anche a bassi volumi che prima era impensabile..!quindi o il mio 805 ne aveva 40 e i test eran sbagliati sul mio..oppure sto dest del 5007 è farlocco e non ha senso!vi fissate con sto test..avete paura di non avere potenza non so..quando in realta dovete parlare con i forumer che hanno avuto entrambi..o che hanno ancor entrambi come pasqualino..il mio amico o altri..!le cose che dicono le avete lette!comunque se riesco voglio fare la prova dal mio amico 905 contro 5007!gia vi dico il mio non è un pirletto..è uno molto esperto!se lui dice che è cosi è cosi!905 906 5007 5008 son delle super macchine!son dei top di gamma!son tutti li..non cambian mai progetto per la parte audio..oramai cambian solo piu la parte video..!basta pippe mentali..fate delle prove di ascolto o date retta a chi le fa che lui non ci guadagna nulla..!

    ps poi dove cavolo è sto blocco a 43 gradi che l'ampli bolle come pochi??scalda ancor piu della serie 5!

    pps diego non centra che con un 2310 posso far uscire un suono dalle cm9..e non centra il volume a cui arrivi in condomio..centra la qualita che vuoi avere!se voglio un oggetto da arredo costoso ok..se voglio una cassa che suona veramente al suo potenziale..è un altra cosa!il discorso è tutto un altro da fare e è sempre lo stesso ma qui siam ot e quindi lasciam perdere!
    Ultima modifica di pegarx; 20-05-2011 alle 02:07
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #393
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Pegarx,io l’ho detto mille volte…farsi delle cm9 per puro divertimento in ht non ha molto senso secondo me.

    “se voglio una cassa che suona veramente al suo potenziale” …..
    mi faccio un integrato stereo! con un sinto anche top gamma,la qualità è sempre quella che è.

    Per il discorso sinto non ho ben capito sinceramente (hai scritto di corsa mi sa vero?)..ma comunque per chiuderla qui,secondo me sono tutte macchine eccezionali,quindi dove cadi,cadi in piedi sicuramente.

    Per il discorso limitazione come già detto prima,è un discorso che riguarda la nuovissime serie. Cerco di ritrovare il topic e te lo linko


    Ps. Per mia natura diffidente,prendo sempre con le pinze le cose riportate dai vari utenti,lo stesso vale per i mille test che si fanno. Quando li provo personalmente,ti saprò dire.

  4. #394
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105

  5. #395
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    infatti diego come dico io..volevo provare di persona e vedere un po magari un confronto.
    un ragazzo del mio paese vende casse dahli mi sembra che si scriva..e l'altra volte che son andato aveva un 905 attaccato per prova,se lo ha ancora gli chiedo se mi fa un confronto.
    a me le cm9 piaccion davvero molto di estetica..stupende ma non so ben come suonano..so solo che richiedono parecchio..!pensa che dopo la serie 680 volevo prenderle usate..poi son passato a volere prender la serie 800 usata e poi alla fine mi son molto ridimensionato e ho preso queste in attesa di avere un ambiente dedicato.
    Ultima modifica di pegarx; 20-05-2011 alle 21:35
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #396
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mercoledi dovrei riuscire a fare un confronto onkyo 5007 906 e un nad che non conosco il modello..appena torno vi faccio sapere.le casse purtroppo son di quella marca li..di piu non posso!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #397
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    105
    facci sapere!!!

  8. #398
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Di siti che recensiscono ce ne sono tanti...bisogna vedere chi ha ragione...

    Per me chi dice che questi sintoampli erogano 130 w su 5 o 7 canali sbaglia ma sbaglia di più chi ci crede... Parlo da ex possessore di un 906....

  9. #399
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    non capisco per te sono di piu o di meno?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  10. #400
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...tornando all'hi-fi si sente la differenza...

    100w di un buon 2 canali sono un'altra cosa...

  11. #401
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    credo che intenda che comunque sia..i 100 w di un multicanale..e un 100 di un ampli stereo..son ben diversi.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #402
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente non sono d'accordo, credo sia una delle tante frasi che circolano per la rete.

    Se un ampli eroga 100 W, che sia a due canali o a 10 non cambia nulla (se non il peso, l'ingombro ed il prezzo).

    Ovviamente devono essere 100 W RMS, ovvero erogati per un tempo indefinito, con tutti i canali in funzione e con la distorsione massima dichiarata oltre che nell'intervallo di frequenze dichiarato.

    A queste condizioni la potenza e la resa, sullo stesso diffusore, saranno identiche, può cambiare il timbro, ma questo non ha nulla a che vedere con il numero dei canali o la potenza.

    Che poi la maggior parte dei ampli HT commerciali di fascia bassa e media non eroghino la potenza dichiarata con tutti i canali in funzione è
    un altro discorso.

    Non esiste un circuito studiato appositamente per l'uso in stereo e uno per l'uso in multicanale, le basi di partenza sono le medesime, sarà poi il produttore a decidere dove risparmiare in base anche ad alcune premesse.

    La più ovvia è quella che in un film molto raramente, per non dire mai, ci sarà bisogno di erogare la massima potenza su tutti i canali, per cui si risparmia su questo fattore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #403
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Infatti Nordata intendevo proprio quello...

    L'unità di misura è la stessa (e ci mancherebbe)

    Il fatto è che a chi costruisce sintoamplificatori piace colpire e dichiara valori privi di ogni logica. Poi c'è chi fa i test (ed anche qui tocca vedere qual'è la campana giusta).


    Prima intendevo che dopo aver posseduto un 906 e dopo aver sentito qualche 100 watt stereo mi sono chiesto in che laboratorio, testando il mio Onkyone, hanno misurato 136w per ogni canale.

    Caio a tutti.

  14. #404
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Il tuo Onkyo i watt li ha tutti: ma i watt da soli, non garantiscono che le tue casse suonino come piace a te.

    Gli integrati due canali hanno generalmente meno watt ma suonano meglio perchè sono ottimizzati per lo stereo e non per fornire una risposta convincente in 5.1.

    Addirittura ci sono integrati che di watt ne hanno pochissimi ma che suonano benone.....

    E che vogliamo dire degli amplificatori valvolari ?? Si e no avranno 10- 15 w x 2... eppure suonano eccome (e costano anche).



    Quindi ho idea che dovresti rivedere le tue aspettative: il tuo Onkyo è un ottimo sintoampli che regge benissimo il 5.1 anche con casse impegnative (a differenza di altri ampli che fanno persino fatica) e che suona discretamente bene in stereo.

    Se vuoi un ampli stereo, però, devi prenderti un ampli stereo: anche un buon ampli stereo da 50w x 2 suonerà meglio di quasiasi amplificatore mch.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 24-05-2011 alle 10:12

  15. #405
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    ...ma ti riferisci a me ??



Pagina 27 di 44 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •