|
|
Risultati da 451 a 465 di 646
Discussione: [Onkyo TX-NR5007] A/V Receiver
-
13-09-2011, 08:58 #451
Originariamente scritto da gustavo
Ma hai impostato il lettore BD in bitstream?? Cioè in modo che mandi il flusso audio ancora da decodificare e non lo faccia il lettore? Perchè non c'è nulla da fare sul sinto...deve riconoscere da solo la traccia che gli arriva in bitstream.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-09-2011, 09:27 #452
Per prima cosa: controlla tutti i collegamenti.
Dando per scontato che siano apposto (specie se entri in hdmi) probabilmente il problema stà nel fatto che, da menù, hai modificato qualcosa.
Se funziona come il mio 905, nel menù ci sono le opzioni per decidere se e quali DSP applicare a seconda di quale tipologia di suono vada ad entrare.
Chessò:se c'è in ingresso un segnale in un dolby digital, puoi far sì che l'ampli applichi automaticamente dei DSP come il thx cinema, il pro logc Ii ex, ecc, oppure puoi farlo uscire automaticamente in direct od in pure audio ecc.
Tra l'altro questa scelta è possibile farla diversamente per ogni ingresso (HDMI 1,2,3 ecc e per gli altri ingressi).
In linea teorica però è sempre meglio lasciare:
- dolby digital per dolby digital,
- dts per dts,
- stereo per stereo,
ecc.
Poi i DSP, quando li vuoi, li richiami da telelecomando.
Ecco tu devi entrare là dentro al menù e rimettere tutto a posto perchè di sicuro hai fatto un pò di macello
Nel frattempo: sul telecomando ci dovrebbe essere un tasto chiamato surround.... premendolo più volte dovresti far impostare il suono senza DSP aggiuntivi....
Ma se non vai nel menù a rimettere le cose in ordine ti toccherà intervenire ogni volta da telecomando epr rimettere tutto a posto.Ultima modifica di ARAGORN 29; 13-09-2011 alle 10:05
Quasi desaparecido... quasi.
-
13-09-2011, 09:48 #453
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Ok sul termine famigerato non e certo inteso in senso negativo,chiarito questo punto ,sul settario del decoder SKY ci sono solo 2 opzioni HDMI dolby digital o mpeg non ce ne sono altre per la ps3 invece la musica cambia enormemente i settari sono molteplici s e seleziono il manuale ci sono le prime due voci dolby d e dts che immagino non debbano esssere selezionate poi ce un AAC che non ho idea se selezionare o no e poi una riga infinita di PCM lineare da 2 44,1khz in su fino ad arrivare 7,1. 192khz e questi forse vanno selezionati tutti o sbaglio ?
Intanto grazie mille gentilissimi tuttigustavo
-
13-09-2011, 09:58 #454
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Il problema anche e il sett del menu preselezioni modalità d'ascolto ora come ora messo tutto in direct edvescludendo sulla play le modalità dolby e dts sulla PLI non si accende in nessun modo la lunetta dolby digital anche cambiando le preselezioni d'ascolto non riesco a capire bhoo
gustavo
-
13-09-2011, 10:14 #455
Lì stà l'errore: non devi mettere in DIRECT da menù, devi mettere dolby per il dolby, dts per il dts, , ecc..... e lo devi fare da MENU'.
Direct serve solo a far funzionare l'audissey al minimo (solo per le misure) .... e peraltro funziona solo se hai fatto la taratura.
Entra nel menù e fai quello che ti ho detto: risolvi.Quasi desaparecido... quasi.
-
13-09-2011, 10:19 #456
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Grazie mille Aragorn era la prima cosa che mi era venuta in mente ma poi non l'ho fatta
Ma tu che sorgente usi?hai anche tu SKY ?
gustavo
-
13-09-2011, 10:19 #457
Originariamente scritto da gustavo
Originariamente scritto da gustavo
Attenzione però: se la PS3 è una SLIM non c'è problema.
Se la PS3 è una vecchia FAT.... via bitstream non avrai mai la piena decodifica delle tracce lossless (c'è un limite hardware della hdmi di quelle vecchie ps3 che lo impedisce).
Quindi in quel caso, per ascoltare il DTS master audio ed il dolby true hd, ti toccherà impostare su PCM e sul tuo ampli uscirà sempre e comunque la sola scritta "multich" (multichannel). Mentre se lasci bitstream uscirà dts (core) per le dts master audio e dolby digital (a 640k) per le tracce Dolby true hd.Ultima modifica di ARAGORN 29; 13-09-2011 alle 10:23
Quasi desaparecido... quasi.
-
13-09-2011, 10:24 #458
Originariamente scritto da gustavo
Quasi desaparecido... quasi.
-
13-09-2011, 10:32 #459
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Scusa Aragorn ma non vedo a menu sulla play nessuna voce bitstream selezionabile sul menu audio, io ho la vecchia play che credo sostituirò a breve con un BLD o borse con la play 3 nuova ma dopo questa che mi fa un casino con le ventole sarei piU orientato a un solo lettore blu
gustavo
-
13-09-2011, 11:59 #460
C'è c'è.... ma quì andiamo OFF TOPIC.
Chiedi nel Thread della PS3 fat come impostarlo.... e comunque se hai la FAT ti converrà impostare l'uscita in PCM (atrimenti ti perdi il maggior dettaglio delle codifiche lossless). Poi quando comprerai un lettore da tavolo (ormai ce ne sono di ottimi a silenziosissimi a poco prezzo) vedrai apparire anche le scritte sul display del tuo ampliQuasi desaparecido... quasi.
-
13-09-2011, 12:27 #461Scusa Aragorn ma non vedo a menu sulla play nessuna voce bitstream selezionabile sul menu audioU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-09-2011, 16:21 #462
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Be' intanto grazie a tutti,gentilissimi come sempre e super competenti come sempre
Un consiglio anche in pvt su un buon lettore blu a buon prezzo.?
gustavo
-
13-09-2011, 16:57 #463
Inizia a documentarti qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175392
e qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182382.
La procedura di settaggio video sulla play FAT, se non ricordo male, è nel menu "visualizzazione".
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93543
Se non ne vieni a capo, con l'Onkyo, prova a resettare il processore e il 5007 tornerà ai settaggi di fabbrica. Da lì riparti.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-09-2011, 20:39 #464
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
No update
Ho deciso di collegare l'ampli alla ADSL e di aggiornare il firmware ,o selezionato via net o dato l'ok l'ampli e come se fosse bypassato non risponde a nessun comando e sul display e comparsa la scritta NO UPDATE ,cosa ho combinato e così da 40 min
gustavo
-
19-09-2011, 21:34 #465
niente..no update..!non ci son update disponibili..!tutto li.lo ha fatto pure a me quando ho provato a riaggiornarlo ma avevo gia messo l'ultimo firmware disponibile.esci dalla schermate e stop.
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx