Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 44 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 646
  1. #541
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Citazione Originariamente scritto da capicar Visualizza messaggio
    starei tranquillo, è stato un errore di progettazione relativo all'inadeguatezza dei condensatori a sopportare le temperature che inevitabilmente sviluppa l'ampli. Le schede nuove immagino monteranno condensatori diversi
    Come si dice dalle mie parti.........Sperem
    Spero proprio che tu abbia ragione, stando a quell che dice adslinkato sono un pelo + preoccupato....
    Non vorrei tra qualche anno ritrovarmi con lo stesso problema.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  2. #542
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Preciso meglio quanto mi è stato riportato (sulla cui fondatezza non posso certo giurare).

    Il problema risiederebbe nella opzione passthrough. Se la si lascia attivata sostanzialmente questa fa sì che il segnale video che passa per la HDMI continui a fluire all'esterno anche con l'apparecchio in stand-by. Ciò determina la necessità che almeno una parte della sezione video rimanga sempre accesa. Oltre ad un certo assorbimento di corrente, in realtà piuttosto esiguo, il calore che si produce all'interno della macchina a causa dello standby determina una usura accelerata della componentistica. Di qui il problema che si presenta frequentemente proprio sulla sezione HDMI.

    Relata refero.

    Nel dubbio e a meno dell'assoluta necessità di disporre del segnale video HDMI in uscita, disattiverei la funzione passthrough.
    Ultima modifica di adslinkato; 29-01-2014 alle 12:39
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #543
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi sembra una grosso errore progettuale, se fosse vero.
    Che tu sappia la stessa cosa vale anche per il fratello 5507, che dovrebbe essere identico?
    Anche perche' nonostante il passthrough con l'Onkyo in stand-by il segnale video NON passa nel mio caso, devi per forza accenderlo.

  4. #544
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    (...) Anche perche' nonostante il passthrough con l'Onkyo in stand-by il segnale video NON passa nel mio caso, devi per forza accenderlo.
    Eppure io ricordo una funzione grazie alla quale una cosa del genere era possibile. Può essere che però mi sbagli. Se sostieni che non c'è, sarà così...

    Sul quel pre (che ho avuto anche io) purtroppo potrebbe capitare (quando lo ho avuto non mi è capitato, per fortuna!): http://www.avmagazine.it/forum/8-amplificatori-mch-e-decoder-ht/214555-onkyo-pr-sc-5507


    D'altra parte, che il problema esista mi sembra lo riconosca anche qualcuno ben più autorevole di me, qualche pagina indietro:

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi Visualizza messaggio
    Scheda HDMI difettosa, problema noto e difetto (purtroppo) conosciuto.
    Finché va - utilizzando quel trucchetto - ok. Poi va sostituita (doloroso... 400 euro almeno, a meno che non sia ovviamente in garanzia) (...)
    Ultima modifica di adslinkato; 29-01-2014 alle 13:04
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #545
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Grazie, mi era scappato il thread!!!
    A questo punto lo spegno da ciabatta e tanti saluti

  6. #546
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Scovata la questione, che immagino valga anche per il 5007 oggetto di questo thread.

    Manuale in italiano: http://www.tecnofuturo.it/images/man...20italiano.pdf

    Si tratta più esattamente della funzione legata alla funzione RIHD, che in effetti comporta, come precisato anche nel manuale, un maggiore assorbimento dell'apparecchio in stand-by, per via del fatto che una sua parte rimane accesa e "disponibile".
    Viene precisata alla pagina 109.

    Se viene disattivata, lo stand-by rimane tale, senza consumi ulteriori o impegno della sezione HDMI, il che consente di evitare il metodo della "spina staccata"...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #547
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ottimo, mai usata quella funzione.
    Spero che sia effettivamente quello il problema, bisognerebbe vedere se gli utenti che hanno "bruciato" la scheda avevano quella funzione attiva.

  8. #548
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    134
    Ho proprio attivata questa impostazione per vedere segnali hdmi con sinto in stanby sul tv.Durata della scheda:2 anni.
    ■HDMI Through
    ��Spento
    ��Auto:
    Rileva il segnale e seleziona automaticamente la
    sorgente di ingresso.
    ��BD/DVD, VCR/DVR, CBL/SAT, GAME, PC,
    AUX, TV/CD, PHONO, PORT:
    Seleziona la sorgente di ingresso per la quale è stats
    abilitata la funzione HDMI Through.
    ��Ultimo:
    La funzione HDMI Through è attivata sulla sorgente
    di ingresso selezionata al momento
    dell'impostazione del ricevitore AV in modo
    standby.
    Se si abilita la funzione HDMI Through, a prescindere se
    il ricevitore AV sia attivo o in standby, gli stream audio e
    video provenienti da un ingresso HDMI saranno inviati al
    televisore o ad altri apparecchi tramite la connessione
    HDMI. Gli indicatori HDMI THRU e HDMI si
    illuminano quando la funzione è abilitata (HDMI è
    illuminato debolmente).
    Questa impostazione è automaticamente “Auto” quando il
    “HDMI Controllo(RIHD)” descritto sopra è impostato
    su “Acceso”.
    Nota
    • Solo la sorgente di ingresso assegnata a HDMI IN via “Ingresso
    HDMI” è abilitata (➔ pagina 48).
    • Il consumo di corrente in modo standby aumenterà quando la
    funzione HDMI Through è attiva; tuttavia nei seguenti casi il
    consumo di corrente può venir limitato:
    – Il televisore è in modo standby.
    – Si sta guardando un programma TV.
    • Per maggiori informazioni consultare il manuale di istruzioni
    dell'apparecchio collegato.
    • A seconda del componente connesso, la corretta sorgente di
    ingresso potrebbe non essere selezionata con l'impostazione su
    “Auto”.
    • Questa impostazione è automaticamente “Spento” quando
    l'opzione “HDMI Controllo(RIHD)” è impostata su “Spento”.
    ■Uscita TV audio
    ��Spento
    ��Acceso
    Questa preferenza determina se il segnale audio in entrata
    debba venir emesso tramite l'uscita HDMI. Attivare questa
    preferenza se il televisore è stato collegato a un'uscita HDMI
    e si desidera ascoltare tramite i diffusori del televisore
    l'audio proveniente da un apparecchio collegato. Di solito
    questa preferenza dovrebbe essere impostata su “Spento”.
    Nota
    • Se è selezionato “Acceso” e il segnale e l'audio possono essere
    emessi dal televisore, il ricevitore AV non emette suoni dai
    diffusori. In questo caso, “TV Speaker” compare sul display se
    si preme DISPLAY.
    • Quando “HDMI Controllo(RIHD)” è impostato su “Acceso”,
    questa impostazione è fissa su “Auto”.
    • Con alcuni televisori e segnali d'ingresso potrebbe non venir
    emesso alcun suono anche se questa impostazione è su
    “Acceso”.
    • Se “Uscita TV audio” o “HDMI Controllo(RIHD)” è
    impostato su “Acceso” e state ascoltando attraverso i diffusori
    della TV (➔ pagina 19), muovendo verso l'alto il controllo del
    volume del ricevitore AV si farà uscire il suono dai diffusori
    anteriori sinistra e destra del ricevitore AV. Per fare in modo che
    i diffusori del ricevitore AV non emettano più suono, modificare
    le impostazioni del televisore oppure abbassare il volume del
    ricevitore AV.
    • Il modo di ascolto non può essere modificato quando questa
    impostazione è su “Acceso” e la sorgente di ingresso non è
    HDMI.
    • Se l'opzione “Uscita monitor” viene impostata su
    “Entrambi(Principale)” o “Entrambi(sub)” (➔ pagina 48) e
    se il televisore collegato a un'uscita prioritaria non emette
    l'audio, il suono sarà udibile dai diffusori del ricevitore AV

  9. #549
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Ho sempre desistito a questa funzione , mi ha sempre fatto pensare che qualcosa avrebbe potuto "soffrire", pensa che con il 790 potrei clonare le due uscite hdmi (una alla tv e una al sinto) ma anche questa cosa mi fa torcere il naso, ritrovarmi il sinto spento e' una hdmi che continua ad inviargli segnale non mi piace, per tagliare la testa al toro meglio due sorgenti oppure se non interessano le codifiche HD andare di ottica .

    EDIT: Sara' una mia fisima ma non posso farci niente
    Ultima modifica di maveric77; 29-01-2014 alle 19:19
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #550
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Io invece l'ho sempre, sempre usata, troppo comodo il pass-through.....
    Magari effettivamente è per questo che le schede hdmi andavano a farsi benedire.....Speriamo che con la sostituzione del pezzo, abbiamo ovviato a questo problema, altrimeti da qui a x anni il problema si ripresenterà....
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  11. #551
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    90
    rientrato dal service con scheda HDMI nuova. A detta del tecnico il problema non si ripresenterà perché è stata riprogettata. Purtroppo il tempo lungo è dovuto solo alla reperibilità del ricambio (portato inizi dicembre)
    ...ora è tutto da riconfigurare ma devo ripassare il libretto di istruzioni...

  12. #552
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da capicar Visualizza messaggio
    (...) Purtroppo il tempo lungo è dovuto solo alla reperibilità del ricambio (portato agli inizi di dicembre) (...)
    Un po' troppo, anche tutto considerato...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #553
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da capicar Visualizza messaggio
    rientrato dal service con scheda HDMI nuova. A detta del tecnico il problema non si ripresenterà perché è stata riprogettata.
    Già il fatto che te lo dica il tecnico che ci ha messo 3 mesi per ripararlo NON fà ben sperare, e come al solito non ci fà onore calcola che io l'ho spedito in Germania il 4/10 ed è tornato il 15/11 un mese e mezzo e già mi sembrava un'eternità......
    Speriamo che almeno abbia ragione sul componente.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  14. #554
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In realtà, come detto, il fatto di cambiare tutta la scheda è il solito metodo per evitare di dover davvero "riparare" il pezzo. Come nel noto caso del DMD del VPR BenQ W5000, il problema risiede solo in qualche componente della scheda, dal costo assolutamente irrisorio...
    Ultima modifica di adslinkato; 24-02-2014 alle 15:03
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #555
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    In realtà, come detto, il fatto di cambiare tutta la scheda è il solito metodo per evitare di dover davvero "riparare" il pezzo.
    Hai perfettamente ragione, difatti sulla baia avevo trovato un tipo in Ameria che le riparava, dal costo veramente irrisorio, se non ricordo male eravamo sull'ordine dei 30/40€ il problema era che non faceva la spedizione in Italia, mi stavo organizzando, poi alla fine ho risolto con la Onkyo Europe, anche perchè NON avevo nessuna intenzione di spendere 300/400€.
    Speriamo sul fatto che essendo un componente nuovo abbiano ovviato al problema e che non si ripresenti tra x anni, da quello che ho letto in giro ed ho capito il problema è dato dal surriscaldamento, e ribadisco quanto scritto in precedenza, non mi sono MAI accorto che le ventole di raffreddamdento abbiano funzionato in 3 anni, e la cosa è stata confermata quando ho aperto l'amplificatore prima di mandarlo in assistenza e constatare quanta polvere c'era sulle ventole....
    Ultima modifica di sgnao; 17-02-2014 alle 15:36
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310


Pagina 37 di 44 PrimaPrima ... 27333435363738394041 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •