Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 264
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Magari dico una stupidata ma hai attivato tutto sul lato PC (tipo le funzionalita' apposite di WMP)?

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Ho prevato a resettarlo a lasciarlo senza corrente e riattacarlo... nulla e' un pezzo di metallo e silicio inerte... non un click non un suono ne una lucetta... il pre ha meno di un mese.... perche' mai non dovrebbero passarlo in garanzia? non possono certo aspettarsi che una persona che spende tutti qui soldi e poi debba pagare ancora per una riparazione dopo meno di un mese!!!! sarebbe davvero assurdo!

    Comunque ho il appena ricevuto il nome del tecnico a cui mandarlo... come mi pento di aver gettato via lo scatolone.... mi sto mangando le mani!
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Una domanda di altro genere...

    Volendo sfruttare tutti e 9 i canali ho pensato di estendere il 5.1 ad un 7.2. Aggiungere un secondo sub (uguale al primo) ha dato un risultato superbo. Ora le mie due casse principali hanno sempre lavorato in bi-amp (o bi-wire non mi ricordo mai quale dei due sia!) pensavo che con 9 canali si potesse estendere a 7. e mantenere questa configurazione... non avendo ancora il finale ovviamenete non posso farlo in quanto il mio arcam ha solo 7 canali... ma mi sono comunque interesato a come mettere assieme il tutto... leggendo le istruzioni mi sono accorto che non si puo' utilizzare un set-up del tipo centrale; 2 anteriori in biamp, due surround e 2 surround posteriori.... ma solo cent.; 2 ant in biamp, 2 surround; e 2 WIDE FRONT????

    Questo vorrebbe dire perdere le casse posteriori. e' solo un problema assegnazione canali (non so se sia risolvibile o meno, prego aiutino) o e' una problema di codifiche quindi non risolvibile????

    Non essendoci molti bd (forse nessuno???) in 9.2.. ho presupposto (forse sbaglaindomi) che i canali fossero gestibili a seconda della configurazione desiderata dall'utente... se davvero mi sbaglio a cosa servono i 2 canali in piu? e pressuponendo che voglia mettere le 2 wide front.... (e non voglio) ne trarrei dei benefici? qualcuno ha provato? rende bene?
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sopo una precisazione che ritengo doverosa onde evitare l'insorgere di possibili polemiche.

    Sarei ovviamente felicissimo che il tuo inconveniente si risolva senza alcun aggravio o problemi da parte tua, se non il dover spedire l'apparecchio, però è giusto puntualizzare una cosa.

    La garanzia copre, come è giusto che sia, i malfunzionamenti causati da un difetto di fabbricazione, già presente o che si verifichi in un ben determinato lasso di tempo.

    Non copre, come è ovvio, i danni causati da cattivo uso o uso improprio da parte dell'utente.

    Nella pagina del sito ufficiale Onkyo relativa all'aggiornamento del firmware, tra le molteplici avvertenze circa il cosa fare, e sopratutto, il cosa non fare, con relativo elenco dei comportamenti che possono causare problemi, è scritto:

    "If your A/V receiver is damaged for any of the reasons above, an Onkyo service center will repair the unit for a fee".

    Tradotto in sintesi: se capita un danno a causa di uno dei motivi indicati prima (cosa non fare) Il Servizio Assistenza Onkyo riparerà il prodotto a pagamento.

    L'aggiornamento dei firm è sempre (quasi sempre, in alcuni casi è possibile recuperare comunque il blocco, ma dipende dalla struttura del firm e dal progetto) una operazione che può presentare rischi ed è da fare solo quando vi siano effettive esigenze e, in questo caso, rispettando con la massima attenzione tutte le indicazioni e usando le precauzioni che la propria esperienza nonchè le norme di buona prassi indicano per questi casi.

    Il fatto che i firm siano liberamente disponibili in rete e che tutti al giorno d'oggi possiedano un PC non vuol dire che certe operazioni non presentino rischi, se si ritiene di essere in grado di farle si possono fare, ben consapevoli però degli eventuali rischi cui si va incontro, rischi ben evidenziati già dal produttore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Concordo con te. Il malfunzionamento potrebbe essere causato dal male utilizzo dell'utente... in questo caso provare se sia colpa mia o se effettivamente sia un mal funzionamento e' tutt'altro che facile. io ho letto la conferma dell'avvenuta installazione del frimware. tuttavia mi e' impossibile dimostrare di aver effettuato le precedure in maniera corretta. Come posso provare il contrario nel caso mi dicessero e' colpa mia? non ho nessuna protezione come cliente in quel senso. Posso solo sperare che siano onesti e cercheranno di darmi un servizio di qualita' per tenermi contento!

    Il rivenditore a questo riguard si e' comportato molto bene e visto che non ho piu' l'imballaggio (cedendo alle insistenti pressioni di mia moglie l'ho buttato) si e' offerto di mandarmene un altro a suo carico!
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Con l'ultimo aggiornamento mi sembra che sia migliorata un pò la qualità video nel deinterlaccio/upscaling di materiale SD, nel mio caso la sorgente è il decoder Sky. Nei canali/trasmissioni a bitrate alto tipo Canale 5/Milionario oppure Fox Crime(nonHD)/CSI mi sembra che l'immagine sia più pulita.

    E' un mio abbaglio oppure avete notato anche voi qualcosa?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    @ Dakhan:
    Non uso il PC ma un NAS: la cosa bella è che ho provato anche con l'Oppo, che vede perfettamente tutte le directories ma non riproduce un bel niente...

    Appena ho un attimo riprovo, vediamo se è solo uno degli innumerevoli episodi sfortunati che hanno tormentato quest'ultima settimana...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Ho ricevuto il pre dal centro assistenza ieri. Hanno sostituito la scheda madre in garanzia. Non sono stati particolarmente loquaci sulla ragione del guasto ma hanno menzionato che potrebbe essere dovuto ad un problema di network durante laggiornamento del frimware. In ogni caso Grazie Onkyo per l'ottimo servizio! Questa sera passero' un paio d'ore a riallacciarlo e riconfigurarlo.

    Ho chiesto quale sia il metodo migliore per effettuare l'aggiornamento e mi hanno suggerito il network e non la chiavetta, senza ulteriori spiegazioni. Qualche idea?
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  9. #144
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Su Avforum consigliano sempre la chiavetta perche' dicono che via net a qualcuno si e' impallato, io personalmente ho fatto 2 aggiornamenti net senza problemi pero' ho il 5507 collegato al router e prima di partire resetto il router e verifico la connessione, dopo la tua esperienza pero' vedro' di aggiornare solo se necessario...

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente ritengo che l'aggiornamento via rete sia sempre foriero di possibili problemi, se il collegamento si interrompe, cosa non particolarmente rara o anche solo si blocca, la frittata è servita.

    Usando la chiavetta, dopo essersi assicurati che il file scaricato sia integro e che l'operazione di copia sulla chiavetta si pure lei andata a buon fine non ci sono i rischi suddetti.

    C'è sempre il rischio dell'interruzione di corrente, se non si è in campagna o durante un temporale si può però stare abbastanza tranquilli.

    Esistono comunque gli UPS.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Provo a ripostare una domanda che non ha ottenuto risposta!

    COn i 9 canali dell'onkyo vorrei avere una configurazione del tipo:

    Centrale, Frontale dx e sx in Bi amp, surround dx e sx, surround back dx e sx. In altre parole un 7.1 con due casse dietro, due laterali e 2 frontali in bi amp.

    L'onkyo richiede l'utilizzo delle due uscite surround back per effettuare il bi amp. questo lascia inutilizzate le 2 uscite surround wide/high.

    Ora la mia domanda e' (anzi sono 2!): Posso riconfigurare le 2 uscite s.wide/high per mandare il segnale alle casse dietro?

    In alternativa dal punto di vista di come i sengali vengono gestiti dal pre... fa differenza usare le uscite surround (laterali) per alimentare le casse dietro e le uscite surround high/wide per alimentare le casse laterali? Questo tipo di configurazione puo' distorcere la percezione dello spazio?
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  12. #147
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Essendo ormai, per un guasto, rimasto da oltre tre mesi senza il pre, ti rispondo andando a memoria.

    Intanto vedo che il bi-amping, dal manuale, passa esclusivamente dalle uscite bilanciate, almeno cosi sembra.

    1. Non puoi, non mi sembra di ricordare fosse possibile deviare i canali back sui wide/high per utilizzarli come back surround.

    2. Se ti limiti semplicemente a traslare i side dietro e i front high lateralmente, senza che questo venga previsto dal setup del pre, ottieni un risultato "catastrofico" . Anche in questo caso non credo ci siano impostazioni applicabili nel menu di setup dei diffusori.

    Sarei comunque felice di essere smentito.

    Mi sembra di capire che tu voglia bi-amplificare i front conservando i back surround.
    Non so se la cosa e praticabile senza controindicazioni, ma un'alternativa potrebbe essere quella di usare le due coppie di uscite (bilanciata e sbilanciata) dei frontali principali per effettuare il bi-amping e lasciare tutto come se il pre venisse usato a 9.2 canali.

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Geneve CH
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    Essendo ormai, per un guasto, rimasto da oltre tre mesi senza il pre, ti rispondo andando a memoria.

    Condoglianze... cosa e' successo e come mai non e' ancora tornato?

    Grazie per il chiarimento... Penso che se non dovessi riuscire a usare il 7.2 con bi amp delle anteriori e tenere le posteriori... o mi terro' il sitema cosi' com'e' o magari aggiungendo altre 2 casse lo portero' ad un 9.2... anche se mi sebra inutile e uno spreco di soldi visto che non ci sono codifiche con cosi' tanti canali. (almeno credo) Mi scoccia parecchio non utilizzare tutti i canali a disposizione e sinceramente prima di comprare l'onkyo non mi sono posto il problema... davo per scontato che si potesse fare!
    Schermo: Screen Excellence TAM2 16:9 "constant width" 120", Proiettore: Sony VW1000ES, BD: OPPO 95, PRE Onkyo PR-SC 5507, Finale ONKYO PA-MC5500 Surround 7.2: Tannoy Eyris DC3, Centrale e DC1, Sub Tannoy TS8 x2

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da capitanmerloc
    L'onkyo richiede l'utilizzo delle due uscite surround back per effettuare il bi amp...
    Sicuri che non si possano in alcun modo utilizzare i canali wide/high per biamplificare i due frontali?
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  15. #150
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Citazione Originariamente scritto da capitanmerloc
    Condoglianze... cosa e' successo e come mai non e' ancora tornato?
    Sono in attesa di sostituzione, quando ne sarò uscito potrò raccontarvi l'accaduto.....grazie per le condoglianze, è il convenevole più adatto.

    Io invece lo uso, o meglio lo usavo, a 9.2 canali e, anche se non ho fatto in tempo a saggiarne a fondo le qualità, ero rimasto favorevolmente colpito dal contributo degli high sul fronte anteriore.

    Software con codifica a 9.2 canali non esiste, cosi come decodifiche a 9.2 canali discreti. Non si tratta di un nuovo formato ma bensì di una elaborazione dolby che, dopo averla ascoltata, posso dire non altera la ricostruzione sonora originale. Interviene solo quando possibile, integrando l'ambienza del fronte posteriore e coadiuvando l'azione dei frontali solo in determinate circostanze. Non influisce minimamente sul messaggio del canale centrale.


Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •