|
|
Risultati da 46 a 60 di 1013
Discussione: [Pioneer] SC-LX82
-
05-10-2009, 16:53 #46
ma sei già in possesso o in attesa?
se possiedi sviscera, che qui siamo (o almeno io) tutti in attesa di prove..
se in attesa, mi raccomando appena arriva una bella recensione completa!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-10-2009, 21:04 #47
@ Giangi
Secondo me passando il segnale attraverso l'ampli la perdita di dettaglio e praticamente pari a zero anche perché tu possiedi un lettore BD molto performante.Ascoltami fai la spesa e ti assicuri un'ampli super....ciaooo
-
06-10-2009, 13:03 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Ryusei
La recensione credo e spero che non possa essere altro che entusiastica, anche perché non sono assolutamente esperto di AV (arrivo da un Loewe CRT 32" abbinato ad un HT compatto 5+1 della JBL entry level).
Diciamo che avevo voglia di farmi un impianto di "qualità" nella nuova casa partendo da un TV plasma e per questo mi sono imbattuto nel forum AV. Successivamente sono stato contagiato dal morbo e ho deciso di ampliare l'impianto (e il bugdet) con i componenti che hai visto.
Come puoi capire non ho (ancora) le competenze tecniche per fare una recensione significativa. Sto comunque studiando e, grazie a voi, spero di riempire le mie lacune.
Ciao.
-
19-10-2009, 15:47 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Ho sentito poco fa il tecnico che mi sta configurando l'impianto, il quale, dietro mia apposita richiesta, ha fatto la verifica sulle sorgenti video collegate in HDMI se il segnale AV passava anche ad ampli spento.
Infatti essendo l'impianto installato in salotto, ho la necessità che la tv sia fruibile anche ad ampli spento, almeno per quanto riguarda SKY.
Ebbene (non so se è la norma) pare che passino solo i segnali tra apparecchi Pioneer, attivando un opportuno controllo (HDMI control credo, ma non sono sicuro), infatti in questo caso l'ampli si accende in stand by e il segnale arriva dalla sorgente (lettore BD nel nostro caso) al TV senza alcun problema. Per tutti gli altri apparecchi tale funzionalità non sembra garantita, per cui mi dovrò convertire ad avere un impianto "misto", ovvero con alcune sorgenti che vanno in HDMI al TV (e poi in ottico all'ampli) ed altre direttamente all'ampli.
Non so se è cosa già nota oppure è una particolarità dei Pioneer, ma tant'è...
-
19-10-2009, 18:18 #50
Si comportava identicamente anche l'LX81, ma comunque non credo ci siano amplificatori che consentono il passaggio dell'audio da spenti da qualsiasi sorgente...
Come ti ha detto il tecnico questo ampli lo fa in effetti solo con sorgenti Pioneer accendendosi parzialmente, ma se vuoi ascoltare l'audio di qualsiasi sorgente dalla tv anzichè dalle casse devi comunque accendere l'ampli e poi impostare il pass-throgh dell'audio, cosi lui si ammutolisce e senti dalla tv...
Originariamente scritto da magoz
Se poi si tratta solo di sky allora il metodo piu' pratico è collegarlo in hdmi all'ampli e anche tramite gli rca bianco e rosso direttamente alla tv, cosi' avrai la miglior resa quando sfrutti tutto il sistema e una qualità "quanto basta" se ascolti dalla tv!
Ultima modifica di Ryusei; 19-10-2009 alle 18:22
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
20-10-2009, 13:48 #51
I vari comportamenti da voi menzionati sono dovuti al fatto che questo sintoampli lavora bene, anzi benissimo, solo se collegato ad altre sorgenti sempre Pioneer. Il chè visto i Kuro ed i lettori BluRay non che sia un male, anzi...
Tra l'altro questo fatto viene anche fatto notare sulla recensione di AFDigitale.
Così come viene fatto notare (in ambito diffusori) che questo Pioneer non gradisce carichi bassi. Anzi se qualcuno puo' specificare meglio che cosa vogliano intendere sarebbe cosa gradita.
Sulla carta resta il fatto che sembra un ottimo prodotto, tanto da mettermi in testa il dubbio se cambiarlo col mio Denon 4308.
Vista la particolarità di questo sintoampli, credo i diffusori collegati svolgano un ruolo più importante che in altri casi, da tenere quindi in forte considerazione prima dell'acquisto.
Non resta che fare prove su prove.
Che i possessori (per me fortunati) si faccino avanti
SalutiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
20-10-2009, 23:19 #52
... purtroppo attualmente l'unico possessore dichiarato è magoz, io spero di non dover attendere ancora molto...
Originariamente scritto da 55AMG
In altre parole le suddette Chario credo costino qualcosa come 20.000 euro/coppia, e non credo che chi acquista tali casse si rivolga ad amplificatori di queste tipologie ma a finali stereofonici ben precisi... per cui, non appena collegato ad altoparlanti Boston piu' consoni (e aggiungerei piu' simili quanto a costruzione, prezzo e prestazioni circa ai nostri diffusori), l'LX81 non ha fatto una piega è ha dato quei risultati tanto elogiati da AF nel test!
Spero di aver fatto un po' di chiarezza..
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-10-2009, 12:33 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Ryusei
Io ho capito che anche il segnale video non passa ad ampli spento, non solo l'audio. Ti risulta?
Tra l'altro con SKY il collegamento ottico è obbligato perché l'HDMI non veicola l'audio HD, mi sembra di ricordare...Ultima modifica di magoz; 21-10-2009 alle 12:45
-
21-10-2009, 12:43 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Ryusei
Spero che le eventuali problematiche non siano percettibili dal mio orecchio poco esperto
Comunque ancora un paio di settimane e potrò testare con mano il tutto.
-
21-10-2009, 18:31 #55
Originariamente scritto da magoz
Sky non veicola audio in alta definizione e in ogni caso tramite HDMI invia solo un segnale stereo, mentre per avere un segnale 5.1 bisogna usare l'uscita ottica o coassiale, pertanto il mio concetto precedente va semplicemente invertito!
Basterà collegare sky alla tv con cavo hdmi e all'ampli con ottico o coassiale per quando vorrai sentire in surround!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-10-2009, 18:34 #56
Originariamente scritto da magoz
) chiusi... non le hai provate quando le hai acquistate magari proprio con l' LX82?
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-10-2009, 23:50 #57
Continuo a rileggere la recensione e mi rendo conto che è poco chiara nelle conclusioni.
Sembra questo Pioneer abbia una resa buona in ambito musicale e meno valida in ambito Cinema. Ma la cosa mi pare molto strana, dovrebbe essere il contrario.
Della resa video (upscaling) non mi interessa nulla in quanto sono contrario all'intervento dell'ampli sul video appunto.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-10-2009, 10:13 #58
Originariamente scritto da 55AMG
Come prova di ascolto danno 9 e dichiarano che "è difficile trovare un ampli AV così composto nella riproduzione stereo e così chirurgico in quella cinematografica" (fonte AF), che si traduce aggiungendo che rispetto all' LX81 sono stati fatti ulteriori passi in avanti:
- il già ottimo risultato in multicanale è stato ancora ottimizzato diventanto "chirurgico", cioè di precisione estrema
- il non eccellentissimo ascolto stereo è stato milgiorato evidentemente fornendo una prova d'ascolto dove "l'emozione prende il sopravvento" (fonte AF)
...Della resa video (upscaling) non mi interessa nulla...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-10-2009, 11:10 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Ryusei
-
22-10-2009, 11:21 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Missaglia (LC)
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Ryusei
Purtroppo l'LX82 non era ancora disponibile per l'ascolto, diciamo che mi sono fidato dei pareri in circolazione riguardanti l'LX81, confidando che la Pioneer non potesse di certo peggiorare le prestazioni del predecessore.