Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 68 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1013

Discussione: [Pioneer] SC-LX82

  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Grazie Luipic

    Secondo te quale è meglio? (configurazione diffusori vedi in firma).
    Per esempio se ho abbondanza di bassi che scelgo?
    Ora che me l'ahi detto ricordo di aver letto qualcosa a video
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    non è obbligatorio,
    ...
    io per esempio coi frontali da pavimento non lo accendo praticamente quasi mai...
    E la traccia LFE?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    come ho scritto sopra dipende anche dal tipo di ascolto...

    comunque ti assicuro che le casse che vedi in firma anche senza il sub offrono ottimi bassi ed effetto presenza, e poi ogni tanto lo uso eh

    è che non avendo una stanza insonorizzata non vorrei che il resto del condominio pensasse che c'è un terremoto, per cui "mi accontento" dei frontali che hanno una risposta in frequenza 20Hz - 27kHz, effettiva 35Hz - 26kHz e sopperiscono molto bene all'assenza
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Anch'io attualmente ho l'x82 configurato solo con casse frontali da pavimento (USHER V604), senza sub quindi, e i bassi li senti, eccome se li senti, tanto che il pavimento trema quando deve tremare, anche su livelli audio non devastanti (-26/-24 db).
    Purtroppo è un "compromesso" inevitabile IMHO se non hai una saletta insonorizzata ad hoc.

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da magoz
    Purtroppo è un "compromesso" inevitabile IMHO se non hai una saletta insonorizzata ad hoc.
    Quindi se si abita in una palazzina con 4 appartamenti e io sto al primo piano e sopra ho gente se metto un sub decente trema tutto??

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi...sono d'accordo che con un buon paio di frontali che scendano generosamente in frequenza non c'è bisogno di un sub per l'ascolto stereofonico, ma in presenza di una codifica 5.1 (a meno che l'ampli non abbia un'opzione per reindirizzare tale traccia ai front), con il sub assente, quelle informazioni sonore vanno perse...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #157
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da gabriel1981
    Quindi se si abita in una palazzina con 4 appartamenti e io sto al primo piano e sopra ho gente se metto un sub decente trema tutto??
    Inzomma

    Comunque dipende molto anche dagli orari di ascolto e dalla tolleranza dei vicini , oltre che dal volume ovviamente.

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Quindi ... se metto un sub decente trema tutto?
    di solito soffre di piu' chi è al piano di sotto, comunque le onde sonore del sub si propagano molto e fanno vibrare anche porte e vetri per cui ci stà che anche i piani superiori ne risentano..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì ma ha ragione Dave, in tracce dove è contemplato il sub, (dalla 2.1 alla 7.1) se non lo attivate perdete delle informazioni importanti.

    Riguardlo all'82, dopo aver tarato tutto a "mano", ora provo l'autoconfigurazione col MIC in dotazione.
    Siccome ho sentito dire che si ottengono risultati eccezzionali, vediamo che sa fare e che cambia da una regolazione manuale.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    di solito soffre di piu' chi è al piano di sotto, per cui ci stà che anche i piani superiori ne risentano..
    beh il problema lo avrei solo per 1 piano superiore. sotto non ho nessuno... quindi no problem!! Basta avere un livello consono ed è ok.


    a me serve più la qualità che la quantità!!!

  11. #161
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    nessuno ha provato ad usare il programmino ed attaccato il computer con la seriale?

    A vedere dal PDF pare avere funzionalità interessati...
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Duncan, sì lo trovo interessante anche io, appena riesco procedo e lo provo, poi vi tengo informati.

    Intanto stasera ho provato la procedura di auto calibrazione tramite MIC.
    Avevo preferito un settaggio manuale in quanto l'esperienza dell'autocalibrazione del Denon non m iaveva entusiasmato, anche se il risultato era stato buono.

    Erano vere le voci che giravano.
    Una calibrazione piuttosto lunga, dove vengono presi in considerazione tanti parametri (rispetto alla concorrenza), ma nello stesso tempo semplice (si avvia e si aspetta e su schermo è mostrato passo passo il tutto).
    Ed il risultato ha migliorato ancora di più la resa dell'impianto, a questo punto non ho più elogi da fare.
    Sono intervenuto solo sui volumi (aumentandoli in proporzione) dei singoli diffusori.
    Credo di aver raggiunto (a mio gusto e modesto giudizio) una quasi-perfezione acustica (quasi perchè si dice la perfezione assoluta non esista).
    Ho guadagnato in limpidezza, specialmente sulle frequenze alte, ho levato i bassi che a volte erano leggermente invasivi, ed ho amplificato la percezione di direzionalità degli effetti in maniera sbalorditiva.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    lo so che mi ripeto, ma sentire questi commenti da una persona che in casa aveva comunque già un signor denon non puo' far altro che piacere, e soprattutto sbavare nell'attesa di entrarne in possesso!!!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E sia dello Yamaha che del Denon ero entusiasta e soddisfatto pensa tu.

    E' che sinceramente da questo Pioneer non mi aspettavo così tanto.
    Anche perchè a questo punto anche il prezzo nonostante sia intorno ai 2.000,00€ diventa un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    Poi a quanto mi risulta anche come materiali usati per la costruzione non si sono certo lesinati.
    Avevano ragione a dire che era un Susano in piccolo non c'è dubbio (e qui ringrazio l'amico Onslaught per i consigli ai tempi pre-acquisto)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Se il sub ha un buon controllo si reca molto meno disturbo ai vicini di quanto immaginate .
    Per me in HT è FONDAMENTALE!


Pagina 11 di 68 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •