|
|
Risultati da 106 a 120 di 291
Discussione: [Denon] AVR-1610
-
24-02-2010, 12:42 #106
veicolio segnale video 3d
sento in giro parlare di ampli certificati 3d ready...qualcuno sa se il ns. denon potrebbe essere in grado di far passare il segnale video 3d attraverso l'hdmi 1.3? e se, in caso contrario, la cosa si puo' risolvere mediante firmware?
V E G E T A
TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200
-
24-02-2010, 12:46 #107
Probabilmente la risposta è no ad entrambe le domande.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-02-2010, 13:06 #108
Ho calibrato con audissey con 3 punti di ripresa. Ho notato che il suono se pur pieno e rotondo, manca un po' di bassi. Come devo agire per aumentare queste frequenze mantenendo l'audissey?
VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
28-02-2010, 17:53 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
sono da poco in possesso d questo ampli e ieri ho comprato un buon (credo) cavo hdmi. I link ad ebay sono vietati.
ho due domande:
è buono come cavo?
per i collegamenti ampli/tv e Ampli/blueray mi conviene usare lo stesso cavo con uguale lunghezza? (quindi comprarne un altro di 1,80m)
grazieUltima modifica di Dave76; 28-02-2010 alle 19:48
-
05-03-2010, 07:41 #110
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da lelemar
-
05-03-2010, 09:54 #111
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 51
Consigli settaggi
Ciao, sono da poco possessore di questo Denon e molto soddisfatto.
Vorrei alcuni suggerimenti/chiarimenti da neofita, perchè sul manuale non riesco ad interpretare :
- Direct Mode : a cosa serve...? che utilizzi ha ? ho supposto che "amplifichi" direttamente il segnale di ingresso senza nessun tipo di elaborazione o equalizzazione..
- Regolazione Channel Level : vedo che ci sono già dei valori impostati, è frutto della regolazione Audissey (che ho fatto) ? Nel caso posso modificarli mantenendo tutte le altre impostazioni ?..ma a cosa serve semplicemente per il volume degli altoparlanti ?
- Regolazione Effetti Campo Sonoro : di quelli descritti nel manuale solo alcuni sono disponibili, dipende sempre da Audissey ? Io non ho toccato niente per ora...suggerimenti su eventualmente parametri da modificare ?
Grazie !!!
-
05-03-2010, 10:41 #112
Originariamente scritto da Rampa
Originariamente scritto da Rampa
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-03-2010, 16:33 #113
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Dave76
-
05-03-2010, 18:36 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
quando faccio la calibrazione aud. mi dice "center phase". cosa puo essere?
ho provato ad invertire i fili (negativo e positivo) ma niente, mi rispunta dopo un altro test.
-
06-03-2010, 14:27 #115
Con alcuni diffusori può succedere, basta fare skip. Mi pare ci sia scritto anche sul manuale. E' successo a me con le bose acoustimass.
VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.
-
07-03-2010, 23:05 #116
aggiornamento firmware..
ma come si procede se si vuole aggiornare il firmware??
Plasma: LG 42PC55 - Decoder SAT: MySky hd Pace - Console: PS 3 - Sintoamplificatore: Denon 1610 - Diffusori Front: Mission M73 - Centrale: Wharfedale Diamond 9CS - Rear: Wharfedale Diamond 8.1 - Sub: Wharfedale Power Cube 10+
-
08-03-2010, 18:36 #117
Originariamente scritto da Rampa
Quando ascolti un cd audio hai 2 scelte:
1) Stereo, con le equalizzazioni di audyssey attive.
2) Direct, senza nessuna equalizzazione.<<< Gherson HT >>>
-
09-03-2010, 22:07 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
qualcuno lo usa con il Samsung 3600 - LG 390 - Panasonic bd65 ??
Come vi trovate?
-
10-03-2010, 07:46 #119
E' indifferente il lettore, tanto verrà inviato tutto in bitstream all'ampli...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-03-2010, 17:00 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 132
cioè tutto via hdmi?? cosa dovrei controllare per una buona accoppiata?