|
|
Risultati da 361 a 375 di 1193
Discussione: [Onkyo TX-SR507] A/V Receiver
-
05-10-2009, 11:38 #361
Salve, e' possibile aggiungere altre 2 casse per avere un 7.1?
sul manuale non si capisce cioè non si capisce se è un 5.1 o un 5.1 con 2 surr back separate...
da notare che nei settaggi è disponibile la voce surr back.. quindi desi può già dedurre che è fattibile, se sì: qulacuno sa dove inserire i cavi?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
05-10-2009, 12:04 #362
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 84
Da quello che so io, il 7.1 lo puoi fare con il 577 non con il 507
-
05-10-2009, 12:14 #363ma allora perchè ci sono le entrate sul retro, e nei settaggi p disponibile la voce surrround back? non credo la mettano così per tappare i buchi
Originariamente scritto da tirillo
per il 577 non c'è ombra di dubbio: è un 7.1 comunque riporto ciò che è scritto sul manuale del 507:
pagina 10, fig. in alto, pallino 17 -->
PRE OUT: SURR BACK L/R (solo TX-SR507)
Questa uscita audio analogica può essere collegata all'ingresso audio analogico di un altro amplificatore di potenza.
a pag. 17 segue... ma se l'uscita analogica è già amplificata a che serve amplificarla con un ampli esterno?
Quindi devo comprare un altro ampli per 2 casse surround posteriori, sempre che esista.
Non è possibile inserire li i cavi spelati in rame?Ultima modifica di plata; 05-10-2009 alle 12:25
Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
05-10-2009, 12:26 #364Ne esistono a bizzeffe di ampli stereo...
Originariamente scritto da plata

Quelle sono uscite preamplificate con normali connettori RCA, quindi non vedo come potrai inserire lì cavi di potenza...
Originariamente scritto da plata
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-10-2009, 12:31 #365
ok ma con un apm,li stereo la amplifica due volte?
comunque piò funzionare se ai fili di potenza ci attacco un jack coassiale analogico?Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
05-10-2009, 12:39 #366No, le amplifica solo il finale stereo...
Originariamente scritto da plata
No.
Originariamente scritto da plata
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-10-2009, 18:16 #367ma allora scusami, vuoi dire che un ampli da 800 euro decodifica una traccia lossless come il 507?
Originariamente scritto da Dave76
con un kit di casse infinity primus HCS (http://www.infinitysystems.com/home/...OPE&Country=IT) si riesce a sentire la differenza in accoppiata al 507 tra un dolby HD e un dolby digital normale?
-
06-10-2009, 08:28 #368Certo...tu fai confusione tra la decodifica di una traccia lossless e la qualità costruttiva e sonora di un amplificatore...
Originariamente scritto da lantisse_87
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-10-2009, 10:49 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 105
Domanda forse banale ai possessori... ma sono un neofita del settore....
Ho ordinato l'ampli in questione, ma non ho capito se il sub deve essere alimentato a parte o fa tutto l'ampli.. attivo si intende il primo caso e passivo il secondo o viceversa....?? non mi ricordo...
-
07-10-2009, 11:24 #370
Il sub dev'essere attivo (amplificato).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-10-2009, 15:21 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 105
Quindi, con una sua alimentazione di corrente, giusto?
-
07-10-2009, 15:25 #372
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Monza
- Messaggi
- 86
si, io ho quello in dotazione col pacchetto onkyo e ha l'alimentazione a parte.
-
07-10-2009, 16:39 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 105
Grazie!
Almeno so cosa devo aquistare...!
Un'altra presa di corrente da trovare però........
-
07-10-2009, 17:05 #374
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Monza
- Messaggi
- 86
quello è il meno, metti una ciabatta..
-
07-10-2009, 17:08 #375
Fossero questi i problemi.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



