Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 39 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 585
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414

    ascolto sky i canali stereo attravero il filtro dell'ampli "Dolby PLIIx Movie"

    adesso ho tutto a 0 e il centrale a +3
    e mi sembra che vada bene

    e poi sempre dopo la config. Audyssey 2EQ
    aveva impostato i diffusori a 40 e 50Hz e il sub a 100Hz

    io gli ho messi tutti a 80Hz e il sub sempre a 100Hz

    questi sono i diff. e questo è il sub
    Ultima modifica di unreal99; 12-06-2009 alle 14:20
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Direi che può andare...se il tuo orecchio apprezza, lascia così e vai tranquillo..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    dopo quanto tempo se stacco la presa elettrica si perdono i settaggi?
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da unreal99
    dopo quanto tempo se stacco la presa elettrica si perdono i settaggi
    secondo me mai...al termini di ogni utilizzo io stacco sempre tutto tramite apposito interruttore dell'impianto elettrico casalingo per evitare gli sprechi degli stand-by, se vado quindi in ferie il sinto rimane senza corrente anche 15 giorni senza perdere alcuna impostazione.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    grazie x la notizia

    ho un dubbio.....
    il mio surround destro è + lontano rispetto al sinistro di 50cm
    l'ampli lo ha notato nella calibrazione
    i valori db li ho messi uguale dx e sx va bene cosi?
    a orecchio va bene
    adesso non so se quei 50cm li guadagna *** l'ampli lo mette + lontano quindi suona + forte,
    oppure ne perdo *** è messo con lo stesso valore del sx
    Ultima modifica di unreal99; 14-06-2009 alle 20:50
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    57
    Per correttezza e par condicio scrivo anche qui

    Ciao ragazzi,
    scusate se entro a "scivolone" nella discussione, ma siccome sono indeciso se prendere il 507 o il 607 della Onkyo, mi sapreste dare delle giuste motivazioni per prendere il 1° ?
    Devo collegarlo a 4 casse della Indiana ad incasso (RD206) ed ad un sub YAMAHA NS-SW210.
    Mi interessa anche collegarlo ad una tv HD READY (LG42PQ6000), ad una XBOX 360 senza uscita HDMI ed ad un lettore dvd con HDMI.
    Non me ne intendo di segnali (UPSCALING ecc.ecc.) e di codifiche audio, mi serve solo un buon prodotto da far rendere al meglio tutti questi accessori.
    Li risparmio sti 150€ oppure mi fiondo sul fratello maggiore ?
    Grazie a tutti quelli che mi sapranno chiarire un po' piu' questa situazione.

    N.B. Sono neofita al massimo !

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    SUD, questa è una discussione "ufficiale". Dove si parla solo del modello in oggetto con argomenti "tecnici". Il tuo messaggio è Off Topic.
    ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
    ATTENZIONE: leggere qui prima di postare

    Inoltre, leggi per bene il regolamento:

    2a - prima di iniziare ad inviare propri messaggi, navigate per qualche giorno sul forum per capire il funzionamento di tale comunità;
    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre simili già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
    2e - non pubblicate la stessa discussione su più forum diversi: scegliete solo il forum che ritenete più opportuno;
    Avevi scritto lo stesso post qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=192

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    SUD, questa è una discussione "ufficiale". Dove si parla solo del modello in oggetto con argomenti "tecnici". Il tuo messaggio è Off Topic.
    Scusami cobra, credevo fosse consono....

  9. #114
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Salve,
    mi aggiungo a questa discussione per porre una domanda abbastanza semplice per voi esperti (ho cercato e riecercato in internet ma niente).

    Mi sto facendo impianto 5.1 tesi, bluray, ps3, lettore divx e VPR Benq W5000.

    Quello che vorrei sapere è:
    Il 607 che non gestisce 1080p ma solo fino a 1080i quando invia il segnale dal lettore bluray al mio vpr (che invece supporta 1080p) lo invia in 1080i oppure lo lascia invariato e sarà il mio vpr a gestire i segnali e aggiustarli in 1080p?

    Cioè perdo qualcosa se scelgo questo sinto avendo un full hd che regge il 1080P?

    Sono veramente ignorante in materia scusate, in parole povere, come funziona il tutto. (accetto link tutorial info etc)

    Un gigantesco Grazie

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In pass-through lo lascia invariato...1080i è la massima risoluzione in upscale ottenibile su sorgenti analogiche...
    In definitiva, non perdi niente...se sei interessato procedi pure all'acquisto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #116
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    18
    Grazie mille della risposta...ora vediamo se ho capito.

    Il segnale da Bluray lo lascio passare in pass-through e sarà il vpr a gestirlo in 1080p cosi da avere resa ottimale.
    Per quanto riguarda il segnale derivante da sorgenti tipo lettore divx dvd etc il max che gli posso far fare all'ampli è trasformarlo in 1080i e inviarlo al vpr.
    Se è così ovviamente allora non punto più in alto....


    GRAZIEEEEEE gentilissimo

    P.s.: per curiosità, il vpr a quel punto quando gli arriva il segnale in 1080i da ampli che lo prende da dvd ad esempio, lo puo convertire in 1080p?

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Depecheisback
    il vpr a quel punto quando gli arriva il segnale in 1080i da ampli che lo prende da dvd ad esempio, lo puo convertire in 1080p?
    Naturalmente...e non è una conversione, ma un normale deinterlacciamento...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    148
    qualcuno su questo ampli ci ha provato una sorgente analogica come il nintendo wii per testare la bonta dell upscaling?

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    Ciao a tutti. Dunque, ho un pó di confusione riguardo alle informazioni del display di questo sinto. ho giá provato a fare un pó di ricerca per risolvere il mio quesito ma non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee quindi cerco un pó di aiuto dai piú esperti.
    Ho acquistato il BD di "Viaggio al centro della Terra" che ha la traccia audio in Dts hd master audio. Premesso che il mio lettore é una Ps3, mi sembra di avere capito che se configuro l'uscita in pcm lineare la codifica viene effettuata dal lettore; quindi su Ps3 mi appare la scritta dts hd master audio e sul display del sinto mi appare la scritta "Dts, pcm multich., Hdmi, Audyssey, e poi a seguire
    DVD SURR.SENS.
    MCH PCM 5.1
    FS 48KHZ.
    Ma allora perché se invece imposto l'uscita su Bitstream (quindi la codifica viene effettuata dal sinto) sul sinto mi appare questa scritta:

    dts hdmi audyssey
    DVD DTS
    DTS 5.1

    Non dovrebbe apparire la scritta DTS HD MASTER AUDIO?

    E ancora: perché se ho la Ps3 configurata in Bitstream, se non sto guardando nessun BD e questa é accesa sul sinto io vedo comunque la scritta dts pcm multich hdmi audyssey?

    Chiedo scusa a priori se ho scritto qualche idiozia ma sono un pó in confusione.
    Grazie

    Stefano

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da ste1964
    Ma allora perché se invece imposto l'uscita su Bitstream (quindi la codifica viene effettuata dal sinto) sul sinto mi appare questa scritta
    Perchè la ps3 non veicola in bitstream l'audio HD (Dolby TrueHD e DTS-HD MA)...in quel caso verrà estratto solo il core DTS ed è quello che ascolterai...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 8 di 39 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •