Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 115
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Diciamo che la cosa è un po' più articolata di come l'ha detta bonovox...

    Se masticate l'inglese, guardate qua
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #62
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086
    Grazie Dave , anche se non è che sia molto chiara come spiegazione

    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    si se vedi qualche post piu sopra ho posto la stessa domanda, e il buon bonovox1979 mi ha gentilmente risposto
    azz scusate proprio stavolta che non ho letto il thread

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Sempre piu sodisfatto di questo sintoamplificatore, l'ho collegato ieri in Bi-amping con le wharfedale crystal CR2-30, e la resa sonora e sodisfacente, solo un consiglio, per adesso nel sinto l'impedenza selezionata è 8 ohm, ma le frontali hanno un impedenza nominale di 6 ohm, se settasi nel sinto i 6 ohm rischerei di rovinare qualcosa dato che il centrale e i surround sono da 8?
    In teoria settando 6 ohm dovrebbe arrivare piu potenza ai frontali giusto?

    Cmq non finirò mai di ringraziare quel ragazzo del forum che mi ha fatto scoprire questo pioneer a 349 euro
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ti conviene prima sentire il parere di qualcuno che sappia per certo quella storia degli Omh diversi. Io non le toccherei minimamente certe cose se avessi solo il minimo dubbio.
    Io se tornassi indietro farei la medesima scelta, anche se lo ho pagato 200 Euro più di te e gia era molto scontato a 500. Tu con 349 euro hai fatto un miracolo.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    63
    Ciao Dinamite,

    se le casse sono da 6 ohm, e ne sei certo, l'ampli va settato su 6 ohm. In alcuni modelli di ampli la selezione non è necessaria, nel senso che vanno bene diffusori da 4 a 8, mentre nel nostro c'è una selezione specifica. La trovi nel manuale e si fa, se ricordo bene, ad ampli spento. Tuttavia ciò è valido nel caso in cui TUTTI i diffusori siano della stessa impedenza, cosa quasi sempre vera. Per cui nel tuo caso specifico non saprei cosa fare.

    Ciao ciao

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Per i possessori del 1018 et simili, che ne pensato della funzione MCACC?
    all'inizio mi garbava molto, ma da qualche tempo ho provato a vedere dei film con il MCACC su off ed ho notato un coinvolgimento maggiore nell'audio, diciamo che sto preferendo usare il sinto con il MCACC spento, unico dubbio è che non posso regolare i livelli dei diffusori e che quindi i surround li sento un po troppo presenti.
    E' possibilire rimediare in qualche modo?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non so di preciso cosa intendi per coinvolgimento maggiore dell'audio se disattivi MCaCC. Io una volta calibrato l'ampli con MCACC, ho alzato di poco il livello dei canali come suggerito dall'autore di questa discussione,in questo modo non si otterrebbe quel maggiore coinvolgimento che dici te? Io penso di si.
    Ultima modifica di Maxt75; 21-10-2009 alle 18:23
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    italy
    Messaggi
    18
    salve a tutti
    concordo con chi ha detto che il manuale è fatto malissimo.chi di voi è riuscito a regolare alti e bassi?
    io riesco ad accedere alla funzione loudness e midnight ma non a quella alti e bassi come indicato sul manuale.
    quando metto un dvd e vado in auto surround , mi da sempre stereo. non dovrebbe indicare il tipo di codifica?
    saluti e grazie a chi mi dedica qualche minuto
    ciaooo
    Ultima modifica di rumbero65; 25-10-2009 alle 14:42

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    x rumbero

    si con auto surround deve darti il tipo di codifica (DD DTS ecc.)ma dipende dai settaggi che hai dato al dvd come lo hai collecato? per bassi e alti devi essere fuori dal THX cioè in auto surround, in THX per esempio non puoi regolare neanche l'auto surround dei diffusori dietro
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    italy
    Messaggi
    18
    ciao,
    grazie per l'aiuto.
    Ok per alti e bassi : )
    il dvd è collegato in digitale ottico, uscite pcm.
    quando metto auto surround, il display segna sempre stereo.E' normale?
    ho fatto un test con un dvd THX_DTS-Dolby Digital ed è sempre uguale.

    sinceramente non ho poi capito tanto riguardo alle codifiche, o meglio come e in funzione di cosa si scelgano.Ad esempio le thx, che mi sembra suonino sempre male.

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da rumbero65
    il dvd è collegato in digitale ottico, uscite pcm.
    Eccolo il problema...se esce in PCM, via ottico, il flusso audio sarà sempre stereo...setta l'uscita in bitstream...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    63

    MCACC

    Ciao,
    stavo tentando di scaricare il sw per il collegamento al pc dal sito Pioneer, ma tra le versioni presenti non trovo quella peril nostro ampli. Qualcuno sa quale è quella corretta?

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    ho atteso un po' per postare le mie impressioni dopo un mese di test sull'uso della seconda zona:

    1) ho collegato tutte le sorgenti hd (dvr samsung,blu ray Lg e anche se
    non hd ipod touch con basetta)all'ampli tutti tramite i segnali
    analogici oltre che con le HDMI.

    2) ho utilizzato i video sender cobra (quelli con 1 trasmettitore e 2
    ricevitori) posizionando i sensori iR su tutte le sorgenti ampli compreso

    3) ho collegato il trasmettitore video sender a 2 zone video out e ho
    programmato sul telecomando xsight one for all (Che consiglio a tutti
    per facilità e praticità) i comandi dell'ampli
    mettendo sulla seconda zona l'interruttore sul telecomando pioneer,
    e creando per ogni sorgente un alterego (passatemi il termine) per la
    seconda zona che avesse come controllo volume il volume dell'ampli
    seconda zona.

    4) per praticità ho optato per 1 cassa in camera da letto e una cassa in
    camera della bambina (chi volesse prende un ampli lo collega ai due
    RCA seconda zona e da alle due camere un vero effetto stereo e non
    filodiffusione)

    Concludendo il risultato mi appaga moltissimo da entrambe le camere puntando al video sender regolo volume comando le sorgenti e posso azionare indipendentemente dalla prima zona la seconda facendo accedere solo il led di accensione in sala.
    riesco a vedere ovviamente in SD i Blu ray in camera e la potenza di uscita non da all'orecchio cali avvertibili con entrambe le zone attive.
    direi un primo approccio base al multiroom ma che da le sue soddisfazioni considerando che con 2 casse e 50 euro di video sender lo si ottiene.
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    @Bonovox1979 o possessori vari

    Potresti gentilmente dirmi come hai settato il tuo ambiente ? Molto semplicemente volevo sapere la dimensione della stanza e a quanto tieni solitamente il volume durante la visione dei film. Io sto di solito nel range -30/-20 db e sono in 15 metri quadrati. Pensi sia ok o devo tirar su il livello dei canali ancora?
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    io sono in quel range la mia stanza è circa 25 mq diciamo che se hai la ps3 come bd esce con volume molto basso
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •