Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 115
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    Dopo 1 giorno di smanettamenti ad alto volume sono riuscito a fare tutte le prove del caso

    Configurazione attuale delle casse 5.1 + 2 per seconda zona
    Centrale Pioneeer 3 vie
    Davanti JBL ES 80
    S.B. Indiana Line HC505

    Ho rieseguito subito l'auto calibrazione e sono partito con le prove.
    Film: la differenza l'ho notata sia per l'anteriore ma anche per il posteriore,ammetto di aver avuto qualche dubbio sul mettere le torri anche dietro ma il risultato è ottimo il suono è più dettagliato e coinvolgente anche perchè prima avevo come surround back roba di recupero tipo LG,una cosa che non avevo mai notato prima dell'auto calibrazione è che tende sui diffusori a tagliare le basse frequenze per mandarle al sub, fate una piccola prova mcaa off e poi subito on vedrete che tenderà agli alti.Film provati terminator 4 (la scena al distributore col robot gigante è inquietante) spiderman 3

    Musica:ho fatto tutte le prove del caso con BD Jazz (Diana Krall,legend Of Jazz) cd musicali (rock tipo metallica, e pop tipo U2 zooropa) e SACD Brother in ARMS multicanale.Per quanto riguarda i bd ho inserito il THX musica e mettendo su Bitstream il lettore BD il risultato è fenomenale suono pulito e coinvolgente anche se sempre con un filo di alti di troppo.
    Coi CD musicali ho trovato qualche difficoltà.
    con l'audio a 2 canali ho visto che suona da Dio a patto di togliere tutte (e dico tutte) le regolazioni effetti auto calibrazione ecc. quindi provate ad inserire A.L.C. al posto di stereo per me si ha il suono migliore.
    Dopo un po' di prove ho avuto una piacevole sorpresa anche con uno degli effetti sotto il tasto avd. surround e inserisco Rock/pop attacco anche il sub ma sul subito pochi bassi al minimo sindacale poi mi viene in mente ritolgo l'mcaa, ed ecco finalmente un effetto che mi soddisfa riesce a riempire la stanza moltiplicando l'effetto stereo (ovvio non è un SACD multicanale)
    Con il SACD stesso discorso dei BD veramente valido

    Ho provato poi con cavi volanti a fare il Bi-amp sulle frontali, in questo caso sui film non ho notato tutto sto cambiamento ma sulla musica si infatti per non rinunciare alla seconda zona ho trovato uno Switch che con un ingresso stereo fa fino a 4 uscite selezionabili tramite 4 tasti e se riesco a passare coi cavi penso di prenderlo.

    colgo l'occasione per gli auguri! se avete bisogno....
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Allora, qualcosa l'ho capita ed in qualche modo è sempre collegata ai dubbi esposti qualche post fa.
    Quando accendo il lettore Pionner 320 (che viene visto in auto dal sinto) l'ampli va in una specie di stand by con lucetta del led blu del tasto accensione accesa (display spento) nel caso l'ampli non fosse acceso manualmente (in tal caso si accende tutto displey compreso). Ho capito che in tal modo l'ampli consente il passaggio dei dati ricevuti dal lettore al tv che poi pensa anche all'udio autonomamente. Non capivo come mai se facevo l'operazione inversa (ovvero da tutto acceso spegnevo solo l'ampli) il segnale continuasse ad arrivare al kuro (luce accesa del led blu del sintoampli in standby). Ne ho dedotto che in tal ultimo caso io avevo già selezionato sull'ampli l'uscita BD che poi è l'HDMI, quindi una volta spento lui continua a passare il segnale da lì. E qui mi ricollego alla richiesta di qualche post fa. Se accendo il lettore senza ampli, lui va in standby ma evidentemente non mi passail segnale all'HDMI perché normalmente di default va su fonte TV-Sat, quindi se voglio vedere film dal lettore senza usare l'ampli devo fare l'operazione al contrario ovvero accendere tutto, settare tutto e poi spegnere l'ampli. Ora, richiedo per chi lo sapesse...c'è un modo per settare l'ampli in modo che allaprima accensione veda subito e per prima l'uscita BD dell'HDMI e NON quella del TV-Sat?
    Ultima cosa....ho cercato ma non trovato nulla....c'è forse un thread dedicato al 1019-AH?
    Grazie e buon anno a tutti

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    stamani dopo essermi ripreso dalla sbornia di ieri, ho deciso di fare "il bagnetto" al mio piccolo 1018
    ne ho aprofittato per fare qualche scatto al suo interno......







    Io non ne capisco molto di componenti interni, ma a giudicare dalle foto i 5 kili e passa rispetto ai nuovi fratelli 919 e 1019 ci sono tutti
    Ultima modifica di dinamite2; 01-01-2010 alle 23:03
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Complimenti per il reportage interno!!!
    A chi venisse voglia di smontare mi racocmando di usare MOLTA attenzione
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    domandona....
    Io avevo comperato il gioiellino silver perchè avevo DVD rec ecc. silver ora il dvd rec si è rotto e ho a forza dovuto comperare le nuove elettroniche in black perchè sul mercato roba silver c'è da 1000 euro in su ,(tipo BD denon 2500 )stringendo è possibile trovare la scocca nera perchè nei centri assistenza nessuno ne sa niente diciamo che fino a 100 euro li spenderei volentieri
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Prova a sentire Pioneer Italia direttamente a questo punto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #97
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Ma con il 1019 qual'è la differenza più evidente?
    Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Tu che hai il 1019 come me, puoi darmi risposta alle domande che ho fatto qualche topic fa? Nel caso di specie quando lo accendi quale è il primo ingresso che ti vede?

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Questa è una discussione ufficiale. Non si parla di altri ampli se non di quello in oggetto. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da fire
    Tu che hai il 1019 come me, puoi darmi risposta alle domande che ho fatto qualche topic fa?
    ...mi arriva dopo l'epifania...
    Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non si parla di altri ampli se non di quello in oggetto.
    Chiedevo infatti se ci fosse un 3ad dedicato...io non lo ho trovato. Posso aprilo?
    Ultima modifica di Dave76; 02-01-2010 alle 21:46

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo che puoi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308
    Per il modello VSX-1019 AH prosegue qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155858

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    qui un interessante rewiew del nostro amato amplificatore, però è la versione USA che ha in piu un ingresso hdmi e un processore video on board (migliore a detta della rewiew di quello che monta il 1019)

    http://hometheater.about.com/od/audi...sx1018full.htm


    http://hometheater.about.com/od/audi...-Front-Acc.htm
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Calibrazioni ed equalizzazioni


    Una cosa che non ho mai capito di questo ampli è se poi le calibrazioni automatiche e le equalizzazioni hanno ragione d'essere o è meglio metterle su off e considerare solo le distanze.
    Qualcuno mi sa rispondere?


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •