Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 52 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 768

Discussione: [ONKYO] PR-SC886

  1. #571
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Io di sicuro non lo usero', ovviamente ci sara' chi lo usera', ma in genere 5.1 canali bastano ed avanzano.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #572
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Notizia interessante, ma direi di chiuderla qui con i commenti su questo nuovo pre, in quanto questa è la discussione ufficiale dedicata al modello 886.

    Se volete potete aprire una nuova discussione per questo nuovo modello.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #573
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Ho una domanda per Microfast che mi ronza nella mente da un pò.

    Considerato il prezzo di un 876 e di un 906 (che di fatto è l'876 con il toroidale in più e la presa di rete... e ), non vi viene la sensazione che l'886 sia un qualcosa in meno fatto pagare molto di più?

    Badate, non è un problema di onkyo (anzi, rimango convinto che onkyo sia la casa che da in assoluto di più a meno, come rapporto sostanza/prezzo), ma di tutti.

    Intendo dire che alla fine l'886 mi sembra tanto un 876 (dico 876 perchè le uniche due differenze del 906 non ci sono sul pre... toroidale e features di rete) a cui sono stati tolti gli stadi finali di amplificazione, aggiunte le connessioni bilanciate, e pompato il prezzo di listino.

    Anche guardando dentro e confrontando i componenti e la costruzione interna, sembra confermare questa ipotesi.

    Non mi stupirei anzi di sapere che, se si potesse a livello di connessioni hw e di firmware, togliendo l'amplificazione e i finali da un 876, otterrei un 886 ad un prezzo decisamente inferiore, connessioni bilanciate a parte (che valgono solo per chi può sfruttarle con l'intera catena bilanciata però).

    O forse ci sono delle effettive grosse differenze fra un 876 e un 886 che non ho visto e che giustificano il prezzo, che è praticamente il DOPPIO (l'876 si trova sui 900+, l'886 sui 1700+)?

    Oltretutto considerando che l'876 può fare perfettamente da pre, ma col vantaggio di poter amplificare all'occorrenza, magari anche solo i canali surround, e con i soldi che avanzano prendere un bel finale stereo per i frontali per dire, o investire di più nei diffusori.

    Insomma per come la giri la giri, a meno che non abbia la possibilità di avere un impianto tutto bilanciato, non vedo ALCUN vantaggio nel comprare pagando a caro prezzo l'886 invece che l'876.

    Ma sono curioso di capire dove sbaglio a ragionare o cosa mi sono perso

    P.s. se sono OT cancellatemi brutalmente e scusate.
    Ultima modifica di luigi.lauro; 09-09-2009 alle 08:18
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  4. #574
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Non e' proprio come dici.

    Intanto, stadi bilanciati a parte, gia' il 906 ai test e' risultato peggiore dell'886, visto che la sezione alimentazione di quest'ultimo, oltre ad usare pure lui un trasformatore toroidale per la sezione analogica ( invece che per la sezione di potenza ), risulta piu' curata ed ottimizzata e l'assenza della sezione di potenza sicuramente e' un ulteriore aiuto alla pulizia dei segnali.

    Poi sul prezzo si puo' dire quello che si vuole ( oltretutto adesso i prezzi sono molto calati in attesa dei nuovi modelli ), ma che dovrebbero dire allora i clienti Marantz ( piu' costoso e peggiore ), Anthem ( molto piu' costoso e certamente non migliore ) per non parlare di Denon ( che costa un botto ed e' solo ( o meglio potrebbe teoricamente, visto che non e' stato provato, ed il ricevitore corrispondente non lo era affatto ) prestazionalmente parlando marginalmente migliore ?

    Va be che si puo' sempre ambire ad avere di piu' a meno, ma io mi accontenterei, magari fosse sempre così ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Non e' proprio come dici.

    Intanto, stadi bilanciati a parte, gia' il 906 ai test e' risultato peggiore dell'886, visto che la sezione alimentazione di quest'ultimo, oltre ad usare pure lui un trasformatore toroidale per la sezione analogica ( invece che per la sezione di potenza ), risulta piu' curata ed ottimizzata e l'assenza della sezione di potenza sicuramente e' un ulteriore aiuto alla pulizia dei segnali.
    Esattamente quello che intendevo.

    Ovvio che la mancanza della sezione di potenza, lasciando il toroidale, aiuta moltissimo nella pulizia del segnale e quindi a migliorare la qualità di questo 886.

    Ma quindi confermi la mia ipotesi: che di fatto l'886 è un 906 a cui è stata TOLTA la sezione di alimentazione di potenza (e le feature di rete se non sbaglio!), e aggiunte le uscite bilanciate?

    Ripeto, fermo restando che reputo l'886 il MIGLIOR PRE A/V SUL MERCATO COME RAPPORTO QUALITÀ PREZZO (e lasciatemelo dire... di gran lunga!!!), reputo ingiustificato il 'gap' di prezzo rispetto all'876/906 con cui condivide il 99,9% dell'elettronica e della qualità costruttiva.

    So che non c'è di meglio sul mercato per quel prezzo, non è questo il discorso. Ma il confronto con il prezzo a cui si trova l'876 e il 906, rende questo 886 IMHO ingiustificatamente troppo costoso, in rapporto ad esso appunto.

    Ripeto: tutti i dati qui esposti portano a vedere e confermare il fatto che l'886 sia un 906 a cui sono stati tolti feature di rete e amplificazione di potenza, e aggiunte le uscite bilanciate. Nonostante questo, costa DI PIU (e non di poco) del 906.

    Anche se c'è da dire appunto che guardando il resto del mercato sarebbe da dire che onkyo ci REGALA l'876/906, invece che ci fa pagar caro l'886

    In ogni caso il fatto che gli altri facciano BEN PEGGIO (denon, etc...) non mi esime comunque dall'auspicare una politica più 'corretta' per Onkyo Il mio è quindi un ragionamento in 'relativo' alla gamma onkyo, non in assoluto sulla situazione di mercato (possiedo un 906 e consiglio l'876 a chiunque mi chieda!)

    Tutto qui
    Ultima modifica di luigi.lauro; 10-09-2009 alle 10:18
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  6. #576
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro
    In ogni caso il fatto che gli altri facciano BEN PEGGIO (denon, etc...) non mi esime comunque dall'auspicare una politica più 'corretta' per Onkyo Il mio è quindi un ragionamento in 'relativo' alla gamma onkyo, non in assoluto sulla situazione di mercato (possiedo un 906 e consiglio l'876 a chiunque mi chieda!)

    Tutto qui
    Nessuno te lo impedisce e fai bene, io invece spero che la politica di Onkyo abbia avuto successo e sia stata alla fine compresa da quella gente, e ce n'e' tanta, anche qui, che appena visto il prezzo che tu trovi caro, ha bollato il prodotto come scadente e dopo la mia piccola recensione e considerazioni tecniche si e' arrabbiata con il sottoscritto, non volendo ammettere e tantomeno leggere/sentirsi dire che aveva speso di piu' per avere meno.

    Guarda un po' com'e' strano il mondo dell'HIFI ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #577
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Su questo hai ragione Microfast, ma sinceramente dell'audiosegaiolo che se non spende 5000 euro per un pre è convinto che non vale la pena non mi importa.

    Quello che mi importa è avere tanta sostanza al giusto prezzo.

    Onkyo lo fa, ma non vale per tutti i prodotti e non egualmente su tutta la gamma.

    Il rapporto sostanza/prezzo fra l'876 e l'886 è sbilanciato secondo me, e a me è quello che interessa Tutto qui

    Cmq avercene di prodotti come l'886 eh...
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  8. #578
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Ma voi a questo pre quali finali abbinereste?

    Volendo fare nun gran impianto (e quindi anche spendendo qualcosina )
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #579
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Ma voi a questo pre quali finali abbinereste?
    Non ci sono limiti, quello che preferisci, un esempio? magari Bryston, non proprio economico ma una garanzia.

    Spendendo meno e scegliendo un multicanale non dovrebbe essere male Il Marantz ( che a differenza del pre e' conveniente ed ottimo ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #580
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Spendendo meno e scegliendo un multicanale non dovrebbe essere male Il Marantz ( che a differenza del pre e' conveniente ed ottimo ).
    alcuni l'hanno trovato un po' "sgonfio" rispetto ad altri di pari potenza.

  11. #581
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    alcuni l'hanno trovato un po' "sgonfio" rispetto ad altri di pari potenza
    E' anche molto conveniente, sicuramente c'e' di meglio.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #582
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    arcam

    per esempio ed in particolare la macchina denominata P7 (sette canali per l'appunto) un finale ricco di dinamica,musicalita',potenza sufficente anche per grandi ambienti,soprattutto una garanzia nel tempo per affidabilita' maccanica e precisione nei dialoghi(leggi intellegibilita')
    per quel che puo' servire
    ps sulla baia in uk lo trovi ad un ottimo prezzo,l'ho consigliato a mio cugino in abbinamento al pre in oggetto ed a completamento del suo home theater con ottima integrazione peraltro anche con sistemi di automazione (leggi kaleidescape e russound multiroom)

  13. #583
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Vorrei ricordare che questa è una Discussione Ufficiale dedicata al pre 886 Onkyo, se volete parlare di abbinamenti, di finali, di confronti, non è questa la discussione.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #584
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    62
    Quesito spie

    Ho appena guardato san valentino di sangue BD con audio DTS HD 7.1 ma sul pre mi si accende solo la spia che è DTS, facendo un ulteriore prova premendo il tasto display sul telecomando, per avere informazioni di come è sto benedetto flusso audio, mi compare dts 5.1.

    ora vorrei sapere se è un problema di firmware del 886 o se è un problema della sorgente.
    Il flusso audio viene mandato al PRE via hdmi in bitstream.
    PIER
    TV: Toshiba 46xv635SORGENTI: Panasonic BDT700 Dune Prime 3.0AMPLIFICATORE Rotel RMB-1075 PREAMPLIFICATORE: LEXICON MC-1 FRONTALI: Kef Q7 CENTRALE: Kef iQ6c SURROUND: Kef Q8s SUBWOOFER: Sunfire HRS-8 CAVI: G&BL HPT32-06 0,6m MONITOR:Hp w2408h per PS3 e PC.

  15. #585
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Citazione Originariamente scritto da elpiri
    Quesito spie

    Ho appena guardato san valentino di sangue BD con audio DTS HD 7.1 ma sul pre mi si accende solo la spia che è DTS, facendo un ulteriore prova premendo il tasto display sul telecomando, per avere informazioni di come è sto benedetto flusso audio, mi compare dts 5.1.
    Detta così sembrerebbe che passi solo il core del DTS.
    Se sul display non appare DTS HD è certamente così. Io ho lo stesso pre e non ho problemi a decodificare il DTS HD, 5.1 o 7.1 che sia
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!


Pagina 39 di 52 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •