|
|
Risultati da 586 a 600 di 768
Discussione: [ONKYO] PR-SC886
-
17-09-2009, 16:22 #586
Originariamente scritto da AirGigio
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
19-09-2009, 09:51 #587
Originariamente scritto da william
E come soluzione del problema che debbo fare?PIER
TV: Toshiba 46xv635SORGENTI: Panasonic BDT700 Dune Prime 3.0AMPLIFICATORE Rotel RMB-1075 PREAMPLIFICATORE: LEXICON MC-1 FRONTALI: Kef Q7 CENTRALE: Kef iQ6c SURROUND: Kef Q8s SUBWOOFER: Sunfire HRS-8 CAVI: G&BL HPT32-06 0,6m MONITOR:Hp w2408h per PS3 e PC.
-
28-09-2009, 16:33 #588
Originariamente scritto da AirGigio
Ciao.Ultima modifica di Thefaster; 30-09-2009 alle 21:33
-
06-11-2009, 13:46 #589
886
Non ho mai avuto problemi con la decodifica del DTS HD Master Audio, sei sicuro di aver settato correttamente il lettore?
Soprattutto l'audio digitale?
Che lettore usi?Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
11-11-2009, 12:07 #590
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da AirGigio
Rotel RB1090 per i frontali (2x380 su 8ohm e 2x1000w su 2 ohm)
Rotel RB1095 per i restanti 5Ultima modifica di Ale55andr0; 11-11-2009 alle 12:25
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-11-2009, 18:42 #591
Rete
Ritorno su un argomento a me piuttosto caro. collegandosi ad un roouter è possibile tramite la porta ethernet del pre ascoltare la radio su internet?
Lo chiedo perché nel menu Hardware - Ethernet sembra che sia tutto predisposto per il collegamento ad un router..
avete idee?
Ciao
-
01-12-2009, 09:00 #592
Scusatemi ragazzi, siccome tra qualche giorno, dovrebbe arrivarmi la SE dell'OPPO, e dovendo collegare le uscite analogiche all'ONKYO, volevo sapere, non avendole mai usate e trovandomi attualmente nella possibilità di non poterlo fare, volevo porre alcune domande:
1. è possibile effettuare ugualmente tutte le varie regolazioni ossia livelli, distanze, etc. oppure non me le fa usare e devo utilizare quelle del lettore?
2. è possibile effettuare la calibrazione con L'AUDYSSEY? Se si, il risultato ottenuto, andrebbe bene anche per le analogiche o non lo riguarderebbe affatto?
3. infine i vari sistemi di equalizzazione possono essere usati con le analogiche o me li disabilita?
Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno
-
01-12-2009, 10:16 #593
Non avendo l'apparecchio ADC per tutti i canali la risposta e' no.
Saluti
Marco
Ps. A parte la regolazione dei livelli, legata al controllo del volume e quindi sempre possibile.Ultima modifica di Microfast; 01-12-2009 alle 10:24
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
01-12-2009, 13:51 #594
Scusami Marco, che vuol dire "non avendo l'apparecchio ADC per tutti i canali".......quindi l'AUDYSSEY non potrei utilizzarlo in quanto non avrebbe alcun risultato sulle analogiche, giusto? posso solo regolare sul pre i livelli, le distanze ed il crossover per ogni canale o nemmeno questi?
-
01-12-2009, 14:19 #595
Originariamente scritto da stefanelli73
All'apparecchio in questione ( che sono poi la maggioranza tranne rare eccezioni come il Pre-dec Denon, gia' l'integrato piu' costoso quasi identico l'AVC-A1HD non implementa questa funzione ) manca l'harware per convertire i 7.1 canali da analogico a digitale e quindi ai DSP il segnale dell'ingresso multicanale non puo' arrivare.
Quindi puoi solo ed esclusivamente regolare il volume di questo ed i livelli, tutto il resto rimane tagliato fuori.
Comunque la correzione di questi apparecchi e' abbastanza modesta, quindi non ne farei una malattia e poi ricorda che la sezione DAC del PR-SC886 e' ottima: perche' non la utilizzi così puoi fare tutto quello che vuoi?
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
03-12-2009, 19:31 #596
Scusami Marco, dato che non ho attualmente la possibilità di poterlo verificare, ma il nostro pre, può effettuare sull'audio, una sorta di passthrough quando si usano le uscite manalogiche multicanale o bisogna per forza di cose in questo caso lasciare tutto di default ossia 0?
-
04-12-2009, 11:02 #597
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
ma non è strano
Originariamente scritto da stefanelli73
ho riscontrato che funziona meglio l'uscita analogica dell'airportexpress verso l'ingresso del analogico mio integrato rispetto all'uscita ottica che va al prs-886 e poi all'integrato.
penso dipenda dalla sezione pre del onkyo, il suono perde in dinamica.
peccato non esistano predecoder con uscita a discreti.
salutiHT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
04-12-2009, 11:55 #598
Il Pr-SC886 ha una dinamica che all'atto pratico non si riuscira' mai a sfruttare completamente.
L'unica accortezza e' utilizzare il "pure-direct" che taglia via qualsiasi effetto e trattamento, deleteri per la qualita' originale dei segnali generati dagli ottimi dac PCM1796 impiegati in questo ottimo pre.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-12-2009, 12:38 #599
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Microfast
infatti mi sto orientando verso un Dac, anche se l'onkyo avrebbe dovuto e potuto essere un buon dac.
saluti.HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
04-12-2009, 12:54 #600
Mai notato niente di simile, ne ad orecchio e tantomeno strumentalmente.
Mi sa che la tua sorgente butta fuori un analogico enfatizzato o compresso dinamicamente, il che alza il livello medio del volume.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia