|
|
Risultati da 496 a 510 di 768
Discussione: [ONKYO] PR-SC886
-
13-04-2009, 20:56 #496
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
[QUOTE=andav]Ho tra le mani un’occasione per un finale 2 ch e conseguentemente sarei costretto a prendere anche un pre stereo
perchè ? puoi tranquillamente prendere il finale stereo che tu ritieni valido e poi aggiungere altri finali per gli altri canali ,è vero che idealmente i finali dovrebbero essere tutti uguali ma con una buona ottimizzazione non dovresti avere grossi problemi tranne se non prendi finali enormemente diversi .
comunque dato che ti serve in ogni caso un pre ht e che è opinione comune che l'onkyo abbia il miglior rapporto q/p ,io ti consiglierei di prendere l'onkyo ,se non ti soddisfa nell'ascolto stereo ti prendi un pre dedicato, anche perchè facendo il discorso opposto se prendessi il pre stereo ti servirebbe comunque un pre ht ,e cosa prenderesti ?
ciao
marco
p.s. qualcuno mi può aiutare con il problema del comando ir (vedi un paio di post sù)
-
13-04-2009, 22:01 #497
Originariamente scritto da pimandro
Originariamente scritto da pimandro
Altrimenti l'altra ipotesi è mantenere il denon 2808 e prendere un pre 2 canali,però c'è il contro che il denon non ha la "forza" dell'onkio
Insomma è un dilemma che tanto mi devo sbrogliare da solo,il fatto è che mi piace la botte piena,la moglie ubriaca e la vigna da vendemmiare
Ciao
AndreaFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
14-04-2009, 20:05 #498
Originariamente scritto da andav
Dato che del denon non sfrutti la parte ampli l'utilizzo è sottodimensionato.
E poi non vogliamo dare un giusto pre in multicanale a quelle popò di casse che ti ritrovi????
Senza contare che in stereo non si parla male dell'onkyo anzi.
Secondo me potresti trarre giovamento anche dalla calibrazione automatica di questo pre,poi per il solo ascolto di musica puoi sempre implementare in seguito con un pre dedicato(magari valvolare).
Ciao
AndreaLa mia libertà finisce dove inizia la tua
-
14-04-2009, 20:20 #499
Servono finanze,ti interessa un denon
Scusate l'OT
Ciao
AndreaFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
14-04-2009, 22:53 #500
Esiste in silver? Secondo alcuni negozi on line si, salvo poi rettificare a precisa domanda.
Di fatto non ho ancora trovato una foto
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
15-04-2009, 22:28 #501
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
sì ,esiste silver , ma quasi solo in teoria nel senso che ho chiesto al distributore ed i tempi di consegna sono molto lunghi.
scusate se mi ripeto ma oggi ho contattato tecnofutura che mi ha detto di rivolgermi ai centri di assistenza tecnica (per quanto riguarda il problema della gestione del pre da remoto ,vedi alcuni post sopra) ho quindi contattato 3 centri di assistenza e ne sapevano meno di me ,mi hanno detto di portarlo da loro ed avrebbero provato con vari trasmettitori di ir, ho anche contattato onkyo europe ,sono stati molto gentili perchè mi hanno risposto dicendomi di rivolgermi a tecnofututra ed in ogni caso questa cosa non è coperta dalla garanzia ,non proprio il massimo come gestione clienti .
quindi se qualcuno potesse darmi qualche consigli visto che a quanto pare devo arrangiarmi da solo (E NON NE CAPISCO TANTO ) SAREBBE MOLTO GRADITO
GRAZIE
-
15-04-2009, 23:22 #502
Questione prettamente tecnica cui difficilmente importatore locale od europeo possono rispondere.
Ci dovrebbe essere qualcosa sui manuali di servizio, ma non credo che sia una cosa cui l'assistenza abbia prestato molta attenzione, o se ne sia già dovuta occupare.
Se il tuo inglese è passabile, puoi provare a scrivere alla casa madre, se trovi un indirizzo a qualche reparto tecnico, meglio.
Spiegagli che devi applicare a quell'ingresso un ripetitore IR, ma non conoscendo il range di tensione ammesso in ingresso e la piedinatura per sicurezza hai bisogno di tali dati (e che nessuno ha saputo darti tale info).
Per fare una prova pratica il sistema migliore sarebbe quello di applicare il segnale tramite un regolatore di livello, inviare il segnale ed aumentare pian pano il livello sino a vedere quando il segnale stesso viene riconosciuto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2009, 00:17 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
nordata grazie per la risposta
riguardo la prima ipotesi ho già scritto alla casa madre e ho scritto la risposta avuta (erroneamente avevo scrtitto onkyo europe )
riguardo la seconda come posso fare ? cioè cosa dovrei procurarmi per fare questa prova ?
grazie
-
21-04-2009, 20:39 #504
Arrivato!
Ragazzi ora sono ufficialmente dei vostri. è arrivato oggi e a mia grande sorpresa per prima cosa imposto la lingua che... settata su Italiano è EFFETTIVAMENTE in Italiano!
Adesso cerco di capire che firmware ho su (visto che è di importazione).
Ovviamente adesso una rilettura di tutta la discussione è d'obbligo, ma ad un primo ascolto suona piuttosto bene con le mie B&w.. forse un po troppo secco sugli alti, ma ci ho appena posato le mani quindi...
Bai
-
21-04-2009, 21:08 #505
il firmware che c'è su è il: 87 1.05/09116A
per i dsp non saprei perché non riesco a capire come fare per trovarlo! (ho capito che devo premere Tone.. ma niente...)
Non so se oltre alla questione lingua abbia novità.. vi chiederei se per quanto vi risulta nel menu Rete viene anche a voi visualizzato l'indirizzo Mac con tanto di controllo.
è difficile dire se ci sono novità (ma soprattutto è l'ultimo firmware??) perché non avendo visto le versioni precedenti..
-
22-04-2009, 01:15 #506
per Pimandro
Purtroppo la mia seconda ipotesi era stata buttata lì solo in linea di massima, in quanto applicabile solo da chi abbia un pochino di esperienza di queste cose, poichè devi applicare all'uscita del ricevitore IR una piccola interfaccia che permetta di fare quanto indicato, niente di complicato ma, come ho detto, bisogna sapere quello che si sta facendo.
Potrei fare un'ipotesi circa le due possibilità più probabili: 5 oppure 12 V.
Se con 5 V non funziona è probabile che ne servano 12, ma è solo una ipotesi, da prendere per quel che vale e che può comportare qualche rischio.
per Gianlupopsenior
Se non vado errato il firm che si può scaricare da AVS è la versione 1.04, quello sembra essere la 1.05, quindi ancora più nuova.
Il fatto che abbia l'italiano al posto giusto e non invertito con lo spagnolo conferma che è una versione recente.
A proposito di firm, qualcuno ha provato ad aggiornarlo caricando, appunto, quello che si trova su AVS ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-04-2009, 12:26 #507
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
Per l'aggiornamento del firmware si possono leggere i messaggi di Manuel74 alle pag 27 e 28. Anche io avevo pensato di aggiornarlo, ma mi sono reso conto di avere problemi ben più grossi per una resa audio soddisfacente. Come ho illustrato in una discussione che ho aperto ( con poche risposte purtroppo...) nella sezione home theater club ( titolo: tanti soldi spesi....) mi sono convinto di avere la necessità di una correzione acustica seria. Con l'audyssey del 886 si migliora un pò ma per contro mi restituisce un parlato molto meno corposo e bello rispetto a quando l'equalizzazione audyssey è esclusa.
Il firmware 1.04 abilita la possibilità di effettuare la calibrazione tramite il kit PRO dell'audyssey, come confermato su AVS forum. Ma ciò sembra fattibile solo da istallatori, che per altro non sò se ci sono da noi, ed il kit non è acquistabile normalmente.
Ho visto che diversi possessori del 886 ( Nordata, Microfast,..) utilizzano comunque dei Behringer DEQ2496, credo tra le uscite del pre ed il finale.
A questo riguardo ho cominciato a leggere vecchie discussioni.Rimangono dei dubbi:
1) bisogna per prima cosa, premesso che non vorrei ricorrere ad interventi strutturali, capire il problema (risonanze, enfatizzazioni,...) e dove ( quali frequenze) agire: quindi un microfono+scheda audio del computer+ apposito software: quale microfono? ci sono schede audio consigliate? quale software per cominciare?
2) serve un disco test? quale?
1) meglio i DEQ2496 rispetto all'equalizzatore interno perchè agiscono su più frequenze?
Ho buona volontà e molta passione ( anche se non una infinità di tempo), ma forse un aiuto per cominciare, per partire con il piede giusto, mi servirebbe non poco.....
Ciao
Pino
-
22-04-2009, 14:09 #508
Per prima cosa una richiesta o, meglio, un favore
Grazie per aver citato le pagine relative ad alcuni iscritti che hanno effettuato l'upgrade, però il numero della pagina è un dato relativo, nel senso che dipende da come uno ha impostato il numero di messaggi per pagina.
Io, ad esempio, visualizzo questa discussione in un massimo di 13 pagine (30 messaggi per pagina), sarebbe sempre meglio indicare il numero del messaggio, dato assoluto.
Per quanto riguarda l'efficacia dell'Audyssey ho fatto alcune misure del tipo prima e dopo la cura, che però devo completare con altre rilevazioni relative ai punti di misura, poichè un iscritto aveva etichettato una mia ipotesi come quella di chi parla di cose serie senza sapere di cosa stia parlando.
I primi rilievi hanno già dato dei risultati "interessanti"
Spero di finire il tutto in questi giorni, poi rielaboro il materiale e lo posto.
Strano però che Microfast non abbia fatto questa prova (o l'hai fatta e te la tieni per te ?).
Quanto al solito discorso se sia meglio l'equalizzazione manuale tramite Behringer o equivalenti o quella automatica tramite Audyssey credo che la considerazione da fare sia quella relativa alla praticità, nel secondo caso si preme un tasto e fa tutto lui (come poi lo fa è un altro discorso).
Con quella manuale bisogna perdere tempo, capire come interagiscono le varie regolazioni, costa di più, mentre l'Audyssey è fornito di serie.
Con il kit Pro il discorso è sicuramente differente, ma lì entra appunto in ballo il controllo umano e relativa esperienza con quanto, in termini di risultato, ne può conseguire.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-04-2009, 14:39 #509
Originariamente scritto da nordata
Inoltre il mio setup e' complesso e con bass management esterno e come se non bastasse il sistema incorporato non funziona con sorgenti analogiche.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
22-04-2009, 16:34 #510
Originariamente scritto da Microfast
Il motivo per cui non ho già postato alcune schermate è che, alla luce di quanto ho visto, voglio ricontrollare tutto con calma e fare altre prove con metodi diversi di misura onde avere più riscontri ed avere la ragionevole certezza circa l'attendibilità delle stesse (non che ora non ne abbia, ci mancherebbe).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).