Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 52 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 768

Discussione: [ONKYO] PR-SC886

  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    migliore


    Chi ha parlato che sulla carta il DENON avc a1HD è superiore all' Onkyo, lo può documentare?
    Ad esempio: componentistica, DAC, ecc.
    Non intendo andare OT, ma sarebbe interessante visto che se ne è parlato spesso.

    Grazie.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91
    Scusate se mi intrometto nella discussione ma anche io sto' cercando qualche nuovo pre hd che faccia al caso mio; avevo messo in lista Marantz av8003 o Cary audio 11a, ma adesso, leggendo questa discussione su l'Onkyo PR SC886, non so quale sia la migliore scelta visto che Onkyo come componenti sembra superiore : HDMI Video Upscaling (Up to 1080p) with HQV Reon-VX - Burr-Brown 192 kHz/24-Bit Audio DACs (PCM1796) for All Channels - Three TI (Aureus™) 32-Bit DSP Chips for Advanced Processing.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stefi
    l'Onkyo PR SC886, non so quale sia la migliore scelta visto che Onkyo come componenti sembra superiore
    Mi sembra che tu sia sulla strada giusta, esattamente come ha imbroccato la strada giusta Onkyo, speriamo che molti altri la seguano.

    Personalmente sono arcistufo di apparecchi che di superiore hanno solo il prezzo ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    Chi ha parlato che sulla carta il DENON avc a1HD è superiore all' Onkyo, lo può documentare?
    La componentistica fondamentale, a cominciare dai DAC e' molto simile per non dire identica ( DAC 1796 ) ed i test strumentali, perlomeno quei pochi che DVHT ha pubblicato parlano di una sostanziale parita', forse un pelo meglio l'Onkyo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    dac

    i DAC sono gli stessi del DENON?

    Essendo l' ONKYO 886 un pre AV munito di uscite XLR (forse l' unico ONKYO con uscite pre bilanciate) , i convertitori sono importanti. In che altro allora il Denon sarebbe superiore?
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    i DAC sono gli stessi del DENON?
    I Dac sono esattamente gli stessi del Denon AVC-A1HD ed anche gli stessi del costosissimo Denon due telai pre+finale dove pero' sono usati in configurazione mono quindi un IC per ogni canale invece che per ogni coppia di canali ( come avviene normalmente ), anche se ad onor del vero, misure alla mano, questa soluzione non ha mai evidenziato miglioramenti particolari, anche dove vengono utilizzati 2-4 addirittura 8 DAC per canale in parallelo ( ad esempio nei lettori Accuphase ).

    Tanto il Marantz quanto l'Onkyo in oggetto utilizzano una sezione bilanciata fittizia, ossia il segnale sbilanciato viene bilanciato elettronicamente, ed essendo una circuitazione aggiuntiva questo non puo' certo migliorare le performance ma questo per mia opinione non e' un problema ed infatti personalmente mi limiterei ad usare la connessione bilanciata solo in caso di collegamenti molto lunghi ( situazione piuttosto inusuale ).

    Altre differenze: il Denon come processore video utilizza il Realta invece del Reon, che comunque si comporta davvero egregiamente e poi se davvero si vuole maggior duttilita'/ottimizzazione di utilizzo del processore, piuttosto che sostituire il Reon con un Realta penso sarebbe d'obbligo orientarsi su un video processore esterno di qualita'.

    Quindi per mia opinione questo Onkyo e' uno di quei prodotti azzeccati capace di infastidire i concorrenti, anche di prezzo decisamente superiore

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    qua finisce che lo compro, maledetti

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    XLR

    Grazie Microfast.

    Questa degli XLR elettronici (falsi) non la sapevo, ma dopotutto non si può pretendere di più al prezzo che ha. In ogni caso sono utili per usare cavi diversi. Poi funzionano RCA e XLR contemporaneamente, infatti il mio centrale è Biamplificato (XLR-bassi e RCA-alti).

    Tra REON e REALTA sembrerebbe che il secondo abbia funzioni che in ambiente HT sono inutili, è sovradimensionato. E le differenze in utilizzo domestico siano nulle.

    Una funzione MOLTO UTILE è la possibilità di regolare l' immagine uscendo del menù. usando il display dell' ONKYO.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    Una funzione MOLTO UTILE è la possibilità di regolare l' immagine uscendo del menù. usando il display dell' ONKYO.
    E molto utili ed efficaci sono i vari filtri per il rumore.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366

    language

    ciao
    A tutti i possessori di 886.
    Sono molto interessato all'acquisto di questo pre.
    Lo abbinerei ad un finale mch ADCOM 7 x 300W, che cosa mi dite di questa accoppiata?
    Posso usare contemporaneamente le uscite bilanciate e sbilanciate per
    poter abbinare 2 sub: uno amplificato sulla bilanciata e uno passivo
    sulla sbilanciata amplificato dall'ADCOM?
    Dal mio negoziante dove il 886 è in esposizione, per avere la lingua italiana nei menù a schermo bisogna selezionare lo spagnolo e viceversa.
    Succede anche ai vostri esemplari?
    grazie
    ciao
    Mauro

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    spagnolo

    Si confermo, per avere l' italiano si deve selezionare spagnolo, e viceversa.
    Si confermo, anche per il sub XLR e RCA funzionano in simultanea.
    Lo avevo anche già scritto sopra.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Ho un problema nel collegamento con l'HTPC.
    Ogni volta che accedo al setup dell'Onkyo via HDMI, mi sparisce il monitor secondario Onkyo sul PC. Quindi ogni volta devo riattivarlo manualmente dal pannello di controllo Nvidia. Qualcuno ha lo stesso problema ?

    Inoltre ho notato che questo PRE scalda molto, piu' del finale Meridian che ho !!!

    Comunque ieri ho eseguito la calibrazione completa su 8 punti. Il risultato e' stato un basso dal sub ancora piu' controllato e potente di prima !

    bye
    Manuel

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Stranamente lo streetprice del 906 -che ha i finali- e di questo 886 -che ne è sprovvisto- è pressocchè identico.

    Qualcuno, a parte il server DLNA ed i finali potrebbe spiegarmi cos'altro è differente tra i due?

    A parità di prezzo e di prestazioni prenderei quello coi finali, ovviamente.
    Grazie
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    XLR

    La differenza è più che altro la presenza delle uscite PRE XLR (finte tra l'altro).
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728

    Quindi sono identici,finale a parte?

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen


Pagina 5 di 52 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •