Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 52 PrimaPrima ... 2424849505152
Risultati da 766 a 768 di 768

Discussione: [ONKYO] PR-SC886

  1. #766
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Questa regolazione di solito si utilizza quando la sorgente non gestisce correttamente il canale LFE (che prevede un boost di 10db) e serve raramente, comunque agisce solo sul canale LFE, questo e' riprodotto solo dal subwoofer o anche da altri diffusori in base al settaggio del tuo ampli (se hai i diffusori non full range e non hai attivo il double bass riguarda solo il sub)
    L'impostazione standard e' 0db, la altre compreso il -infinito (l'8 rovesciato) possono essere valutate in base alla sorgente stessa, selezionando quella migliore, nel tuo caso puoi partire da -10db.
    Questo problema lo hai solo sulle tracce DTS HDMA?
    Lo chiedo in quanto se avessi il problema sulla sorgente (ovvero applica il boost sia la sorgente che l'Onkyo e suona tutto 10db piu' forte del previsto) ci sarebbe su tutte le codifiche, verifica sulla sorgente che non ci sia questa funzione impostata scorrettamente prima di agire sull'Onkyo
    Ultima modifica di Dakhan; 07-10-2014 alle 12:11

  2. #767
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    grande Dankhan come sempre!!!!!! scusa ma spiegami cosa sarebbe il boost di 10db, che sono ignorante, poi i diffusori credo di averli impostati come grandi quindi a full range , ma stasera controllo, però altra cosa che non comprendo è come la sorgente possa gestire il canale lfe in quanto le ho tutte collegate in hdmi,il problema mi sorge qualche volta ma durante la visione dei film ,non vorrei che fosse il mio sub che più di tanto non regge, ho provato ad agire solo sul dts hd master in quanto molti film d'azione hanno quel tipo di codifica, mentre in ambito musicale con qualsiasi codifica e sorgente il sub lavora correttamente.
    (Dankhan ti pago vieni a casa mia e setta tutto tu prima che io mi fonda il cervello)

  3. #768
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Semplice, le colonne sonore multicanale prevedono un incremento di 10db del canale LFE, che ha picco 115db e volume medio 85db rispetto agli altri canali, che hanno 105 e 75 rispettivamente.
    Ora puo' capitare che il lettore inserisca il boost (ed e' indipendente dall'interfaccia, dipende pero' se decodifica il lettore ed entri come PCM o decodifica l'Onkyo, insomma ci sono molte variabili) e lo faccia anche l'ampli cosi' invece che incrementato di 10db si incrementa di 20db. Inoltre ci sono colonne sonore che hanno tale valore impostato non secondo standard e devi poter correggere ma c'e' da dire che sono problemi ormai normalmente dimenticati, erano piu' evidenti anni fa.
    Infatti normalmente si lascia questa impostazione standard.

    La prima cosa da verificare, visto che il 886 prevede quella regolazione per ogni sorgente e decodifica e' di controllare che non ci siano delle regolazioni sul DTS HDMA particolari, idem sul lettore.
    Fatto questo, considerando che e' possibile ci siano delle differenze sul discorso della regolazione dei livelli sulle colonne sonore fai questa prova: riproduci la colonna sonora in DTS HDMA ma estraendo solo il core (quindi ascoltando in DTS liscio) o facendolo convertire in PCM dal tuo lettore (se lo puoi fare), se si presenta ancora il problema e' indipendente dalla codifica.

    Una cosa, non mettere i diffusori full range, mettili tagliati a 60hz e riprova, potresti avere il double bass attivo e cosi' risolveresti il problema, una prova vale la pena farla.


Pagina 52 di 52 PrimaPrima ... 2424849505152

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •