Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 29 PrimaPrima ... 162223242526272829 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 422
  1. #376
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    Bene quindi se anche tu mi confermi come gli altri che per l'audio sono ottimi siamo apposto perchè a me quello interessa. Il video come ho già più volte detto non mi interessa e poi anche Pannoc ad esempio ha detto la stessa cosa più o meno che hai detto tu ovvero che per il video pecca un pò mentre per l'audio tutto ok e se li devo usare principalmente per l'audio allora sono un'ottima scelta. Grazie per le info a tutti siete stati gentilissimi.

  2. #377
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da MauryG5
    Az in definitiva ragazzi si possono acquistare sti 2 o no?
    Mi sembra che questa discussione abbia già risposto ampiamente a questa domanda basta leggerla. Comunque riassumendo per l'ennesima volta:
    A livello musicale questo pre è eccelso e se ti interessa che il tuo pre suoni meglio degli altri, questa è sicuramente la scelta giusta.

    Se invece ti inderessa la sezione video, allora forse è meglio che dai ascolto a Microfast e ti prendi qualcos'altro.

    Ma rimane sempre il solito dilemma: un pre o un sinto, deve suonare o far vedere le immagini?
    Per me sicuramente deve suonare e questo marantz lo fa, le immagini le faccio scalare ad un processore
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  3. #378
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Ops, hai postato appena prima di me e il concetto era lo stesso(che tempismo!). Scusa.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  4. #379
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Infatti Hmont, è proprio quello che penso pure io deve suonare. Non preoccuparti non fa nulla mi fa sempre piacere ricevere suggerimenti da chi li possiede anzi scusatemi che sono stato una rottura forse ma capite che quando una persona normale deve spendere 4000 bigliettoni in un colpo beh deve essere mooolto sicuro di cosa prende. Cmq dicevo che pure per me deve suonare perchè in fin dei conti si tratta secondo me pur sempre principalmente di un sistema audio e la Marantz è una produttrice di sistemi audio e non video quindi... Per il video come ho più volte detto mi basta collegarmi diretto dal lettore al televisore o tramite component o tramite hdmi e sono apposto. E poi mi interessa la dinamicità dei 2 mostriciattoli in modo da non avere problemi con qualsiasi sistema di altoparlanti. Grazie per le info ancora appena posso vedrò di acquistarli entrambi.

  5. #380
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64

    decodifica dts hd HR

    Ciao ragazzi.
    Ieri ho guardato il bd "la leggenda degli uomini straordinari" con traccia ita in dts hd high resolution mandata in beatstream al marantz e udite udite...il marantz non decodifica tale formato .
    Ho quindi guardato più approfonditamente tra le specifiche e infatti non vi è traccia di dts hd high res.
    Potete confermare anche voi?
    ciao.

  6. #381
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665
    non riesco a capire. cosa intendi come HR?

  7. #382
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64
    Il dts hd high resolution è l'equivalente del dolby digital plus, cioè un algoritmo di compressione audio di tipo lossy ma cmq migliore del semplice dts.

  8. #383
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665
    non è specificato HR, ma è il DTS HD che viene evidenziato solo come Dts sul display

  9. #384
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Il dts master audio non e equivalente al dolby digital plus, ma al dolby digital true hd.

    Il marantz comunque decodifica il dts master audio..ne sono certo.
    L unica pecca che ha e che con tale codifica non si riescono a fare andare matricialmente i due canali posteriori aggiuntivi in impianti 7.1.

    Probabilmente il bd che hai provato non era un master audio..

    A me sul display viene scritto DTS mstr hd.
    Ultima modifica di pannoc; 16-02-2009 alle 22:01
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  10. #385
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Anche a me esce sul display DTS mstr hd
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  11. #386
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665
    stiamo tra tutti facendo un po' di confusione.

    quello che viene chiamato DTS HD HR è una versione con un bitrate più elevato del DTS normale (al core si aggiungono informazioni) ma è comunque un formato lossy.
    il DTS HD MA è invece giustamente corrispondente al TREU HD della controparte Dolby ed è un formato lossless.


    mentre per il primo non compare nulla di diverso sul display se non DTS, per il secondo viene evidenziato il MA ovvero Master Audio.

    non è vero che il Marantz non lo decodifichi, solo non ne da evidenza

  12. #387
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Esatto.

    Io pero' non ero al corrente dell' esistenza del DTS HR..
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #388
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64
    Stazzatleta quindi mi confermi che il tuo marantz decodifica il dts hr? Posso sapere con quale bd hai provato? Grazie.
    Nb: cerchiamo di correggiere gli altri solo se siamo certi, altrimenti il rischio è una gran confusione. Nulla di personale, ben inteso.
    Ciao

  14. #389
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.665
    Mad, l'errore sta all'inizio.

    ovvero: Marantz NON specifica HR sul DTS HD perchè distingue DTS HD (HR) e DTS HD MA.

    se tu leggi il manuale dove riporta le codifiche e a fianco ciò che compare sul display, alla voce DTS HD (HR) viene evidenziato solo DTS

  15. #390
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Beh, sia come sia non mi sembra il massimo, che ci voleva ha aggiugere un led che illuminava la scritta HR ?

    Persino sull'osd hanno risparmiato, non bastava quello sui DAC, sui DSP, sul deinterlacer .....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 26 di 29 PrimaPrima ... 162223242526272829 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •