Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    [Yamaha RX-V771] 7.2 Network AV Receiver con HDMI 1.4


    Non avendo ancora una discussione ufficiale dedicata, penso sia interessante aprirne una.

    Yamaha RX-V771

    Sintoamplificatore con 6 ingressi/ 2 uscite HDMI (3D e ARC) , Network, compatibilità con App iPhone AV controller, HDMI e connessione digitale USB su pannello frontale, decodifiche audio HD anche con programmi DSP 3D, autocalibrazione YPAO multipunto e upscaling a 1080p





    Clicca qui per tutte le informazioni e specifiche sul sito ufficiale Yamaha.


    Suggerisco ai possessori e a chi fosse interessato di ritrovarci qui.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Stasera se ho tempo provo ma intanto chiedo anche a voi....il manuale purtroppo non mi chiarisce questo dubbio.

    Quando in riproduzione Pure Direct, vengono escluse tutte le impostazioni automatiche (ypao) o manuali applicate ai diffusori? Cioè se vi sono livelli differenti per i vari speaker, eq parametrico, filtro per il sub, ecc., vengono tutti questi ignorati nella riproduzione Pure Direct? Spero proprio di sì.
    In particolare, avendo impostate le casse su small e poiché il pure direct disabilita il sub vorrei che ai frontali arrivassero anche tutti i bassi normalmente dirottati sul sub con l'impostazione del crossover.

    Ed in modalità Straight?

    Ciao,
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    In merito ai dubbi sopra ho fatto qualche rapida prova constatando che in Pure Direct le impostazioni sui livelli dei vari speaker sono conservate ma eventuali equalizzazioni sono invece bypassate. Approfondirò ulteriormente.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15
    Salve, premetto che possiedo la versione 671 del Sinto, ma a parte le specifiche differenti, a livello funzionale dovrebbero essere identici.

    Ciò detto, vado al punto. Non ho ben compreso se la funzione DSP 3D (selezionabile nel munù option) sia disponibile anche in assenza di 5 diffusori. Mi spiego meglio. Attualmente ho collegato solo i due frontali, il centrale e il sub e quando vado nel menù option la funzione DSP 3D risulta disabilitata (compare un simbolo simile a questo ----) mentre sul manuale viene riportato che tale funzione è attiva di default. Ora vorrei chiedere a chi lo posside, anche il 771 ovviamente, se nel menù option sia selezionabile auto/off oppure avete anche voi l'impossibilità di selezionare il DSP 3D.

    Stessa cosa per la funzione DRC, non ho la possibilità di scelta, compare sempre una linea trattegiata (-----).

    Avete qualche idea del perchè non abbia queste funzioni disponibili?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Raga ma nessuno dei possessori ci fa una minirecensione?
    Per capire come si trova ... sembrerebbe un ottimo sinto anche in rapporto al prezzo.
    Dateci notizie
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    144
    Buongiorno Ragazzi, da circa 5 giorni sono diventato fortunato possessore del sintoamplificatore in oggetto

    Causa impegni di vario tipo ho a malapena avuto il tempo di montarlo e di effettuare "solo" le prime impostazioni di base.
    Volevo farvi una domanda, nel Menu' SETUP, alla sezione Lingua, ho trovato diverse Lingue disponibile tranne l' Italiano . Attualmente utilizzo l' Inglese, vorrei però chiedervi se tramite qualche eventuale aggiornamento Software è possibile Integrare la Lingua Italiana.

    P.S. Il sinto amplificatore è stato acquistato on-line su un sito italiano:

    www.re****n.it

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Temo che non ci siano speranze... anche nella serie precedente non è mai stato rilasciato nessun aggiornamento per le l'italiano, nemmeno sui modelli di punta.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    144
    Ok, grazie x la risposta Skardy.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Che "moscia" questa discussione
    Io speravo di avere qualche dato in più dai possessori per capire se faceva al caso mio (esclusivamente HT) visto il prezzo concorrenziale o devo orientarmi su un Onkyo 809
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    sapete dirmi se il 771 legge direttamente penne usb o ipod dall'USB anteriore oppure serve cmq un interfaccia aggiuntiva..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Penne USB, iPod, iPhone...nessun problema.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Qualcuno e' riuscito a controllare una TV Samsung (serie 2010) con un yamaha della serie nuova (io ho l'rx-v671, ma suppongo che da questo punto di vista sia identico al 771).

    Riesco a controllare l'AMP dalla TV: ho un cavo HDMI con ARC e se uso i tasti volume del tlc della TV si muove il volume dell'amplificatore, ma se uso i tasti "TV" del telecomando del sintoamplificatore per esempio per cambiare canale o per cambiare input non si muove nulla... infatti la "scene" TV funziona a meta': mi mette l'audio tramite ARC, ma non sposta la TV sull'ingresso video giusto.

    Secondo voi puo' essere un problema di compatibilita' anynet / CEC (da quello che ho letto sono la stessa cosa).

    Mi piacerebbe riuscire ad usare solo il telecomando del sintoamplificatore nell'uso comune della tv, ma temo che l'implementazione di "anynet" di Samsung (o CEC di yamaha?) non sia sufficientemente compatibile per farlo. Di sicuro dal yamaha controllo al 100% le funzioni di riproduzione blu-ray e navigazione menu' della ps3 senza problema alcuno (la TV invece riusciva solo in parte a controllare la ps3).

    Sul manuale del sintoamplificatore prevedono per l'uso con televisori non hdmi-CEC tramite l'immissione di codici telecomando, tali codici dovrebbero permettere di controllare TV non CEC in modo simile a come funziona un telecomando universale. Qualcuno ha provato a utilizzarli? La pagina di manuale accenna appena alla cosa, ma non dice quale dei 20/30 codici di 4 cifre devo immettere (spero non tutti , in un telecomando universale di solito c'e' scritto quale codice usare per ogni modello!)

    Il sintoampli si e' aggiornato all'ultimo firmware via internet da solo subito dopo l'installazione, e il mio ps50c7000 e' anche lui all'ultima versione, quindi "aggiorna il firmware" non e' la soluzione

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    ragazzi riporto di qua quello che ho scritto sul thread ufficilale del 671

    mi sono accorto che l'aver aggiornato il firmware ha portato un'importante novità per quanto riguarda l'ascolto musicale relativamente ai contenuti di i-phone, i-pad e, suppongo, anche i-pod ... praticamente è un air-play nemmeno troppo mascherato infatti dall'app gratuita per pilotare il sinto Yamaha io adesso ho la possibilità di accedere alla mia musica e quindi sentirla in streaming, senza collegare fisicamente l'apparecchio Apple alla presa usb mi sembra giusto sottolinearlo!
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1

    Connessioni HDMI

    Buongiorno,
    avrei intenzione di acquistare questo gioiellino Yamaha perché vorrei aggiornare la mia attuale elettronica ancora in Dolby Surround analogico e perché ho l'esigenza di gestire due diverse uscite HDMI. Cioé dovrei gestire i segnali proventi da sorgenti come BluRay, media player e decoder SKY e decidere se visualizzarli sul TV oppure sul videoproiettore. Con le due uscite HDMI presenti su questo modello credo sia fattibile ma il mio dubbio è sul fatto se si possa, nel caso volessi vedere un semplice programma dal decoder SKY, non accendere l'ampli cioè se una delle due uscite può essere passante anche a elettronica spenta.
    Grazie
    Tetoshow

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    Nessun problema. La funzione standby through ti garantisce proprio la possibilità di trasmettere segnali con il ricevitore in standby.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •