Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 29 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 422
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Domanda che sembrerà strana.

    Fa il downscaling in Vcomp a 576 da qualsiasi tipo di segnale, quale che sia l'ingresso, anche in HD ?

    Ora ti posso dire che la risposta e' no.
    Dal manuale:

    "..non e' in grado di convertire i segnali video digitali HDMI riducendone la qualita' in segnali video analogici."
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    -Le uscite hdmi out 1 e 2 possono essere selezionate solo una alla volta!!!
    -Il menu a video e' molto incompleto e molte funzioni vanno gestite solo dal display del telecomando.
    Tutte le volte che richiamo l'OSD mi si oscura il vpr per 5-6 sec. e mi parte l'audio.
    -Il taglio dei diffusori non e' personalizzabile, ma e' uno solo per tutti i diffusori.
    -Assenza di una seconda uscita sub.
    Idem col 7002.

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    -Confermo che qualsiasi equalizzazione viene disattivata con le nuove codifiche (dts master e dolby true hd), in pcm funziona.
    Ed è giusto che sia così: equalizzare tracce a 24bit e/o 96khz implicherebbe il downscaling (si può dire anche per l'audio?) delle stesse a 16bit/48khz e ci perderesti in qualità anziché guadagnarci.

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    -Il sub me lo ha messo a 6 metri quando in verita' e' a 3,60 e me lo ha settato a -12db.
    E' normale che sia così e per questo ti rimando al thread apposito su questo forum, in cui troverai spiegato perché la distanza dei sub attivi viene rilevata in quel modo, perché NON devi cambiarla se intendi usufruire di Audyssey e perché il volume viene rilevato così basso. Siccome anche il volume andrebbe lasciato stare se intendi usufruire di Audyssey, un modo per ovviare al problema è abbassarne il volume attivo prima di fare la rilevazione fino ad ottenere un risultato che ti soddisfi, poi aumentarlo nuovamente fino ad ottenere una soluzione di tuo gusto.

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    In un surround posteriore mi ha rilevato la polarita' invertita...che abbia ragione?
    Potrebbe ma se, dopo aver controllato, sei certo che la polarità sia giusta, ignora la segnalazione. Gli stessi tecnici Audyssey ammettono che a volte il sistema rileva polarità invertite inesistenti.


    In pratica, dalla tua descrizione questo AV8003 mi sembra un 7002 (o anche un 8002, suppongo non cambi da questo punto di vista) più potente e più pulito come qualità sonora, ma con lo stesso identico firmware e le stesse identiche limitazioni. Insomma, che Marantz scelga così deliberatamente di non evolversi rispetto a quelli che sono i suoi punti deboli continuando a "pompare" solamente quelli forti, delude un pò
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Ed è giusto che sia così: equalizzare tracce a 24bit e/o 96khz implicherebbe il downscaling (si può dire anche per l'audio?) delle stesse a 16bit/48khz e ci perderesti in qualità anziché guadagnarci.
    Avevo già letto di questa limitazione e, personalmente, non la trovo molto "giusta", anzi direi che è una grave pecca di quel sistema di equalizzazione.

    Non è che che se ascolto una colonna sonora in HD vengano meno tutte le pecche ambientali, quali risonanze, nulli e simili, rimangono tali e quali anzi, proprio con colone sonore di qualità superiore mi viene a mancare tutta una serie di interventi che servirebbero a farmele godere al meglio, tanto vale allora che mi ascolti la traccia nel veccchio DD, almeno un po' di correzioni vengono fatte.

    La motivazione addotta a giustificazione è sicuramente quella vera e perfettamente valida, ma la risposta non è disabilitare il circuito, ma realizzare una circuitazione nuova che svolga le stesse funzioni ma agendo sul segnale a 24 bit e/o 96 KHz, senza ricampionarlo in basso.

    Se un circuito è nato per operare solo con certi parametri e poi se ne presentano dei nuovi ci si adegua, non si fa una cosa monca, tanto per dire "però c'è (limitato ma c'è) e te lo faccio pagare".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    ...
    implicherebbe il downscaling (si può dire anche per l'audio?)
    ...
    No Anche se si è capito ugualmente
    In Audio si tratta di downsampling

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Grazie per la precisazione, Highlander

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se un circuito è nato per operare solo con certi parametri e poi se ne presentano dei nuovi ci si adegua, non si fa una cosa monca, tanto per dire "però c'è (limitato ma c'è) e te lo faccio pagare".
    Su questo mi trovi (naturalmente) d'accordo ma c'è da considerare questo: sviluppare un sistema di EQ capace di lavorare a 24bit/96khz è nel pieno interesse di Audyssey, se intende mantenere competitivo ed appetibile il proprio prodotto. Di conseguenza, dubito che questa limitazione sia "voluta", nel senso che i tecnici Audyssey ritengano l'EQ inutile o superfluo per l'audio HD ma che, più probabilmente, ci stiano lavorando sopra e nel frattempo cerchino di ammortizzare il più possibile il vecchio sistema.

    Personalmente, preferisco ascoltare colonne sonore HD non equalizzate che SD equalizzate.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    ...Su molte cose non ci siamo proprio.

    -NON E' POSSIBILE modificare la risoluzione quando il segnale in ingresso e' 720p o 1080i...

    -NON E' POSSIBILE modificare la risoluzione dell'entrata component.

    -Le uscite hdmi out 1 e 2 possono essere selezionate solo una alla volta!!!...

    -Il menu a video e' molto incompleto e molte funzioni vanno gestite solo dal display del telecomando...

    ...

    -Non si puo' mandare il menu a video OSD su una sola uscita (per esempio solo su component per un monitor a parte)...

    -Il taglio dei diffusori non e' personalizzabile, ma e' uno solo per tutti i diffusori...

    ...

    -Ho un crampo ad un braccio a forza di sporgermi per puntare il telecomando sul gingillo perche' se non sei quasi frontale non va...
    Che dire, questi punti rappresentano una grande delusione, specie se confrontati con il rango dell'elettronica in questione.

    Che suonasse bene c'era da aspettarselo, da questo punto di vista Marantz è una garanzia, però spiace vedere che quanto a flessibilità e facilità di utilizzo ci sono ancora molte, troppe lacune da colmare.

    Mi sa che aspetterò ancora un po'...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Comunque avere un processore video cosi' valido ed utilizzarlo con queste limitazioni e' veramente frustrante.
    Non sono ancora riuscito a upscalare il segnale satellitare a 576i del clarke tech...non riesco a capire..sul menu ho settato come uscita HDMI il 1080p, ma sono riuscito solo ad arrivare a 576p.
    tramite la relativa opzione I/P (interlacciato/progressivo).

    L'Audyssey per me e' una ciofeca.
    Solo a guardare il microfono di qualita' infima mi viene da pensare..
    Quindi non mi pongo il problema dell'equalizzazione sulle nuove codifiche.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Appena finito di vedere il mio primo Bd con l'oggetto.
    "John Rambo" in DTS HD Master Audio.

    Mai sentito il mio impianto con una pressione sonora del genere!
    Sicuramente la traccia e' molto pompata rispetto ad altri Bd, ma mi sembra che il marantz se la cavi piuttosto bene!
    E pensare che era il pcm convertito dalla play!
    Grande presenza del fronte sonoro, ma nello stesso tempo panning precisi e di grande impatto, pulizia delle voci..insomma una bella esperienza!

    Tutto cio' mi fa' un po' dimenticare tutte le magagne gestionali che alla fine entrano in secondo piano se paragonate alla qualita' prodotta!

    Per gestire al meglio le funzioni conviene imparare ad usare lo schermo del telecomando e scordarsi dell'OSD.

    Ciao a tutti.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ciao Pannoc....complimentoni per l'acquisto.Dopo aver letto le tue (prime) impressioni lo consiglieresti come acquisto? visto che ho un mio conoscente che vorrebbe comprarlo assieme al finale......grazie per una tua eventuale risposta.............ciaoooooooo

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Bhe..a livello sonoro, per adesso, mi ha fatto una buona impressione, ma prima di acquistarlo bisogna valutare bene le limitazioni che pone.
    Le limitazioni sono sopratutto legate alla gestione dei segnali video, upscaling ecc.
    Per alcuni potrebbero essere anche meno problematiche.

    Ieri sera mi sono sparato il concerto di Elthon John (Elthon 60) in BD con traccia PCM 5.1 ed il risultato e' stato spettacolare.

    Mi sembra (mi riservo pero' di fare altre prove) che il pre dia un po' di enfatizzazione al sub ed, in generale, dia molta dinamica all'impianto.
    Il suono e' piu' potente e di impatto, ma nello stesso tempo molto preciso.
    Sono molto migliorati i surround.
    La gamma medio-alta sembra un po' troppo presente, ma devo valutare.

    Voglio valutare anche il discorso dell'equalizzazione manuale.
    Ogni diffusore puo' essere equalizzato a piacimento.
    Qualche piccolo cambiamento nel centrale potrebbe essere utile.

    Oggi mi sono arrivati i cavi XLR (ammazza che botta... ) e vedro' se la situazione migliorera' ancora...

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 04-08-2008 alle 16:04
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da pannoc

    Oggi mi sono arrivati i cavi XLR (ammazza che botta... ) e vedro' se la situazione migliorera' ancora...

    Ciao.
    a parte le solite leggende non troverai alcuna variazione a meno che tu non abbia dei cavi molto lunghi e passibili di disturbi

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Infatti inizialmente volevo prendere solo quello del sub (7,5 m)..ma ormai che c'ero..
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    per carità, male non fa di certo!

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    volete dire che con il collegamento xlr non porta molta differenza in qualità rispetto
    al più normale rca..?..è questo che volete dire ?.
    PANNOC illuminaci..facci sapere se vale o no acquistare un finale con uscite xlr..
    per dirne una io ho un avc a1sr ..secondo tè posso usare solo il pre marantz e con l'avc in rca ascoltare le nuove codifiche ...è fattibile tutto ciò....
    Ultima modifica di nik 99; 04-08-2008 alle 21:13

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Oggi mi sono arrivati i cavi XLR (ammazza che botta... ) e vedro' se la situazione migliorera' ancora...

    Ciao.
    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum,
    anch'io ho comprato il pre in questione, ma ho preso anche il finale. Li ho ordinati sabato e dovrebbero arrivarmi fra un paio di giorni. Avevo intenzione di aspettare qualche prova prima dell'acquisto, ma fra la voglia di averli e la tua "recensione" mi sono deciso subito. Ho provveduto già all'acquisto dei cavi xlr pensando che questo collegamento avrebbe giovato parecchio. Non è così? ho speso i soldi per niente? Se non ci sono miglioramenti a che cose servono le uscite bilanciate?
    oltretutto i cavi costano anche parecchio (io ho preso dei g&bl) mentre di rca anche di buon livello li avevo già in casa (van den hul). Speriamo bene.....Ho solo un dubbio: tu il sub come lo colleghi? se usi le uscite bilanciate, quelle non bilanciate non possono essere usate giusto? allora hai preso un cavo che da xlr diventa rca oppure hai preso un adattatore? Io ho comprato un adattatore, ma non so se ho fatto bene o se è una cavolata.


Pagina 3 di 29 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •