Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 29 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 422
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Bene.
    Io stasera collego tutto.
    Faccio il test con il microfono.
    Se tutti i diffusori sono installati bene e non mi da nessun errore mi devo mettere l'anima in pace?

    Se invece tutti i diffusori me li rileva in fase invertita, va bene ugualmente?

    Se mi rileva i 7 diffusori ok ed il sub in modo diverso perche' e' americano che cavolo faccio???????
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutti quesiti a cui si può dare una risposta, però lo facco solo a pagamento.


    Va be', per questa volta sono buono e lo faccio a gratis.

    1 - Se non ottieni alcun messaggio di errore dovrebbe esere tutto a posto (non so poi quanto affidabile sia quel sistema, avendo letto nella discussione apposita che ogni tanto fornisce dati sui generis).

    2 - Non credo che il sistema rilevi la fase del segnale in relazione a quella che esce dal pre, ma è molto più probabile che rilevi la fase dei vari diffusori prendendone uno come riferimento.

    Se tutti i diffusori hanno la fase invertita non dovrebbe rilevare alcuna anomalia. (1)

    3 - Nel caso che effettivamente capiti questo devi semplicemente capovolgere il sub.



    Ovviamente scherzo, la prima cosa da provare sarebbe quella di utilizzare la regolazione delle fase presente sul sub, non è detto che la devi posizionare su 180°, poichè quella del segnale che arriva al posto di ascolto avrà comunque subito variazioni.

    E' una regolazione che comunque dovresti fare, a meno che non la faccia già il sistema automaticamente.

    In teoria questa regolazione dovrebbe andare ad influire sulla fase della frequenza di incrocio e non sulla fase assoluta del segnale del sub, per cui potrebbe non essere sufficiente, non resta che provare.

    La soluzione tecnicamente più esatta, a questo punto, sarebbe quella di cambiare il collegamento di tutti i cavi, basta invertire le connessioni tra 2 e 3 in un solo dei due connettori.

    Se i connettori non sono stampati, ma non lo dovrebbero essere, la cosa non richiede grande impegno, però bisogna saper fare una saldatura. (un amico ?).

    Ciao

    (1) - Tralasciamo qui discussioni filosofiche sull'importanza o meno della fase assoluta nella riproduzione audio.
    Ultima modifica di Nordata; 05-08-2008 alle 16:55
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    http://www.thesoundmaster.it/monografie/xlr.htm

    Da questo articolo sembra che il pin 2 sia stato standardizzato come HOT.

    Vabbe' stasera provo..
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Wink

    In effetti, pensandoci bene, io che avrò solo il pre e il finale marantz da collegare con i cavi xlr, non dovrei avere nessun problema in quanto fra di loro le prese saranno uguali e il cavo ha poi i tre fili collegati e basta. Diverso semmai sarà per te pannoc con i sub, ma solo con quello. almeno credo!? fammi sapere come andrà a finire.....

    Non ti fidare assolutamente della calibrazione audissey! io ho un nad T775 e quando ho provato a calibrare i diffusori mi ha subito dato un'inversione di polarità sulla cassa posteriore destra. Ho poi riprovato perchè ero assllutamente sicuro che la polarità era giusta e mi ha dato polarità invertita sul centrale!!!! e così via per ben 4 volte cambiando ogni volta. alla fine alla quinta volta l'ho rifatto e tutto era ok. Poi però ho settato i diffusori come volevo io alla faccia della calibrazione (una vera cavolata secondo me).
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    il pin 2 sia stato standardizzato come HOT
    Quello che ho sempre scritto.

    Mi interesso di elettronica da metà anni 60, quindi un po' prima dell'ufficializzazione della connessione, ma già allora veniva adottata questa convenzione.

    Che ai primordi si sia adottato anche l'inverso, da alcuni, può darsi, ma ormai non dovrebbe fare più testo.

    Tra l'altro la giustificazione per quell'assegnazione, in ordine crescente di tensione, è stata appunto superata dall'adozione del nome ufficiale: XLR (eXternal-Live-Return: 1-2-3) che indica, appunto l'attuale ordine.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Non ti fidare assolutamente della calibrazione audissey! io ho un nad T775 e quando ho provato a calibrare i diffusori mi ha subito dato un'inversione di polarità sulla cassa posteriore destra.
    Anche a me!!
    Sulla stessa cassa!
    Io mi sono fidato ed ho invertito i cavi...
    Ma mi sa che tornero' alla configurazione iniziale!

    Comunque ho collegato 'sti benedetti XLR.
    Solo il sub e' rimasto in rca.
    Con mia grande sorpresa il sub va!
    Cio' vuol dire che si possono collegare 2 sub: 1 in sbilanciato ed 1 in bilanciato.
    Le uscite bilanciate e sbilanciate vanno contemporaneamente non essendoci nessun selettore.

    Stasera mi sparo l'Audyssey e vi dico come va la polarita'.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Passato a pieni voti il test polarita'
    Cio' vuol dire che cavi bilanciati non sono invertiti o forse vuol dire che mi ero messo troppe paranoie.

    Stasera ho fatto una lunghissima sessione di prove per testare per bene il pre ed i cavi nuovi.

    Per quanto riguarda i cavi se do' retta al mio portafogli dico che sono demente e se do' retta alle mie orecchie posso dire che il suono e' migliorato; gli alti sono meno stancanti e la risposta dei diffusori e' piu' piatta e meno enfatizzata.
    Insomma un suono piu' "puro".
    Non una differenza eclatante pero'.

    Ho abbandonato completamente l'Audyssey e qualsiasi tipo di equalizzazioni.
    Questo e' un pre con una sezione audio veramente ottima ed e' un peccato sporcarla con enfatizzazioni e regolazioni che cambiano le caratteristiche dei diffusori, chiaramente IMHO.

    Ho dovuto anche ritarare il sub.
    Come vi avevo accennato il Marantz sembra enfatizzare un po' il sub, almeno nella mia sala.
    La gestione del sub del menu e' scandalosa.
    Si puo' variare il taglio di 20 hz alla volta e dato che io voglio il sub a 70 hz ho dovuto ripiegare sul crossover del Velodyne settandolo su 70.
    Tramite l'equalizzatore del Velodyne ho calato un po' le frequenze sui 50 e 25 hz.

    Insomma alla fine sono riuscito a trovare un bel setting.
    Ho fatto molte prove su BD musicali che conosco bene e su alcuni film.
    Bhe ora posso dire che il Marantzone gira un bel po' bene.
    Grande presenza, dinamica potentissima ed un gran dettaglio.
    Da vedere poi ragazzi e' galattico.

    Ciao a tutti.
    Ultima modifica di pannoc; 06-08-2008 alle 01:28
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    ...ho dovuto ripiegare sul crossover del Velodyne settandolo su 70.
    Questo vuol dire che hai tenuto la frequenza di taglio sul pre la più alta possibile intervenendo poi solo sub ?

    Ritengo sia così poichè settando anche tale frequenza attorno al valore che ti interessava le due azioni si sarebbero sommate, con risultati non facilmente prevedibili.

    Fatta questa premessa, nel caso sia giusta, la mia domanda è: ma in questo modo il bass managemente non va un po' a farsi benedire, ovvero al sub non verranno inviate frequenze che invece gli altri diffusori facevano ancora bene a tenersi ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Questo vuol dire che hai tenuto la frequenza di taglio sul pre la più alta possibile intervenendo poi solo sub ?

    Fatta questa premessa, nel caso sia giusta, la mia domanda è: ma in questo modo il bass managemente non va un po' a farsi benedire, ovvero al sub non verranno inviate frequenze che invece gli altri diffusori facevano ancora bene a tenersi ?
    Ahhhh! Hai ragione!
    Ho tagliato via le frequnze da 70 ad 80 hz!
    Ho settato il pre a 80 ed il velodyne a 70!
    Un genio!
    Mi tocca rifare il setting.

    Ps: ora che ci guardo bene ho tagliato il velodyne a 75..quindi mi mancavano solo 5 hz...

    Pero' porca miseria non potevano mettere un'opzione nel pre che disabilita il taglio del sub?

    Nordata mi bacchetti come un pischello!!
    Ultima modifica di pannoc; 06-08-2008 alle 02:11
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Bhe ora posso dire che il Marantzone gira un bel po' bene.
    Grande presenza, dinamica potentissima ed un gran dettaglio.
    Da vedere poi ragazzi e' galattico.

    Ciao a tutti.
    Sono felice che vada così bene, visto l'ormai imminente arrivo della mia accoppiata. A me interessa solamente la sezione audio, in quanto per il video uso il vp30 Quindi credo che rimarrò molto soddisfatto anch'io!!!
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Comunque ho collegato 'sti benedetti XLR.
    Solo il sub e' rimasto in rca.
    Con mia grande sorpresa il sub va!
    Cio' vuol dire che si possono collegare 2 sub: 1 in sbilanciato ed 1 in bilanciato.
    Le uscite bilanciate e sbilanciate vanno contemporaneamente non essendoci nessun selettore.
    Ciao.
    Allora ho comprato l'adattatore per niente... Poco male, anzi meglio!!! non mi fido per niente di questi adattatori, se non altro perchè mi da fastidio collegare un cavo di 100 euro su un adattatore di 1 euro e mezzo!
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  12. #72
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286

    stereo ?

    e in semplice semplice stereo direct con un bel cd come va questo pre A/V????

    Ciao

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ehhh..non posso ancora fare questa prova.
    Non ho lettore cd serio.
    Il lettore piu' serio che ho e' la play.

    A Natale mi regalero' un bel lettorino come si deve con uscite bilanciate SACD solo stereo e allora si che godro'.

    Per ora posso dire che ho ascoltato diverse tracce MP3 dal mio pc(non mi uccidete) tramite gli ingressi analogici del marantz e la differenza con il rotel di prima e' abissale.
    Per questo vi dico che ha una sezione analogica di pregio.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Non vedo l'ora che mi arrivi sta benedetta coppia marantz. La prima prova che farò sarà con un bel SACD!!!
    Purtroppo ieri mi hanno informato che li spediranno la prossima settimana
    Quindi appuntamento alla prossima per le mie impressioni, anche se dovrò per ora fare a meno dei cavi xlr che mi verranno spediti l'ultima di agosto!!! maledetto ferragosto.....
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Stasera mi son visto "L'incubo di Joanna mills" in Bd.
    Tralasciando il film che e' stato mediocre, ho provato a confrontare le 2 tracce: PCM 5.1 e dolby digital.

    Il PCM era fiacco e veramente privo di dinamica, il dolby invece in bitstream era veramente di ottima fattura.
    A questo punto la domanda sorge spontanea..
    E' la Play che lavora male o in questo caso e' il pre?
    La play non dovrebbe fare nessun tipo di conversione perche' la traccia e' PCM nativo.

    E' forse colpa della traccia PCM incisa su BD?

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000


Pagina 5 di 29 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •