Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 166 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 2484
  1. #1636
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Potresti usare qualsiasi dock che va Ipod a rca, ottico o coassiale (anche meglio)

    Questa penso sia ottimale http://www.eu.onkyo.com/products/ND-S1.html ma è costosetta e non so se il gioco valga la candela.

    Perchè non prendi un xtreamer http://www.xtreamer.net/ lo tieni sincronizzato col pc
    Ultima modifica di R!ck; 17-07-2010 alle 11:53

  2. #1637
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    l'eq automatica fa schifo...
    cioè, non è che è impreciso.. fa proprio schifo.
    da me magari va in palla perchè la stanza è piccola etc...
    però l'eq ammazza completamente le medioalte.
    il suono è tremendamente chiuso.
    inoltre i tagli non so come vengano decisi: i frontali tagliati a 200hz e centrale e surround che sono un decimo tagliati a 100... boh...
    decisamente meglio l'audissey della denon..
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  3. #1638
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    l'eq automatica fa schifo...
    cioè, non è che è impreciso.. fa proprio schifo.
    Te lo detto: lascia sta!
    Fai a mano per tagli e distanze.
    Se ti può consolare fai un sondaggio tra i possessori di altri amplificatori vedrai che sono in pochi ad usare eq automatici
    Ultima modifica di R!ck; 17-07-2010 alle 12:55

  4. #1639
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    fai un sondaggio tra i possessori di altri amplificatori vedrai che sono in pochi ad usare eq automatici
    quoto decisamente
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  5. #1640
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Credo che il problema dell'eq automatico in genere derivi dalla scarsa qualità dei microfoni incorporati, più che dai software...
    Un fonometro accurato costa 130 euro, un microfono per misurazione ambientale non calibrato costa 140 euro, uno calibrato professionalmente 200.
    E' impensabile che su avr di questa fascia lo includano nel prezzo. Quindi microfono da 5 euro+eq automatico= calibrazione di schifo. Già è tanto se azzecca le distanze.
    Ultima modifica di R!ck; 17-07-2010 alle 14:45

  6. #1641
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    E anche per le distanze c'è molto da dire... Microfono tra i due surround e uno me lo da a 1.5mt e l'altro a 3... Mmm cmq conoscendo la qualità del microfono basta che l'eq lo tenga in considerazione. Cmq sui 2 canali il lavoro sembra anche apprezzabile, in multich assolutamente no.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  7. #1642
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    Mmm cmq conoscendo la qualità del microfono basta che l'eq lo tenga in considerazione.
    Ogni microfono dovrebbe avere una sua calibrazione ad hoc. Per farti un esempio uno strumento molto usato per impostare i livelli è il fonometro analogico di radio shack.
    Da anni girano dei file di calibrazione standard. Peccato che non servano a nulla. Quando hanno preso la briga di confrontare le misure del radio shack calibrato col file generico e quelle di un microfono calibrato professionale hanno riscontrato variazioni nell'ordine di 10 db sulle basse frequenze.....ovvero il doppio del volume percepito.
    Ultima modifica di R!ck; 17-07-2010 alle 15:50

  8. #1643
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    101

    Question

    Rgazzi una domanda tanto stupida quanto veloce: io ho l'AVR 155 ma presumo che per il 255 sia lo stesso: se stacco la spina della corrente non si perdono le impostazioni memorizzate, vero?

    Grazie

  9. #1644
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    no tranquillo, puoi staccare tranquillamente...
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  10. #1645
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    101
    Perfetto, grazie 1000

  11. #1646
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    57
    ordinato su MWonline!!!
    aspetto che mi arrivi e spero di non pentirmi....

    ...a presto

  12. #1647
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    44
    Ciao,

    ho cercato un po' nei vari post ma non sono riuscito a trovare risposta al mio quesito... Ve lo inoltro:

    Possiedo i componenti presenti in firma... sono alle prese con i collegamenti. Al momento ho:

    1) n. 3 cavi hdmi
    2) n. 2 cavi ottici

    collegati così:

    Lettore BR --> hdmi --> avr255

    SkyHD --> hdmi --> TV
    |--> ottico --> avr255

    TV --> ottico --> AVR255

    Avr255 --> hdmi --> TV

    Problemi:

    1) non riesco ad ascoltare in 5.1 la tv;

    2) visto che la configurazione automatica dei diffusori è pessima, come posso regolarmi quando imposto il crossover delle casse?


    Grazie per l'aiuto, saluti
    Stratoblack
    _____________________________________________
    Tv: Philips 37PFL7605H/12 - Decoder Sat: Sky HD - Sintoampli: Harman Kardon Avr255 - Lettore BR: Samsung BD-C5300 - Diffusori: Indiana Line Ego - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810

  13. #1648
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Stratoblack
    1) non riesco ad ascoltare in 5.1 la tv;
    Attiva il Dolby Prologic II (ma non aspettarti miracoli).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1649
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da Stratoblack
    1) non riesco ad ascoltare in 5.1 la tv;

    2) visto che la configurazione automatica dei diffusori è pessima, come posso regolarmi quando imposto il crossover delle casse?
    1) Per la Tv io uso "Logic 7 movie" che direi và abbastanza bene, virtualizza su tutti i canali;
    2) Devi conoscere i dati dei tuoi diffusori. Gli Indiana Line Ego che hai dovrebbero arrivare ad un minimo di 60Hz, quindi dovresti "tagliare" la frequenza di crossover a quel livello, e così via.
    Ultima modifica di Beralios; 20-07-2010 alle 12:41
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  15. #1650
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Il cross per le ego direi a 80hz ( 60hz è troppo basso per loro IMHO) subwoofer 10 pollici no lfe+frontali.


Pagina 110 di 166 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •