|
|
Risultati da 2.386 a 2.400 di 2484
Discussione: [Harman Kardon AVR255] A/V Receiver
-
07-12-2011, 14:28 #2386
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
Unico elemento rimasto prima di esaminare l'amplificatore è il cavo del diffusore.
-
29-12-2011, 11:32 #2387
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 19
Ciao ragazzi, avendo preso un 255 vi chiedo gentilmente di risolvere alcuni dubbi
)
1) Come si comporta l'ampli in ascolto stereo? Dato che ho intenzione di prendere delle Monitor Audio BX2 , volevo sapere se vale la pena prendere anche un integrato stereo, che non superi le 200 euro. Nel caso, avete qualche 2ch da consigliare?
2) Il Sinto sarà collegato a un notebook via HDMI (sorgente di materiale HD e buona parte di musica mp3 o web radio) e a un lettore blu-ray che farà da sorgente anche per dvd e cd audio (indeciso tra un philips 3200 e un lg 550 ).
Come devo collegare le apparecchiature per avere la massima qualità audio e video possibile?
Se avete consiglio in merito a qualsiasi componente non esitate, per ora ho comprato solo il 255
-
03-01-2012, 21:28 #2388
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 6
avr 255 difettoso
ragazzi ho acquistato anchio l'ampli hk avr 255 ma ho un problema a cui non riesco piu' a venirne a capo,non sono nuovo di questi impianti quindi diciamo che ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili........l'ampli si spegne da solo andando in protezione senza apparente motivo.......di punto e in bianco a volte dopo 10 minuti a volte dopo ore insomma senza tempi prestabiliti si spegne......le casse sono le jbl 178.5 che a mio avviso suonano bene ma propio non capisco il motivo dello spegnersi!!!
-
03-01-2012, 21:30 #2389
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 6
avr 255
dimenticavo che e' nuovo acquistato da circa 10 giorni fa....sto' spedendolo in assistenza ma se qualcuno ha avuto questo problema mi dica qualcosa in merito!!
-
17-01-2012, 13:31 #2390
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 57
cuffie
ciao raga
secondo voi con l'avr 255 vanno bene delle cuffie sennheiser 598 o 595???
vorrei comprarle ma prima gradirei un consiglio da chi ne sa più di me.
L'ho provato con altre cuffie che uso per l'ipod (le AKG 430) ma si sentono abbastanza basse non con una grande resa.
Forse per colpa dell'impedenza non adatta?
-
18-01-2012, 10:18 #2391
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
Info
Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto da poco ed ho preferito leggere tutti (o quasi tutti) i vari post prima di scrivere qualcosa di mio che potesse essere ripetitivo e quindi fastidioso. Vista la mole di materiale non so se ne sarò capace e quindi chiedo scusa in anticipo per eventuali ripetizioni. Premesso che sono veramente profano ed ignorante in materia (c'ho messo un po a capire cosa significasse pcm....etc etc
) volevo chiederVi aiuto in merito a questi quesiti. Da Novembre dell'anno scorso sono possessore anche io di un AVR255 importato direttamente dalla Germania con Fw AFW v.0.97.2.2 DSP version 1.2.9 28.07.2009 01. Dispongo di un TV Loewe Art 3D 46 200 Hz (supporta segnali fino a 1080p60); lettore multimediale Lacie Connect HD, sistema surround Bose Acustimass 5.1 (sub passivo) del 1996 (o giù di li). Xbox 360 elite. Cuffie AKG K701. Non ho sky ne altri abbonamenti. Stando ai Vs consigli e per non perdere la possibilità di godere dei nuovi sistemi digitali, ho così collegato: Xbox a HK con HDMI, Lacie a HK con HDMI, HK a TV con HDMI e TV (audio) ad HK con Coaxial. A: Può andare o converrebbe collegare tutte le utenze al TV e poi il TV ad HK con HDMI (questo per usufruire dello scaler della tv e dell'audio dell'HK); B: come devo comporrtarmi con file i 1080p24?; C: se volessi acquistare un lettore blu ray 3d dovrei prenderne uno con due uscite HDMI (una a tv e l'altra ad HK) o se collego la tv ad hk con HDMI ne serve una sola (sul lettore); D: potreste indicarmi la miglior configurazione per il sistema BOSE che ho? E: aggiornamento 0.98.3.1 da fare? F: che succede se la sorgente (tipo il Lacie) è a 1080p50? Per quanto possa contare la mia opinione, penso che il 255 sia un ottimo strumento (ma vengo a un vecchio Technics SA320 quindi fate voi). Grato in anticipo per un Vs riscontro e scusandomi se fossi stato lungo o se avessi posto quesiti già affrontati, voglio fare i miei complimenti a tutti per l'ottimo esempio di civiltà che si respira in questo forum. Spero di partecipare con qualcosa di buono. Grazie ancora.
Ultima modifica di grendelcat; 18-01-2012 alle 13:13
-
18-01-2012, 13:25 #2392
grendelcat una domanda devo fartela io
siccome pensavo di acquistare questo sinto(è il primo)volevo chiederti:conviene far processare anche la parte video dal sinto?perchè da quello che leggo nei post sembra che non vada tanto bene...meglio invece la parte audio ma lì non avevo dubbi...
-
18-01-2012, 14:14 #2393
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
principe 69
Ciao. Non sono proprio sicuro di essere la persona adatta a darti dei consigli. No dubbi per la parte audio (e parlo non solo per esperienza personale). A tale proposito stavo cercando di dirottare tutto il video direttamente alla Tv ma questa in uscita ha una coaxial per cui mi sa che mi gioco le lossless (non penso sia questo il 3D appropriato ma qualsiasi consiglio è ben accetto). Comunque penso sia un eccellente prodotto. L'ho acquistato poiché e ormai rodato e soprattutto per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Ma, ti ripeto, non ho ne le competenze ne l'orecchio "allenato" per poter dare un giudizio di nicchia.
-
19-01-2012, 12:59 #2394
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
Info
Salve a tutti. Leggendo nel sito mi sembra di aver capito che la soluzione al mio problema sia quella legata all'acquisto di un lettore blu ray 3d dotato di due uscite HDMI. Nell'apposito 3D mi hanno indicato questi modelli: Panasonic BDT310, Sony S480(oppure S580), Philips BDP8500 (probabilmente perché mi ero interessato a anche alla lettura degli mkv) ma solo il primo mi risulta avere due uscite HDMI. Non voglio andare OT ma qualsiasi aiuto è gradito.
Tornando all'argomento principale: qualcuno può aiutarmi per una configurazione ottimale dell'avr255 con l'impianto che ho disposizione? (ricordo: Bose Acustimass 5.1 -ma con sub passivo- del lontano '96)
La gestione del sub passivo è complicata (ma probabilmente sbaglio da qualche parte).
Grazie per la Vs attenzione e pazienza. Saluti.Ultima modifica di grendelcat; 19-01-2012 alle 14:28
-
20-01-2012, 15:25 #2395
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 57
IL tesi o musa per l'avr?
Ragazzi domanda:
vorrei dotarmi di due frontali da scaffale per il mio avr255, sono indeciso tra le tesi 242 e le musa 205,
vorrei farne un ascolto 60% musica 40% film
cosa mi consigliate?
PS: riuppo la precedente domanda:
ce la farebbe l'uscita cuffie del AVR a spingere delle cuffie con impedenza a 60 ohm come le AKG K701??
O necessiterebbero di un ampli dedicato???
Grazie mille
-
22-01-2012, 10:26 #2396
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
info
Ciao a tutti. Alla fine sono quasi convinto di orientarmi verso il Pioneer BDP LX55. Dovrebbe essere la soluzione ai miei problemi.
Nessuno proprio che possa aiutarmi per configurare al meglio il bose che ho con l'avr?
Grazie e scusate l'insistenza.
-
23-01-2012, 12:13 #2397
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ho avuto il 255 in passato provo a risponderti:
Originariamente scritto da grendelcat
Originariamente scritto da grendelcat
Originariamente scritto da grendelcat
Originariamente scritto da grendelcat
Originariamente scritto da grendelcat
Originariamente scritto da grendelcat
-
23-01-2012, 14:49 #2398
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
R!ick
Grazie 1000
-
25-01-2012, 22:44 #2399
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
1080p/24fps e processamento video + Sincro Labiale
Ragazzi!!! Voi mi sa che non avete capito, vi spiego tutto. Il mio sinto è uscito di fabbrica con l'ultimo aggiornamento (giugno 2010) e non ho modificato nessuna impostazione. E la mia TV rileva la risoluzione e la frequenza d'ingresso dei segnali. Dunque:
Se vi arriva un segnale a 60hz (PS3/Xbox360) il HK255 (d'ora in poi Sinto) lo invia in automatico a 60hz, se poi voi scegliete un'altra sorgente come un lettore dvd, il sinto manda alla tv segnale a 50hz. Quindi voi non dovete fare niente.
Per quanto riguarda la risoluzione:
Se il segnale in arrivo o ingresso e il segnale in uscita da voi scelti coincidono, il sinto non effettuerà alcun processamento.
Se per qualche motivo doveste cambiare la risoluzione in arrivo ad esempio da 1080 a 720, vi consiglio di fare lo stesso per l'uscita. Tanto se avete un Blu-ray player penso che lo imposterete definitivamente a 1080, giusto?
Ad esempio la PS3, io l'ho impostata a 720p e quindi anche il sinto a 720p. Ora, quando io voglio guardare un film in Blu ray secondo voi cosa succede? a quale risoluzione invierà alla TV???
RISPOSTA: il Sinto in automatico manda alla TV il segnale nativo dei blu-ray, ossia il 1080p/24fps, in AUTOMATICO!!! voi non dovete far niente, questa opzione infatti non è attivabile. Solo quando il segnale in arrivo è a 1080p/24fps il sinto lo riconoscerà o lo invierà così com'è anche se voi aveste settato il sinto ad esempio a 576i.
L'unico difettuccio è che quando dopo aver visionato un BRD e rimetto un gioco, mica torna a 720p, rimane a 1080, i però= 1080i. Ma se voi spegnete il sinto e lo riaccendete rimane comunque a 720p.
In teoria il sinto dovrebbe amplificare di nuovo il segnale video, ho fatto delle prove con il mio portatile dotato di uscita hdmi e non mi è sembrato di cogliere delle perdite di qualità, usate un buon cavo... CMQ la definizione della PS3 è pessima, meglio un gioco al pc.
MTX90
Se tu dovessi spendere altri 200 per un ampli, non credo che la qualtià sia maggiore, cioè non sarebbe meglio di quanto non lo faccia già il HK255, fidati che si comporta bene, se guardi nel thread delle indiana line sempre su questo forum spiego il perchè. In ogni caso la soddisfazione è buona, ad esempio io vado da un signore audiofilo, solo musica classica, provvisto di ampli nad stereo, preampl e diffusori B&W 800. E sinceramente preferisco darmi i cd e poi nei weekend ascoltarmeli a casa. Certo i suoi diffusori hanno dei basso-medi diciamo più puliti quasi, però degli alti invidiabili. CMQ il HK255 si comporta bene per un ascolto stereo tranquillo. Non so perchè ma io preferisco musicheggiare a casa mia con le mie indiane, hanno un qualcosa di più... che prevale sui meno (il mio impiantino dimostra più dinamica sinceramente parlando).
ALEXVET
Ciao! Ho risposto pure nel thread di Indiana Line. Ti rispondo: come vedrai dalla mia firma io possiedo le AKG K240 MKII che hanno una impedanza di 55 ohms e le uso tranquillamente con il HK255. Fidati tutto ok, nessun problema anche con il volume al massimo. Io ci ascolto la musica quando non uso diffusori, notte ad esempio.
SINCRONIZZAZIONE LABIALE
Voi a quanto ce l'avete? per le tracce lossless + o- 35 mentre x quelle compresse un pò di più. Il problema, sapete, è che il labiale è in inglese mentre il parlato in italiano non sempre coincidono. Può pure essere che in fase di doppiaggio sbaglino pure loro nella sincronizzazione o che magari hanno impostato i tempi per i loro apparecchi... Il fatto è che quando ad esempio vidi REC in lingua originale, mi bastò impostare la sincronizzazione a 10 o 15Ultima modifica di Rino88ex; 25-01-2012 alle 23:04
-
27-01-2012, 07:44 #2400
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
rino88ex
Grazie 1000 per le info.